Pesce 3D in origami: guida semplice con foto e video

Ciao! Cerchi un’idea originale per un lavoretto di origami semplice ma d’effetto? Allora la nostra guida su come piegare un pesce 3D in origami è perfetta per te! Questi adorabili pesci tridimensionali non sono solo facili da piegare, ma sono anche bellissimi come decorazione o come regalo creativo. Tutte le nostre guide includono video e fotografie con commenti di testo dettagliati e consigli. Così sarà davvero semplice per te riprodurre questi fantastici pesci 3D.

Tutti i video e le foto che trovi qui li realizziamo noi stessi. Sono tutti disponibili anche sul nostro canale YouTube. Se clicchi sul link del titolo del video, puoi accedere direttamente al nostro canale e iscriverti. Sarebbe fantastico!

Pesce 3D in Origami: guida passo-passo con foto e commenti

In questa guida e in tutte le nostre altre istruzioni cerchiamo di usare solo materiali che si trovano in ogni casa o che sono facilmente reperibili nel negozio più vicino. Per il nostro pesce 3D in origami ti servono solo pochi materiali di base per il bricolage.

Ecco cosa ti serve per il pesce 3D in origami:

  • Un foglio quadrato di carta (colorata, se possibile)
  • Pennarello nero per gli occhi
  • Opzionale: pennarelli aggiuntivi per altre decorazioni
Pesce origami 3D: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 1
Piega il foglio quadrato in modo da suddividerlo in 16 parti uguali seguendo le linee di piega.
Pesce 3D in origami: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 2
Dapprima pieghiamo il foglio verticalmente e poi orizzontalmente.
Pesce origami 3D: istruzioni passo passo con foto e commenti. Immagine 3
Taglia con le forbici l’eccesso, poi piega il foglio lungo le due diagonali.
Origami 3D: pesce – guida passo passo con foto e commenti. Immagine 4
Piega la parte centrale del foglio verso l’interno.
Pesce Origami 3D: istruzioni passo passo con foto e commenti. Immagine 5
Successivamente devi fare delle pieghe in uno dei quattro angoli.
Pesce Origami 3D: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 6
Esegui pieghe simili su entrambi i lati. Guarda come lo faccio nel video. Alla fine dovrebbero spuntare punte verso l’alto su entrambi i lati.
Pesce Origami 3D: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 7
Ora iniziamo a formare il corpo del pesce. Devi far sì che sui lati compaiano le cosiddette “alette”.
Pesce Origami 3D: guida passo-passo con foto e commenti. Immagine 8
Piega queste alette su entrambi i lati.
Pesce origami 3D: istruzioni passo dopo passo con foto e commenti. Immagine 9
Ora prendi i pennarelli e colora il tuo pesce. Ecco fatto! Guarda che bel pesce hai realizzato!

Animali in origami e lo sviluppo della motricità fine nei bambini

Piegare animali in origami come il nostro pesce 3D non è solo divertente, ma è anche un ottimo modo per esercitare varie abilità. Attraverso la piegatura precisa della carta, i bambini sviluppano la motricità fine e la coordinazione occhio-mano. Imparano pazienza, concentrazione e pensiero spaziale mentre creano un oggetto tridimensionale partendo da un foglio di carta piatto.

Gli animali in origami offrono anche un’occasione meravigliosa per parlare con i bambini della natura e delle varie specie animali. Con questo pesce, per esempio, potete discutere dei diversi tipi di pesci, dei loro habitat in mare o nelle acque dolci e della loro importanza per l’ecosistema.

Puoi anche espandere il progetto creando un intero mondo sottomarino di animali in origami. Magari oltre ai pesci vorreste piegare stelle marine, meduse o cavallucci marini? Oppure potete realizzare un paesaggio sottomarino blu di carta in cui i vostri abitanti marini piegati possono nuotare.

h_4152,h_1143,h_1140,h_902

Per concludere

Abbiamo investito molto tempo ed energie per rendere la nostra sezione di guide ai lavoretti e idee fai-da-te il più completa possibile. Se questa guida ti è anche solo piaciuta un po’, per noi sarà già una ricompensa. Se hai apprezzato questo tipo di progetti creativi, dai un’occhiata anche alle nostre sezioni Origami e idee fai-da-te per bambini. Forse lì troverai altri progetti ispiranti per te.

Ti auguriamo tanto successo nel piegare i tuoi pesci 3D in origami e tanto divertimento nel creare il tuo mondo sottomarino di carta!

Pubblicato su da Vitalii Shynakov
Pubblicato su:
Di Vitalii Shynakov
Vitalii Shynakov lavora nei settori del commercio online, del marketing e della soddisfazione del cliente dal 2012. Fino al 2022 è stato responsabile dello sviluppo del personale e del reparto vendite online di quattro negozi di successo. Dal 2024 fa parte del team di TutKit.com.