Influencer! Guadagnare soldi con Instagram.

Comprendere l'obbligo di etichettatura per la pubblicità su Instagram

Tutti i video del tutorial Influencer! Guadagnare soldi con Instagram.

Il mondo del marketing degli influencer può essere sia entusiasmante che impegnativo. Se stai pensando di trasformare la tua passione per Instagramin una fonte di reddito, è fondamentale comprenderele regole e le normative, in particolare riguardo all'etichettatura della pubblicità. In questa guida ti spiego cosa significa l'obbligo di etichettatura, quali contenuti devi etichettare e come farlo correttamente.

Principali informazioni

L'obbligo di etichettatura sussiste solo quando è evidente una reale compensazione o un intento di lucro. Le raccomandazioni private senza intento di lucro non devono essere etichettate come pubblicità. Fai attenzione a informazioni chiare sui contenuti promozionali, che devono essere integrate direttamente nel post o nei video. Incertezze possono avere conseguenze legali, quindi è importante prendere sul serio l'argomento e agire di conseguenza.

Guida passo-passo

Passo 1: Comprendere le basi della pubblicità

Prima di creare contenuti, dovresti essere consapevole delle basi dell'obbligo di etichettatura. Cosa si considera pubblicità? La pubblicità è generalmente definita come qualsiasi tipo di contenuto mirato a promuovere una vendita di un prodotto o servizio. Questo include partnership retribuite, post sponsorizzati e link affiliati.

Comprendere l'obbligo di etichettatura per la pubblicità su Instagram

Passo 2: Raccomandazioni private vs. partnership retribuite

È importante distinguere se stai agendo come persona privata o come influencer. Se ami un prodotto e ne parli senza essere pagato, non si tratta di pubblicità. Un semplice esempio è menzionare il tuo smartphone preferito senza cercare di ottenere un guadagno. In questo caso, non devi etichettarlo come pubblicità.

Passo 3: Identificare la pubblicità nei contenuti degli influencer

Quando inizi a pianificare collaborazioni con aziende o marchi e ricevi una compensazione, devi etichettare i tuoi post come pubblicità. Non basta godere della partnership; il pubblico deve anche capire chiaramente che si tratta di un post sponsorizzato.

Passo 4: Quando è necessaria un'etichettatura?

Devi etichettare la pubblicità quando si tratta delle seguenti categorie:

  • Partnership retribuite
  • Presentazioni o test di prodotti, anche se il prodotto è fornito gratuitamente
  • Link affiliati

Questi contenuti richiedono un'etichettatura chiara per essere legalmente protetti.

Passo 5: Come etichettare la pubblicità?

L'etichettatura dovrebbe essere posizionata in modo prominente. Inizia il tuo post con "Pubblicità:", seguito dal contenuto. Per le storie e i video, è importante che la pubblicità sia chiaramente visibile, idealmente nella parte superiore dell'immagine. Evita di usare i termini "Ad" o "Annuncio", poiché potrebbero essere fraintesi.

Passo 6: Situazione legale in Germania, Austria e Svizzera

Le obbligazioni di etichettatura possono variare da paese a paese. È fondamentale rimanere aggiornati sugli sviluppi nei vari paesi. Mentre in Austria, ad esempio, vigono normative diverse rispetto alla Germania, dovresti tenere d'occhio anche la legislazione svizzera. Link diretti a informazioni rilevanti sono spesso utili per rimanere aggiornati.

Riepilogo – Monetizzazione attraverso Instagram: Comprendere gli obblighi di etichettatura

Nella landscape dei social media, rispettare gli obblighi di etichettatura è fondamentale per evitare problemi legali. Ci sono regole chiare su quando e come la pubblicità deve essere etichettata. Le raccomandazioni private sono generalmente esenti da tale obbligo. Rimani informato sulle normative specifiche del tuo paese per garantire che le tue attività siano legalmente ed eticamente corrette.

FAQ

Cos'è l'obbligo di etichettatura per la pubblicità?L'obbligo di etichettatura stabilisce che i contenuti che rappresentano pubblicità devono essere chiaramente etichettati come tali per garantire trasparenza agli spettatori.

Devo etichettare la mia raccomandazione privata come pubblicità?Se parli di un prodotto come persona privata senza intento di guadagno, non devi etichettarlo come pubblicità.

Dove dovrebbe essere posizionata l'etichettatura in un post?L'etichettatura dovrebbe essere posizionata all'inizio del post o ben visibile nelle storie e nei video.

Si applica la pubblicità in tutti i social network?Sì, l'obbligo di etichettatura si applica a tutti i social network, inclusi Instagram, Facebook e YouTube.

Con quale frequenza dovrei informarmi sulle modifiche?È consigliabile controllare le normative attuali ogni tre-sei mesi o seguire le raccomandazioni di alcune istituzioni.