I filtrisono a lungo stati uno strumento indispensabile nella fotografia. Ti offrono possibilità che è difficile raggiungere in post-produzione. Ad esempio, puoi compensare le differenze di luminosità, allungare il tempo di esposizione alla luce del giorno e ottenere molti altri effetti creativi. In questa guida avrai una panoramica completa dei vantaggi dei vari filtri e riceverai raccomandazioni su quali dovresti assolutamente acquistare e da quali dovresti tenerti lontano.
Principali scoperte
I punti principali sui filtri nella fotografia sono:
- I filtri neutri consentono lunghi tempi di esposizione alla luce del giorno per smussare i movimenti, come ad esempio nelle superfici acquatiche.
- I filtri graduati aiutano a bilanciare la differenza di luminosità tra cielo e terra.
- I filtri polarizzatori riducono i riflessi e intensificano i colori, specialmente in erba e altri elementi naturali.
- I filtri UV sono tecnicamente obsoleti e possono ridurre la qualità dell'immagine a causa di riflessioni aggiuntive.
Guida passo-passo
Filtro neutro: Gli occhiali da sole per la tua macchina fotografica
Il filtro neutroè una sorta di occhiali da sole per la tua macchina fotografica. È uno dei modi più efficaci per ridurre l'esposizione di un'immagine, il che ti aiuta nella fotografia paesaggistica e nelle esposizioni prolungate. Un filtro neutro ND1000 rende l'immagine decisamente più scura e consente tempi di esposizione più lunghi.
Con un ND1000, ad esempio, puoi far apparire l'acqua in un fiume o mare liscia e calma, mentre in realtà è in movimento. Questo è particolarmente utile quando vuoi eliminare il movimento dell'acqua per creare superfici calme e lisce.
Per fotografare con un filtro neutro, devi regolare le impostazioni della tua macchina fotografica. Con un ND1000 è necessario selezionare un'apertura di 22 e un tempo di esposizione di almeno un secondo. Quando applichi l'ND1000 alla tua macchina fotografica, il tempo di esposizione dell'immagine può addirittura salire fino a 16 minuti. Assicurati di usare un scatto esterno o tasto Bulb della tua macchina fotografica per tempi di esposizione così lunghi, in modo che la macchina fotografica non tremi.

Filtri graduati: La perfetta bilanciatura tra cielo e terra
Un filtro graduato è un'ottima aggiunta quando lavori con immagini paesaggistiche in cui il cielo è molto più luminoso del suolo. L'effetto del filtro graduato è che oscura la parte superiore dell'immagine, mentre la parte inferiore rimane senza filtro. Questo ti consente di controllare il cielo senza perdere la dinamica del suolo.
Spingendo semplicemente il filtro graduato davanti alla macchina fotografica, puoi attenuare la luminosità del cielo. Questo porta a un'immagine più armoniosa con una maggiore dinamica, difficile da riprodurre in post-produzione. Questo filtro è particolarmente adatto per la fotografia in stile HDR, per creare più livelli di luminosità interessanti nell'immagine senza dover effettivamente fare fotografia HDR.
Filtri polarizzatori: Ottimizzare colori e riflessioni
Il filtro polarizzatore, spesso noto anche come filtro di polarizzazione, è un altro filtro importante per i fotografi. Può filtrare la luce polarizzata, portando a colori più vividi. Ad esempio, l'erba appare decisamente più verde e satura, e il contrasto tra cielo e terra diventa più equilibrato.
Un vantaggio decisivo del filtro polarizzatore è la sua capacità di ridurre i riflessi. Quando usi un filtro polarizzatore, puoi eliminare i riflessi sulle superfici dell'acqua e rivelare ciò che si trova sotto. Per ottenere l'effetto, basta ruotare il filtro sul tuo obiettivo fino a quando non vedi l'effetto ottimale.
Fai attenzione quando acquisti filtri, in particolare filtri neutri e polarizzatori, poiché varianti più economiche possono spesso causare spostamenti di colore. Ti consiglio di investire in filtri di alta qualità per ottenere i migliori risultati. Un produttore raccomandato è B+W, considerato un leader di mercato che offre un'ottima qualità.
Filtro UV: Stai lontano!
Ci sono molte discussioni sui filtri UV e se siano necessari nella fotografia. Secondo me non ne hai bisogno. I filtri UV sono tecnicamente obsoleti, poiché molti obiettivi moderni già filtrano la luce UV. Inoltre, un filtro UV può generare riflessioni che danneggiano la qualità dell'immagine. L'ho provato e i risultati non sono stati affatto convincenti: le riflessioni sono state solo amplificate.
Evita di usare un filtro UV per "proteggere" il tuo obiettivo. Quando il tuo obiettivo si graffia, nella maggior parte dei casi non sarà più riparabile nemmeno senza filtro UV. Le riflessioni che provengono da questi filtri possono infastidirti, soprattutto in condizioni di luce difficili.
Riepilogo – Filtri per la fotografia: Effetti e raccomandazioni
I filtri non sono solo uno strumento creativo nella fotografia, ma anche un prezioso supporto per migliorare la qualità delle tue immagini. I filtri neutri ti aiutano a prolungare il tempo di esposizione, i filtri graduati consentono di creare paesaggi armoniosi e i filtri polarizzatori fanno brillare i colori ed eliminano riflessi fastidiosi. Tuttavia, evita i filtri UV, poiché possono compromettere la qualità dell'immagine.
FAQ
Come funziona un filtro neutro?Un filtro neutro riduce la quantità di luce che entra nell'obiettivo, consentendo tempi di esposizione più lunghi.
Quando si utilizza un filtro graduato?Un filtro graduato viene utilizzato quando ci sono grandi differenze di luminosità tra cielo e terra, per bilanciarle.
Cosa fa un filtro polarizzatore?Un filtro polarizzatore riduce i riflessi, intensifica i colori e porta più dinamica nell'immagine.
I filtri UV sono necessari?No, i filtri UV non sono più necessari, poiché gli obiettivi moderni già filtrano la luce UV.
Come posso riconoscere la dimensione giusta per il mio filtro?La dimensione del tuo filtro dovrebbe corrispondere al diametro del tuo obiettivo, che di solito è indicato sull'obiettivo stesso.