Le ricerche possono diventare rapidamente opprimenti, soprattutto quando ti trovi di fronte a una marea di informazioni che spesso non sono adattate alle esigenze del tuo progetto. Perplexityoffre una funzione eccezionale che ti consente di indirizzare la tua ricerca esattamente su ciò di cui hai bisogno. Questa funzione si chiama modalità Focus. Qui imparerai a utilizzare efficacemente questa preziosa funzione per ottenere risultati più precisi e pertinenti.
Principali scoperte
- La modalità Focus consente una ricerca mirata in fonti specifiche come tesi accademiche, YouTube o forum.
- L'impostazione predefinita è il web globale, ma puoi fornire istruzioni precise su dove Perplexity deve cercare.
- Puoi combinare più tipi di fonti per ottenere le migliori informazioni possibili per la tua richiesta.
Guida passo-passo
Passo 1: Accedere all'interfaccia utente e attivare la modalità Focus
Innanzitutto, devi accedere a Perplexity. Nella corrente interfaccia utente, troverai una nuova icona che rappresenta un globo. Clicca su di essa per aprire il menu a discesa. Qui vedrai un elenco di opzioni che ti consente di selezionare la tua fonte di informazioni.

Passo 2: Selezionare la fonte giusta
In questo menu a discesa, puoi scegliere tra opzioni come "Tutto", "Accademico", "YouTube" o "Reddit". Di default è selezionato l'intero web. Questo significa che Perplexity cerca informazioni su tutte le informazioni disponibili online. Tuttavia, se hai bisogno di informazioni specifiche, come dati scientifici o tutorial, è utile selezionare un'altra fonte.
Passo 3: Formulare la richiesta di ricerca
Ora puoi inserire la tua domanda. Ad esempio, desideri sapere il prezzo attuale del DAX. Poni la domanda semplicemente nel campo di input e lascia che Perplexity scorra il web. Assicurati che la fonte corretta sia selezionata per ottenere le informazioni più aggiornate.

Passo 4: Eseguire richieste scientifiche
Se la tua richiesta è più accademica, puoi attivare la casella per "Accademico". Formula ad esempio una richiesta come "ultime ricerche sulla stabilità dei vaccini mRNA". Questa impostazione assicura che Perplexity utilizzi fonti scientificamente valide, il che può fornirti informazioni più precise e pertinenti.
Passo 5: Utilizzare YouTube come fonte di informazioni
Se desideri video tutorial su un argomento specifico, seleziona "YouTube" dall'elenco delle fonti. Inserisci quindi una richiesta come "come riparare un rubinetto che perde". Perplexity troverà quindi video YouTube rilevanti che ti offriranno informazioni pratiche.
Passo 6: Includere forum e discussioni
Puoi anche scegliere l'opzione "Social" per cercare discussioni e opinioni in forum come Reddit. Questa funzione è particolarmente utile se hai bisogno di diverse prospettive o resoconti personali su un argomento. Utilizza questa opzione, ad esempio, se hai domande come: "Come riparo un rubinetto che perde?"
Passo 7: Precisare le richieste finanziarie
Perplexity offre anche la possibilità di cercare informazioni finanziarie in modo mirato. Se desideri sapere quali azioni sono attualmente molto scambiate, puoi semplicemente inserire qualcosa come: "quali cinque azioni sono attualmente molto scambiate?". Perplexity ti fornirà quindi informazioni elaborate di conseguenza.

Passo 8: Ulteriori personalizzazioni nella modalità Focus
Se desideri affinare ulteriormente la modalità Focus, hai la possibilità di selezionare più fonti contemporaneamente. In questo modo otterrai la migliore combinazione di informazioni per la tua richiesta specifica. Questo è particolarmente vantaggioso se hai bisogno di un'ampia gamma di informazioni o se stai cambiando tra diversi settori tematici.
Riepilogo - Massima precisione nella ricerca di informazioni: La modalità Focus in Perplexity AI
La modalità Focus di Perplexity ti consente di recuperare informazioni precise da fonti specifiche, sia per scopi accademici, guide pratiche o analisi finanziarie. Selezionando attentamente le fonti, puoi ottimizzare le tue richieste di ricerca e ottenere i risultati più pertinenti. Utilizza la modalità Focus per gestire più efficientemente i tuoi progetti e garantire informazioni di alta qualità.