Creare un pesce di carta: semplici istruzioni con foto e video
Ciao! Stai cercando un'idea divertente per un progetto di artigianato semplice ma d'effetto da fare con i bambini? Allora la nostra guida per realizzare un pesce di carta è proprio quello che fa per te! Questi dolci pesci di carta non solo sono facilissimi da realizzare, ma offrono anche ampio spazio per la creatività nel decorarli. Tutte le nostre guide comprendono video e fotografie con commenti di testo dettagliati e suggerimenti. In questo modo a te e ai tuoi bambini sarà davvero facile riprodurre questi fantastici pesci.
Tutti i video e le foto che trovi qui li realizziamo noi. Sono tutti disponibili anche sul nostro canale YouTube. Se clicchi sul link del titolo del video puoi accedere direttamente al nostro canale e iscriverti. Sarebbe fantastico!
Realizzare un pesce di carta: guida passo passo con foto e commenti
In questa guida e in tutte le nostre altre istruzioni ci impegniamo a usare solo materiali che si trovano in ogni casa o facilmente reperibili nel negozio più vicino. Per il nostro pesce di carta ti servono solo pochi materiali di base per il bricolage.
Materiale necessario per il pesce di carta:
- Carta colorata (meglio in colori diversi per il corpo del pesce e la bocca)
- Forbici
- Matita
- Righello
- Colla
- Pennarello nero
- Opzionale: occhi mobili neri da incollare
Passo 1: preparare il quadrato
Taglia innanzitutto un foglio quadrato. Se hai già a disposizione della carta da origami quadrata, puoi passare direttamente al passo successivo.

Passo 2: piegatura di base e marcatura
Piega il foglio diagonalmente. Poi piega entrambi i lati verso il centro. Riappiana il foglio e disegna con la matita delle linee dalla diagonale fino alla piega centrale. Lungo queste linee dovrai poi tagliare con le forbici.

Passo 3: ritaglio e decorazione
Ora lavora un po' con le forbici. Dopodiché puoi dipingere il pesce e disegnarne le squame. Prendi una penna e traccia su un lato una linea ondulata. Lungo questa linea dovrai poi ritagliare il bordo.

Passo 4: modellare la forma del pesce
Incolla la base: sarà la pancia del pesce. Ritaglia inoltre delle pinne e una lingua, che dovrai fissare al pesce con la colla.

Passo 5: rifinitura
Incolla gli occhi e il pesce è pronto! Guarda che bel pesce è venuto fuori!

Attività creative con i bambini: pesci di carta e sviluppo creativo
Realizzare pesci di carta è un'attività meravigliosa per stimolare le capacità creative e motorie dei bambini. Mentre ritagliano, piegano e incollano, allenano la loro motricità fine e imparano a lavorare con pazienza e concentrazione. La decorazione artistica del pesce con motivi e colori personalizzati sollecita la fantasia e rende i bambini orgogliosi delle loro creazioni.
Questa attività fa al caso giusto per parlare con i bambini di animali marini, corsi d'acqua e tutela dell'ambiente. Potete riflettere insieme su quali specie di pesci esistono, dove vivono e quanto sia importante mantenere puliti i corsi d'acqua.
Il progetto può essere facilmente ampliato: perché non create insieme un intero mondo sottomarino con vari pesci, cavallucci marini, meduse e stelle marine? Su uno sfondo blu si ottiene così un vivace panorama marino, perfetto anche come decorazione murale nella cameretta.
In conclusione
Abbiamo dedicato molto tempo e impegno per rendere la nostra sezione di guide di artigianato e idee fai da te il più ampia possibile. Se questa guida ti è piaciuta anche solo un pochino, per noi è già una ricompensa. Se hai trovato interessante questo tipo di progetti creativi, dai un'occhiata anche alle nostre sezioni creare fiori di carta, semplici idee fai da te per bambini o lavoretti con i bambini per Pasqua. Forse troverai lì altri progetti ispiratori per te e i tuoi bambini.
Ti auguriamo tanto successo nella creazione dei tuoi pesci di carta e tanto divertimento nel dare sfogo alla creatività insieme ai tuoi bambini!
Di Vitalii Shynakov