Se desideri gestire un sito web di successo per guadagnare con Google AdSense, è importante configurare correttamente le pagine fondamentali. Questi elementi strutturali sono cruciali per l'esperienza degli utenti e la conformità alle normative legali. In questa guida imparerai quali pagine dovresti creare e come attuare questo processo in modo efficiente.
Risultati principali
- Creare una homepage che dia ai visitatori un'idea chiara del tuo sito web.
- Creare pagine legali essenziali, come il disclaimer.
- Aggiungere una pagina di contatto per consentire la comunicazione con i tuoi visitatori.
- La pagina "Chi siamo" offre fiducia ai tuoi visitatori e informazioni sulla tua esperienza.
Guida passo-passo
1. Creare la homepage
Per prima cosa, apri il backend del tuo sito web e naviga fino alla sezione Pagine. Qui dovresti vedere un elenco che mostra anche la homepage esistente. Questa homepage dovrebbe contenere un testo statico significativo che comprenda tra 800 e 1200 parole. La homepage costituisce le fondamenta del tuo sito web e dovrebbe essere progettata in modo accattivante.

Dopo aver creato la homepage, è importante riempirla con informazioni pertinenti che attraggano i visitatori potenziali. Qui puoi trattare i temi principali della tua offerta e strutturare chiaramente la navigazione del tuo sito.

2. Aggiungere il disclaimer
Il prossimo elemento da aggiungere è il disclaimer. Questa pagina è legalmente necessaria e dovrebbe contenere tutte le informazioni importanti sul gestore del sito web. Se non hai mai creato un disclaimer, ti consiglio di utilizzare il generatore di disclaimer di E-recht24.de. Puoi inserire le informazioni richieste e il generatore ti fornirà un disclaimer pronto all'uso che puoi utilizzare sul tuo sito.

Assicurati di verificare attentamente tutte le informazioni pertinenti e poi inserire il disclaimer nella pagina appropriata del tuo sito. Dopo aver generato il disclaimer, puoi pubblicare l'URL risultante nel menu delle pagine.

3. Creare la pagina del magazine
La prossima pagina importante è il magazine o il blog. Questa pagina non avrà contenuti statici, ma elencherà articoli che pubblicherai nel tempo. Per fare ciò, seleziona nel backend la voce "Pagine" e poi "Crea" per una nuova pagina. Qui scegli il modello corrispondente ai post del blog.

Il magazine offrirà in seguito una panoramica di tutti gli articoli e ti permetterà di pubblicare contenuti preziosi in modo continuo. In questo modo potrai raggiungere e coinvolgere il tuo pubblico a lungo termine.

4. Creare una pagina di contatto
Una pagina di contatto è essenziale per dare ai tuoi visitatori la possibilità di mettersi in contatto con te. Per questo vai alla voce Moduli nella colonna di sinistra del tuo backend e utilizza il plugin "Contact Form 7". Questo ti offre un modulo di contatto facile da usare, che puoi personalizzare.
Il modulo dovrebbe richiedere informazioni di base, come il nome e l'indirizzo email del visitatore, oltre all'oggetto e a un messaggio. Inserisci il tuo testo per dare ai visitatori un'impressione accogliente.
5. Creare la pagina "Chi siamo"
La pagina "Chi siamo" consente ai visitatori di saperne di più su di te e sulle tue competenze. Assicurati di fornire qui alcune informazioni su di te o sul tuo team. Spiega perché gestisci questo sito e quali competenze hai nel tema.
Questa pagina può rafforzare la fiducia dei visitatori e incoraggiarli a seguire i tuoi contenuti in futuro.
6. Modificare le impostazioni di indicizzazione delle pagine
Dopo aver creato le pagine, è importante controllare le impostazioni di indicizzazione. Puoi farlo direttamente nelle impostazioni per il disclaimer. Dovresti attivare le opzioni per "no index" e "no follow", in modo che questa pagina non venga visualizzata nei motori di ricerca. Questo protegge i tuoi dati personali e impedisce ai visitatori di trovare facilmente tutte le tue pagine di nicchia.

Per effettuare questa impostazione, accedi alla pagina nel backend, seleziona le opzioni di indicizzazione e conferma le modifiche con "Aggiorna". In questo modo assicuri che il tuo sito web rimanga sicuro e protetto.
Riepilogo – Creare pagine fondamentali per AdSense
Creare pagine fondamentali per il tuo sito web può fare la differenza tra successo e fallimento. Un sito web ben strutturato con una homepage, un disclaimer, una pagina di contatto e una pagina "Chi siamo" non solo ti aiuta a soddisfare i requisiti legali, ma aumenta anche la fiducia dei tuoi visitatori. Utilizza i passi indicati e dimostra ai tuoi visitatori che agisci in modo professionale e serio.
Domande frequenti
Perché è importante avere una homepage?La homepage è la prima cosa che i visitatori vedono del tuo sito web. Offre una panoramica dei tuoi contenuti e può essere decisiva nel far sì che i visitatori rimangano o se ne vadano.
Cosa deve contenere il disclaimer?Il disclaimer deve contenere tutte le informazioni rilevanti sul gestore, comprese nome, indirizzo, informazioni di contatto e eventuali informazioni legali.
Come posso creare un modulo di contatto?Puoi creare un semplice modulo di contatto con il plugin "Contact Form 7". È facile da usare e offre molte possibilità di personalizzazione.
Perché è importante la pagina "Chi siamo"?Questa pagina aiuta a costruire fiducia e spiega ai visitatori chi sei e perché gestisci il sito. Può rafforzare l'autenticità dei tuoi contenuti.
Cosa significano "no index" e "no follow"?Queste impostazioni impediscono ai motori di ricerca di indicizzare la pagina e di seguire i link nella pagina. Questo può essere utile per proteggere informazioni private.