Quando lavori con Photoshop Elements, è facile sottovalutare le sue versatili funzioni. A prima vista sembra un semplice software di fotoritocco, ma la barra delle operazioni per i livelli offre un enorme potenziale. In questa guida imparerai a sfruttare questa funzione in modo efficace per portare le tue ritocchi e i tuoi design grafici al livello successivo.
Principali intuizioni
- La barra delle operazioni ti offre una varietà di funzioni per la modifica dei livelli.
- I preset e i filtri accelerano il tuo flusso di lavoro e facilitano il design.
- I preferiti ti aiutano a utilizzare rapidamente i tuoi effetti e grafica preferiti.
Guida passo-passo all'uso della barra delle operazioni per i livelli
1. Attivazione dei livelli
Per prima cosa, assicurati che il pannello dei livelli sia visibile. Di default si trova sul lato destro dello schermo. Quando apri una nuova immagine, come nel nostro esempio di un tema boschivo, il livello di sfondo viene visualizzato automaticamente. Puoi iniziare a fare le tue retocchi su questo livello.

2. Utilizzo di effetti e preset
Nella parte inferiore della barra delle operazioni troverai una selezione di effetti e preset che ti aiutano a creare rapidamente vari stili per la tua immagine. Ad esempio, viene visualizzato un filtro dall'aspetto antico come impostazione predefinita. Tuttavia, puoi anche provare altri effetti selezionandoli e sperimentando con essi.

3. Annullamento delle modifiche
Se un effetto applicato non ti piace, è estremamente semplice annullare questa modifica. Basta fare clic sul pulsante "Annulla" nella barra delle operazioni per tornare allo stato precedente.

4. Salvataggio dei preferiti
Se hai trovato un filtro che ti piace particolarmente e che desideri utilizzare spesso, puoi aggiungerlo facilmente ai tuoi preferiti. Fai clic con il tasto destro sul filtro efficace e seleziona l'opzione "Aggiungi ai preferiti". In questo modo avrai accesso rapido ogni volta che ne hai bisogno.

5. Applicazione degli stili di livello
Gli stili di livello offrono una varietà di effetti visivi che puoi applicare direttamente a testi o grafiche. Prova diversi stili e usali in modo creativo per dare più profondità e carattere ai tuoi testi o immagini. Per i testi, alcuni stili come “WowChrome” sono particolarmente efficaci.

6. Utilizzo di grafiche in modifica
Photoshop Elements offre anche una vasta gamma di grafiche predefinite che puoi inserire nel tuo progetto. Puoi selezionare una grafica che desideri utilizzare nel tuo design, e questa verrà scaricata direttamente da Internet. Assicurati di avere una connessione a Internet.

7. Inserimento di cornici e altri elementi di design
Se hai bisogno di specifici elementi di design come cornici, è consigliabile cercarli in anticipo. Sono disponibili diversi stili di cornice e puoi inserirli nella tua immagine e personalizzarli per migliorarla. Questo aggiunge un ulteriore fascino al tuo progetto.

8. Utilizzo dei preferiti per accesso rapido
Salvando alcune delle tue grafiche, effetti e stili preferiti in un'area separata per i preferiti, risparmi molto tempo. Puoi accedere a quest'area in qualsiasi momento per inserire rapidamente i tuoi elementi preferiti nel tuo progetto attuale. Se un preferito non è più rilevante, puoi rimuoverlo anche con un clic destro.

9. Procedere in modo professionale
Per l'utente più ambizioso, l'area di lavoro "di più" offre chiaramente possibilità più ampie, destinate a utilizzi più professionali. Qui troverai cronologie, istogrammi e altre impostazioni per ottimizzare il tuo lavoro. Le possibilità sono quasi illimitate.

Riepilogo – Photoshop Elements: Uso ottimale della barra delle operazioni per i livelli
Con questa guida hai una panoramica completa su come utilizzare efficacemente la barra delle operazioni per i livelli in Photoshop Elements. Dall'attivazione del pannello dei livelli all'applicazione e al salvataggio di effetti fino all'uso di grafiche predefinite, ora sei ben preparato per rendere i tuoi progetti ancora più creativi ed efficienti.
Domande frequenti
Come faccio ad aggiungere un effetto ai miei preferiti?Fai clic con il tasto destro sull'effetto e seleziona "Aggiungi ai preferiti".
Posso scaricare grafiche da Internet?Sì, assicurati di avere una connessione a Internet per scaricare grafiche.
Come posso annullare un effetto applicato?Fai clic sul tasto "Annulla" nella barra delle operazioni.
Dove trovo le opzioni per modifiche professionali?Nell'area di lavoro "di più" troverai funzioni avanzate per lavori professionali.
Posso creare preset personalizzati?Sì, puoi creare i tuoi effetti e preset, ma è un po' più complicato.