Ti interessa il Content Marketing e vuoi scoprire come ottenere il massimo dal tuo sito web? Un Audit di contenuti è un passo fondamentale. Con Google Analytics, puoi ottenere preziose informazioni sulle prestazioni dei tuoi contenuti e apportare potenziali miglioramenti. Questa guida ti accompagnerà passo dopo passo attraverso il processo di Audit dei contenuti in Google Analytics.
Principali conclusioni
- Gli Audit dei contenuti aiutano a valutare le performance dei tuoi contenuti.
- Google Analytics offre metriche rilevanti come visualizzazioni di pagina, tempo di permanenza e tasso di rimbalzo.
- Un'analisi mirata consente di identificare contenuti di successo e ottimizzare quelli meno efficienti.
Guida passo-passo
Passo 1: Accedere a Google Analytics
Accedi a Google Analytics e fai il login nel tuo account. Se non hai ancora un account Google Analytics, non è un problema. Puoi continuare a imparare senza preoccupazioni mentre aspetti la configurazione.

Passo 2: Selezionare il dominio corretto
Assicurati di essere nel dominio corretto. Nell'angolo in alto a sinistra puoi selezionare il dominio che desideri analizzare. Questo è importante per visualizzare i dati del sito web corretto.

Passo 3: Accedere al comportamento e ai contenuti del sito
Naviga alla sezione "Comportamento". Clicca su "Contenuti del sito". Lì troverai elencati i contenuti del tuo sito web. Questo ti darà una panoramica di tutte le URL che Google Analytics ha registrato.

Passo 4: Modificare il periodo di analisi
Prima di iniziare con l'analisi, modifica il periodo di tempo che desideri esaminare. In alto a destra in Google Analytics puoi selezionare l'intervallo di date. Se il tuo sito è online da più tempo, è consigliabile scegliere l'ultimo anno. Questo esclude le influenze stagionali e ti fornisce un quadro più preciso.

Passo 5: Verificare l'elenco delle visualizzazioni di pagina
Ora inizia il divertimento! Sotto "Tutte le pagine" vedrai un elenco delle tue URL. Qui puoi controllare le visualizzazioni di pagina e il tempo medio su ciascuna pagina. Le visualizzazioni di pagina mostrano quante volte un'URL è stata visitata, mentre il tempo medio sulla pagina ti aiuta a capire quali contenuti sono coinvolgenti.

Passo 6: Analizzare ulteriori metriche importanti
Oltre alle visualizzazioni di pagina, sono significative le metriche relative agli ingressi e al tasso di rimbalzo. Le pagine di ingresso mostrano quante persone sono arrivate al tuo sito attraverso quella URL. Questo ti aiuta a capire quali contenuti ottengono buone posizioni e attraggono visitatori potenziali.

Passo 7: Valutare il tasso di rimbalzo
Il tasso di rimbalzo indica quanti visitatori hanno lasciato la tua pagina senza interagire. Un tasso di rimbalzo elevato potrebbe indicare che i tuoi contenuti non soddisfano le aspettative o che il visitatore non ha trovato quello che cercava. Qui puoi riflettere se vuoi collegare articoli o prodotti correlati per aumentare il tempo di permanenza.

Passo 8: Considerare le uscite
Il dato delle uscite ti mostra quanti visitatori hanno lasciato una URL. Questo può aiutarti a capire dove i tuoi utenti si interrompono e se dovresti eventualmente inserire link a contenuti correlati per tenerli più a lungo sulla tua pagina.
Passo 9: Obiettivi e transazioni di E-Commerce
Questo passo va un po' più in profondità e potrebbe non essere necessario all'inizio. L'analisi del valore delle pagine richiede che tu configuri le pagine obiettivo e le transazioni di E-Commerce in Google Analytics. Puoi ignorare questo punto per ora, mentre guardi le metriche di base.

Passo 10: Completare l'Audit dei contenuti
Ora che hai analizzato tutte queste preziose metriche, è tempo di riassumere le tue scoperte. Pensa a quali contenuti sono piaciuti e dove c'è bisogno di ottimizzazione. Puoi esportare i dati raccolti direttamente in Google Docs o Excel per ulteriori analisi e documentazione.
Ricapitolazione – Audit dei contenuti con Google Analytics: Guida passo passo per l'acquisizione clienti
Un Audit dei contenuti ti aiuta a comprendere le performance dei tuoi contenuti e a migliorarli in modo mirato. Con i dati raccolti da Google Analytics, puoi identificare contenuti di successo e ottimizzare le pagine che funzionano meno bene.
Domande frequenti
Come posso eseguire un Audit dei contenuti in Google Analytics?Accedi a Google Analytics, seleziona il dominio e vai su Comportamento > Contenuti del sito.
Quali metriche sono importanti per l'Audit dei contenuti?Le visualizzazioni di pagina, il tempo medio sulla pagina, gli ingressi e il tasso di rimbalzo sono fondamentali.
Cosa fare se non ho dati in Google Analytics?Puoi eseguire un Audit dei contenuti non appena il tuo account Google Analytics è attivo e vengono registrati dati.