Corso di fotografia: esposizioni a lunga esposizione da A a Z.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per le esposizioni prolungate

Tutti i video del tutorial Corso di fotografia: esposizioni a lunga esposizione da A a Z.

Il mondo della fotografia si è notevolmente evoluto negli ultimi anni, in particolare con l'introduzione degli smartphone, che possono assumere molte delle funzioni di un remote shuttertradizionale. Questa guida illustra come puoi utilizzare il tuo smartphone in modo efficace come telecomando per esposizioni prolungate. Attraverseremo i passaggi necessari e forniremo alcuni suggerimenti utili per l'uso di app che espandono le tue possibilità fotografiche.

Conclusioni principali

  • Hai bisogno di un cavo adattatore per collegare il tuo smartphone alla fotocamera.
  • Gli smartphone moderni senza jack per le cuffie non sono adatti per questo metodo.
  • Assicurati che il volume del tuo smartphone sia al massimo per attivare la fotocamera.
  • Durante l'esposizione prolungata, non puoi usare il tuo smartphone per altri compiti.

Guida passo-passo

Scelta dello smartphone e degli accessori giusti

Per utilizzare il tuo smartphone come telecomando, hai bisogno di un cavo adattatore adatto. Attualmente ci sono diverse opzioni. Una di queste è il Trigger Trap, che non è più prodotto, utilizzato insieme a un'app specifica. Un'alternativa moderna è Miops Mobile, che offre un'ampia gamma di funzioni simili.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Stabilire la connessione tra smartphone e fotocamera

Poiché la maggior parte degli smartphone moderni come l'iPhone 8 o l'iPhone 10 non ha più il jack per le cuffie, è importante scegliere uno smartphone che ce l'abbia. Il cavo adattatore viene collegato al tuo smartphone attraverso il jack da 3,5 mm per controllare la fotocamera.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Installazione dell'app

Dopo aver scaricato l'app Triggertrap o Miops Mobile sul tuo smartphone, dovresti familiarizzare con l'interfaccia utente. Queste app offrono molte funzionalità che si adattano perfettamente alle esposizioni prolungate.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Regolare le impostazioni per le esposizioni prolungate

Per effettuare le esposizioni prolungate, devi impostare il tempo di esposizione nell'app. Questa impostazione avviene in modo simile a un telecomando tradizionale.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Impostare la fotocamera nella modalità Bulb

Assicurati che la tua fotocamera sia impostata in modalità Bulb. Questo è fondamentale per consentire tempi di esposizione più lunghi. La modalità Bulb consente alla fotocamera di mantenere l'otturatore aperto per tutto il tempo che desideri.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Controllare le impostazioni del volume

Il volume del tuo smartphone deve essere impostato al massimo. Il processo di scatto è attivato da un impulso sonoro, che viene convertito da un cavo adattatore in un impulso di attivazione per la fotocamera.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Attivare la fotocamera

Una volta che tutto è impostato, puoi attivare lo scatto nell'app. Questo attiverà la fotocamera e l'esposizione prolungata avrà inizio. La fotocamera verrà nuovamente attivata al termine del tempo impostato e l'esposizione verrà terminata.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Utilizzo dello smartphone durante l'esposizione

Un punto importante da tenere a mente: durante l'esposizione prolungata, lo smartphone non può essere utilizzato per altre attività. L'app deve rimanere aperta per tutto il tempo in modo che la fotocamera riceva correttamente il segnale.

Conclusione sull'uso dello smartphone come telecomando

L'utilizzo del tuo smartphone come telecomando offre una soluzione interessante e pratica per realizzare esposizioni prolungate. Tuttavia, se ti trovi in una situazione di difficoltà, dovresti prendere in considerazione un dispositivo dedicato per evitare possibili ostacoli e distrazioni.

Utilizzare lo smartphone come telecomando per esposizioni prolungate

Riassunto – Esposizioni prolungate dalla A alla Z: app per smartphone come telecomandi

Ora hai conosciuto i vantaggi e i passaggi per utilizzare il tuo smartphone in modo efficace come telecomando per esposizioni prolungate. La combinazione della giusta app e di un cavo adattatore ti offre molte possibilità per creare foto impressionanti.

FAQ

Come collego il mio smartphone alla fotocamera?Hai bisogno di un cavo adattatore che si collega al tuo smartphone tramite il jack da 3,5 mm.

Posso usare smartphone moderni senza jack per le cuffie?No, la connessione funziona solo con smartphone che hanno un jack per le cuffie.

Quale app dovrei usare?Puoi utilizzare l'app Triggertrap o Miops Mobile. Entrambe offrono buone funzionalità.

Quanto è importante la modalità Bulb?La modalità Bulb è fondamentale per consentire tempi di esposizione lunghi.

Perché il volume deve essere al massimo?La fotocamera viene attivata da un impulso sonoro dallo smartphone, che richiede un livello di volume massimo.

È possibile utilizzare lo smartphone durante l'esposizione?No, l'app deve rimanere aperta durante tutta l'esposizione.

638,799,849,600,411,712