Quando si tratta di catturare l'atmosfera giusta per la fotografia alberghiera, luce ed esposizione giocano un ruolo cruciale – specialmente nelle riprese notturne. In questo tutorial scoprirai come, con una pianificazione e una tecnica accurata, puoi realizzare foto mozzafiato di un hotel mentre affronti le sfide dell'oscurità. L'implementazione delle giuste impostazioni della fotocamera e il lavoro consapevole con le fonti di luce sono di fondamentale importanza.
Risultati principali
- I tempi di esposizione lunghi sono fondamentali per catturare le tracce di luce nell'oscurità.
- Registrazioni ripetute aumentano la possibilità di ottenere l'immagine perfetta.
- Variazioni nella fonte di luce e nella velocità del veicolo possono influenzare notevolmente la composizione dell'immagine.
Istruzioni passo-passo
Preparazione delle impostazioni di esposizione
Prima di iniziare a fotografare, devi impostare le impostazioni di base della fotocamera. Imposta la fotocamera su un tempo di esposizione lungo – in questo caso abbiamo utilizzato 30 secondi. Un tempo di esposizione così lungo consente di integrare le tracce luminose dei veicoli nell'immagine, creando una dinamicità speciale.

Scelta del soggetto
Il soggetto giusto è fondamentale per il successo della tua ripresa notturna. In questo tutorial abbiamo scelto un'auto che ci gira attorno. Questo permette di catturare sia le luci posteriori che i fari nell'immagine. Un soggetto del genere non solo aggiunge colore, ma crea anche una composizione interessante.

Primo tentativo di ripresa
Una volta che tutto è impostato, segnala al conducente che può partire. Mentre l'auto si muove, la fotocamera scatta automaticamente. Fai attenzione affinché le luci posteriori compaiano nell'immagine mentre l'auto si avvicina a te. Questa dinamicità plasmerà in modo significativo la forma e il carattere della ripresa.

più fascinazione attraverso la velocità
Prova a chiedere al conducente di andare più veloce. Una maggiore velocità può aiutare a prolungare le tracce di luce e ottenere un effetto ancora più interessante. È importante fare più riprese per ottenere i migliori risultati.

Sperimentare variazioni
Per aumentare la varietà delle tue riprese, puoi sperimentare con le fonti di luce. Ad esempio, abbiamo provato a utilizzare i fari dell'auto in diverse modalità (fari abbaglianti, luci di posizione). Queste diverse impostazioni garantiscono che tu crei un'ampia gamma di immagini per il tuo cliente.

Altre riprese per la selezione
Dopo che l'auto è stata catturata con successo, vale la pena fare un secondo scatto o più per documentare diverse condizioni di luce e composizioni. Queste variazioni ti danno opzioni per la selezione finale delle migliori immagini.

Raccolta finale delle immagini
Alla fine della giornata, potresti aver realizzato una serie di ottime riprese. Prenditi il tempo per rivedere tutte le immagini. Dovresti assicurarti di avere una selezione di diverse prospettive e condizioni di luce per soddisfare le esigenze del tuo cliente.
Riassunto – Fotografia alberghiera: tecnica, soggetti e pratica – padroneggiare le riprese notturne
Dopo aver seguito questi passaggi, dovresti essere in grado di creare immagini notturne efficaci per la fotografia alberghiera. Sperimenta con i tempi di esposizione, assicurati di avere un soggetto buono e non esitare a provare diverse fonti di luce. Con un po' di pazienza e creatività puoi ottenere risultati impressionanti.
Domande frequenti
Quanto dovrebbero essere i tempi di esposizione per le riprese notturne?I tempi di esposizione lunghi fino a 30 secondi sono ideali per catturare le tracce di luce.
Qual è il soggetto migliore per le riprese notturne?Auto o altre fonti di luce in movimento sono eccellenti per creare immagini dinamiche.
Quante riprese dovrei fare?È consigliabile fare più riprese per ottenere i migliori risultati.
Quali impostazioni della fotocamera sono importanti?Concentrati su tempi di esposizione lunghi e sperimenta con le fonti di luce.