Piegare una farfalla di origami: Guida semplice passo dopo passo con foto e video

Ciao! Stai cercando un'idea originale per trasformare un semplice pezzo di carta in qualcosa di meraviglioso? Allora la nostra guida per piegare una farfalla Origami è proprio quello che fa per te! Questa deliziosa figura di carta è perfetta come decorazione, etichetta regalo o come progetto di bricolage divertente per i bambini. Tutte le nostre guide consistono in video e fotografie con dettagliati commenti testuali e suggerimenti. In questo modo sarà molto facile per te riprodurre questa adorabile farfalla.

Tutti i video e le foto che trovi qui li registriamo noi stessi. Sono anche disponibili sul nostro canale YouTube. Se clicchi sul link del titolo del video, puoi accedere direttamente al nostro canale e iscriverti. Sarebbe fantastico!

Piegare una farfalla Origami: Guida passo-passo con foto e commenti

In questa guida di Origami e in tutte le nostre altre guide, ci impegniamo a utilizzare solo materiali che sono presenti in ogni casa o che si possono facilmente trovare nel negozio più vicino. Per la nostra farfalla hai bisogno solo di un pezzo di carta quadrato - è tutto! Più colorato e vivace sarà il tuo carta, più bella apparirà la tua farfalla alla fine.

Di cosa hai bisogno per la farfalla Origami:

  • Un pezzo di carta quadrato (nel nostro esempio carta rossa)
  • Eventualmente delle forbici per le ultime regolazioni

Passo 1:

Inizia con un pezzo di carta quadrato e piegalo diagonalmente in un triangolo. Aprilo di nuovo e piegalo nella direzione dell'altra diagonale, in modo che si formino delle linee di piega a forma di X. Piegare poi la carta in una forma tridimensionale, portando gli angoli verso il centro e formando una forma piramidale.

Piegare una farfalla di origami: guida passo-passo con foto e commenti. L'immagine 1

Passo 2:

Piega la forma piatta in modo che si formi un rettangolo. Piegare le due estremità del rettangolo verso l'interno per ottenere una sorta di forma a stella. Il centro dovrebbe essere elevato, mentre le quattro punte puntano in diverse direzioni.

Piegare un origami farfalla: guida passo passo con foto e commenti. L'immagine 2

Passo 3:

Utilizza le forbici per ritagliare la carta in eccesso, in modo da formare le ali della farfalla. Fai poi 2 pieghe verso il centro. Piegare l'angolo inferiore all'indietro, nella direzione opposta a te. Fatto! Se non è chiaro da queste foto, dai un'occhiata a come l'ho fatto nel video!

Piegare una farfalla di origami: guida passo-passo con foto e commenti. L'immagine 3

Farfalla Origami e decorazione creativa

La farfalla Origami piegata non è solo un bel progetto di bricolage, ma anche una decorazione versatile. Puoi piegare diverse farfalle di varie dimensioni e colori e appenderle come un mobile, usare come decorazione da tavolo o come adorabili etichette regalo. Questi colorati capolavori di carta sono un'idea decorativa meravigliosa, specialmente per feste di compleanno per bambini o festeggiamenti primaverili.

Impegnarsi con l'Origami non solo promuove la motricità fine nei bambini, ma anche la concentrazione e il pensiero spaziale. È un'attività rilassante e creativa che porta molta gioia.

h_1140,h_3386,h_4152,h_3513

In conclusione

Abbiamo investito molto tempo e impegno per rendere la nostra sezione di guide di Origami e idee DIY il più ampia possibile. Se questa guida ti è stata anche solo un po' interessante, è già una ricompensa per noi. Se hai trovato piacevoli questo tipo di progetti creativi, dai un'occhiata anche alle nostre altre aree di Origami e alle idee DIY per bambini. Forse lì troverai altri progetti ispiratori per te.

Ti auguriamo tanto successo nel piegare la tua personalissima farfalla Origami e tanta gioia con la tua decorazione creativa!

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.