Inkscapeè uno strumento potente per creare e modificare grafica vettoriale. Lo strumento di selezionegioca un ruolo centrale, poiché ti consente di selezionare, trasformare e manipolare oggetti. In questo tutorial scoprirai come utilizzare lo strumento di selezione in modo efficaceper ottimizzare i tuoi design e semplificare i tuoi passaggi di lavoro.
Risultati principali
- Con lo strumento di selezione puoi scegliere, spostare, duplicare e trasformare oggetti.
- Puoi selezionare più oggetti contemporaneamente e adattare i metodi di selezione secondo necessità.
- La trasformazione degli oggetti avviene tirando le maniglie, mantenendo le proporzioni.
Guida passo-passo
Per utilizzare efficacemente lo strumento di selezione, dovresti seguire i seguenti passaggi:
Prima di tutto, dovresti attivare lo strumento di selezione per selezionare oggetti all'interno del tuo documento. Di solito, questo avviene con un semplice clic sullo strumento corrispondente nella barra degli strumenti o attraverso la selezione mediante una combinazione di tasti. Una volta attivato lo strumento di selezione, clicca su un oggetto nel documento. Puoi riconoscere che l'oggetto è selezionato da una linea tratteggiata e dalla freccia di selezione.

Se desideri cambiare il colore di riempimento o il colore del contorno dell'oggetto selezionato, puoi scegliere la tonalità desiderata nell'area di selezione dei colori. Tieni premuto il tasto Shift per scegliere anche un colore del contorno, se lo desideri. Per rimuovere un contorno, premi di nuovo il tasto Shift e clicca sulla "X" nell'area di selezione dei colori.
Spostare oggetti è un compito semplice con lo strumento di selezione. Clicca sull'oggetto e trascinalo con il mouse nella posizione desiderata. Inoltre, c'è un metodo pratico per creare duplicati di oggetti. Premi contemporaneamente i tasti "Controllo" e "D" per creare un duplicato. Anche se inizialmente non vedrai differenze, una volta spostato il duplicato, capirai di aver copiate con successo.
Un altro modo per creare duplicati è selezionare l'oggetto, tenere premuto il tasto sinistro del mouse e nel contempo premere il tasto Spazio. Mentre muovi l'oggetto, verrà creato un duplicato. Puoi premere il tasto Spazio quante volte vuoi per creare più duplicati in serie.
Per selezionare più oggetti contemporaneamente, puoi tracciare un riquadro di selezione. Clicca e trascina intorno agli oggetti che vuoi selezionare. Tutti gli oggetti all'interno del riquadro verranno selezionati. Nota che nel caso di un riquadro di selezione che tocca gli oggetti solo parzialmente, verranno selezionati solo gli oggetti completi.
Se desideri selezionare anche gli oggetti che il tuo riquadro di selezione tocca, puoi attivare un'opzione nella barra delle funzioni. Questo assicurerà che vengano inclusi anche oggetti che vengono solo sfiorati.
Se ora vuoi trasformare gli oggetti utilizzando le icone delle frecce, clicca e trascina su queste maniglie. Tieni premuto il tasto Shift per mantenere le proporzioni del tuo oggetto durante la trasformazione. Per scalare l'oggetto proporzionalmente dal centro, puoi usare il tasto Shift insieme a un clic e trascinamento.
È anche possibile ruotare l'oggetto con lo strumento di selezione. Clicca sull'oggetto definito in modo da vedere le maniglie. La maniglia centrale ti mostra il punto centrale dell'oggetto attorno al quale avviene la rotazione. Se desideri spostare il punto centrale, clicca su di esso e trascinalo nella posizione desiderata. In questo modo, l'oggetto verrà ruotato attorno al nuovo punto centrale definito.
Se durante la rotazione o lo spostamento desideri generare nuove copie, questo è possibile in qualsiasi momento premendo il tasto Spazio. Questo ti dà la libertà di duplicare i tuoi oggetti a piacere. Per ripristinare il punto centrale al centro dell'oggetto, tieni premuto il tasto Shift e clicca sul punto centrale.
Infine, se desideri selezionare più oggetti indipendentemente da un riquadro di selezione, tieni premuto il tasto Shift e clicca sugli oggetti desiderati. In questo modo puoi selezionare con precisione quali oggetti desideri raggiungere mentre lavori con lo strumento di selezione.

Inoltre, è utile sapere che puoi passare allo strumento con cui hai creato l'oggetto anche con un doppio clic su di esso. Questo passaggio ti consente di utilizzare le funzioni specifiche dello strumento originale senza dover deselezionare l'oggetto.
Riepilogo - Utilizzo dello strumento di selezione in Inkscape
Lo strumento di selezione in Inkscape ti offre molteplici possibilità per manipolare e selezionare oggetti. Imparando e padroneggiando queste funzioni, non solo potrai lavorare in modo più efficiente, ma anche creare design più creativi.
FAQ
Come posso attivare lo strumento di selezione?Clicca sullo strumento di selezione nella barra degli strumenti o usa la combinazione di tasti corrispondente.
Come duplico un oggetto?Premi i tasti "Controllo" e "D" per creare un duplicato di un oggetto.
Posso selezionare più oggetti contemporaneamente?Sì, traccia un riquadro di selezione attorno agli oggetti o tieni premuto il tasto Shift e clicca sugli oggetti desiderati.
Come posso mantenere le proporzioni del mio oggetto durante la trasformazione?Tieni premuto il tasto Shift mentre trascini l'oggetto.
Cosa faccio se voglio spostare il punto centrale di un oggetto?Clicca sul punto centrale e trascinalo nella posizione desiderata.