Casa origami: istruzioni semplicissime con foto e video

Ciao! Cerchi un’idea carina per un progetto di bricolage semplice ma adorabile per i più piccoli? Allora la nostra guida per piegare la casetta origami è proprio quello che fa per te! Queste casette di carta sono perfette per i bimbi in tenera età, poiché possono essere realizzate con pochi, semplici piegamenti e poi meravigliosamente dipinte e decorate. Tutte le nostre guide sono costituite da video e fotografie con commenti testuali dettagliati e consigli. Così anche i più piccini riusciranno facilmente a ricreare queste deliziose casette.

Tutti i video e le foto che trovi qui sono realizzati da noi. Sono tutti disponibili anche sul nostro canale YouTube. Se fai clic sul link del titolo del video, puoi accedere direttamente al nostro canale e iscriverti. Sarebbe fantastico!

Origami casetta semplice: guida passo dopo passo con foto e commenti

In questa guida al bricolage e in tutte le nostre altre guide ci sforziamo di usare solo materiali che si trovano in ogni casa o sono facilmente reperibili nel negozio più vicino. Per la nostra casetta origami ti servono solo pochi materiali di base.

Ciò che ti serve per la casetta di carta:

  • Carta colorata (formato A4 o quadrato)
  • Matite colorate
  • Pennarelli o pastelli a cera per decorare
  • Opzionale: glitter, adesivi o piccoli elementi decorativi

Passo 1: piega di base

Piega a metà un foglio di carta quadrato. Poi piega i due lati opposti verso il centro.

Semplice casa di origami: istruzioni passo passo con foto e commenti. Immagine 1

Passo 2: creare la forma della casetta

Capovolgi il lavoro di piegatura e piega di nuovo i due lati lunghi opposti verso il centro. Poi apri il tetto su entrambi i lati e modellalo.

Casetta origami semplice: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 2

Passo 3: decorare e rifinire

Capovolgi il foglio, prendi pennarelli, matite colorate o penne colorate e disegna porte e finestre sulla casetta. Ecco fatto!

Casa di origami semplice: guida passo passo con foto e commenti. Immagine 3

La casetta origami e lo sviluppo della motricità fine nei bambini

Piegare semplici casette origami è un’attività meravigliosa per i più piccoli, perché permette loro di sviluppare abilità importanti in modo ludico. Piegando la carta si allenano la motricità fine e la coordinazione occhio-mano, aspetti particolarmente rilevanti per i bambini in età prescolare.

La attività con la carta aiuta i bambini anche a sviluppare una sensibilità verso le forme geometriche e il pensiero spaziale. Imparano come da un foglio di carta piatto, tramite semplici pieghe, possa nascere un oggetto tridimensionale. Decorando la casetta possono esprimere la loro creatività e trovare gioia nella propria espressione artistica.

Puoi anche ampliare il progetto costruendo un’intera città di carta o inventando una storia sugli abitanti delle casette. In questo modo il progetto di bricolage diventa un’attività completa che stimola sia le capacità motorie sia quelle linguistiche e creative del tuo bambino.

h_1139,h_4593,h_1143,h_4150

Per concludere

Abbiamo dedicato molto tempo e impegno per rendere la nostra sezione di guide al bricolage e idee DIY il più completa possibile. Se questa guida ti è sembrata anche solo un po’ interessante, per noi è già una ricompensa. Se ti piacciono questo tipo di progetti creativi, dai un’occhiata anche alle nostre sezioni Origami e idee DIY per bambini. Forse lì troverai altri progetti ispiranti per te e i tuoi piccoli.

Ti auguriamo tanto successo nel realizzare le tue casette di carta e tanta gioia nel dare vita al tuo colorato mondo di carta!

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.