Se hai già sentito parlare di Claudeo ti stai occupando dello sviluppo dell'IA, probabilmente stai cercando modi per ottimizzare la tua IA. La funzione “Progetti” è un ottimo strumento per collegare contenuti specifici con i tuoi documenti e trasformare l'IA in un esperto sui tuoi argomenti. In questa guida ti spiegherò passo dopo passo come nutrire Claude con i tuoi progetti.
Principali risultati
- Con la funzione Progetti in Claude puoi utilizzare contenuti specifici dai tuoi documenti.
- Aggiungere testi e file PDF consente di creare una solida base di conoscenza.
- Con prompt mirati puoi generare contenuti di alta qualità specifici per il tema.
- I progetti possono essere aggiornati e ampliati in qualsiasi momento.
Passo 1: Aprire la funzione Progetti
Vai su Claude nella scheda “Progetti”. Qui puoi utilizzare l'opzione per creare un nuovo progetto. Aprendo questa funzione, avrai accesso agli strumenti necessari per il tuo lavoro.

Passo 2: Creare un nuovo progetto
Clicca su “Crea nuovo progetto” e dai un nome adeguato al tuo progetto, ad esempio “Fotografo di matrimoni”. Pensa a quale conoscenza o informazioni specifiche desideri utilizzare nell'ambito di questo progetto.

Passo 3: Aggiungere una base di conoscenza
Ora puoi stabilire la tua base di conoscenza caricando vari documenti e testi. Clicca sul pulsante per aggiungere file e seleziona i documenti PDF pertinenti dal tuo dispositivo o da Google Drive. La possibilità di selezionare molti file contemporaneamente rende questo passaggio particolarmente semplice.
Passo 4: Caricare i file
Il caricamento potrebbe richiedere un breve momento, a seconda delle dimensioni dei file. Una volta che i file sono stati aggiunti con successo, Claude inizierà a elaborarli. Nel frattempo, hai l'opzione di preparare il tuo prompt per interpellare al meglio l'IA.
Passo 5: Creare un prompt
Una volta caricati e elaborati i file, è il momento di creare il tuo prompt. Formula un compito preciso che l'IA deve svolgere. Ad esempio: “Per favore, crea un tutorial sul tema dei giochi di matrimonio con una lunghezza di circa 500 parole. Inizia con un titolo appropriato e un'introduzione, seguiti da una panoramica con un totale di 10 punti, rappresentando 9 diversi giochi.”
Passo 6: Inviare il prompt
Una volta che hai scritto il prompt, puoi inviarlo all'IA. Assicurati che tutte le informazioni siano formulate in modo chiaro e comprensibile per ottenere i migliori risultati.

Passo 7: Gestire i risultati
Dopo che Claude ha elaborato il prompt, riceverai i contenuti corrispondenti basati sulla tua base di conoscenza. Puoi esaminare i risultati e apportare modifiche al tuo progetto se necessario.

Conclusione
La funzione “Progetti” in Claude è un potente modo per addestrare la tua IA in modo efficiente. Puoi generare contenuti di alta qualità basati su una solida base di conoscenza, specificamente adattati alle tue esigenze. Utilizza questo strumento per ottimizzare il tuo modo di lavorare e per ottenere risultati coerenti.