After Effects CC dalla versione 2020: spiegazioni sugli aggiornamenti.

After Effects CC 2021: Importanti novità nell'aggiornamento di luglio

Tutti i video del tutorial After Effects CC dalla versione 2020: Aggiornamenti spiegati

Adobe After Effects CC 2021 ha introdotto con l'aggiornamento di luglio alcune nuove funzionalità impressionanti che possono rendere il tuo lavoro decisamente più efficiente. In questa guida scoprirai tutto sulle importanti modifiche e le nuove funzioni che sono a tua disposizione. Non importa se sei un utente esperto o hai appena iniziato: i seguenti passaggi ti aiuteranno a ottenere il massimo dalle nuove funzionalità.

Risultati principali

  • Nomi delle proprietà migliorati nel Pannello Essential Graphics
  • Importazione nativa di file MKV
  • Modifiche nelle impostazioni di uscita audio
  • Aumento delle prestazioni grazie al rendering multi-frame

Guida passo-passo

1. Miglioramenti nel Pannello Essential Graphics

Il Pannello Essential Graphics ha subito una revisione che semplifica la creazione e la gestione dei modelli. Per scoprire le nuove funzionalità, apri il pannello tramite Finestra > Essential Graphics.

After Effects CC 2021: Importanti novità nell'aggiornamento di luglio

Nel nuovo pannello ora puoi semplificare le denominazioni, consentendoti di organizzare i tuoi design in modo più intuitivo. La nuova struttura ti aiuta a gestire gli elementi grafici in modo più efficiente, specialmente se lavori con Adobe Premiere Pro.

Inoltre, ora puoi scorrere a destra direttamente il testo che è troppo lungo per la finestra. Un triplo clic ti consente di arrivare rapidamente alle ultime parti di testo, senza dover scorrere avanti e indietro con difficoltà.

After Effects CC 2021: Importanti novità nell'aggiornamento di luglio

2. Importazione nativa di file MKV

Una novità importante è il supporto nativo dei file MKV in After Effects. Per importare un file MKV, vai su "File > Importa".

Puoi importare il file direttamente nella tua finestra progetto, senza doverlo convertire prima. Questo aggiornamento riduce notevolmente il tempo di preparazione del tuo materiale e migliora il flusso di lavoro.

3. Modifiche all'uscita audio

L'aggiornamento di luglio di After Effects imposta di default il tuo dispositivo audio su Windows. Per controllare e, se necessario, modificare questa impostazione, vai su Modifica > Preferenze > Hardware audio.

Qui puoi vedere l'uscita predefinita, impostata su "Default di sistema". Questo può essere particolarmente utile se il tuo dispositivo audio ha problemi o non viene riconosciuto. Attraverso questo menu hai anche la possibilità di selezionare altri dispositivi.

After Effects CC 2021: Importanti novità nell'aggiornamento di luglio

Ricorda che dovresti controllare ogni volta che avvii After Effects se l'audio viene emesso correttamente, poiché le impostazioni potrebbero essere state modificate dall'aggiornamento.

4. Rendering multi-frame

Un'altra importante novità è il migliorato rendering multi-frame. Questa tecnologia sfrutta la potenza del tuo processore multi-core per accelerare notevolmente il processo di rendering. Per assicurarti che questa funzione sia attivata, vai alle impostazioni di rendering.

After Effects CC 2021: Importanti novità nell'aggiornamento di luglio

Con il nuovo aggiornamento noterai che i rendering avvengono più velocemente, a seconda del numero di core del tuo processore. Questo è un enorme vantaggio se lavori su progetti complessi.

Riassunto – Aggiornamenti spiegati: After Effects CC 2021 (Luglio 2021)

In questa guida hai avuto una panoramica delle principali novità di After Effects CC 2021. Da elementi grafici migliorati a supporto nativo di file MKV, fino alle nuove impostazioni di uscita audio e al rendering più veloce: tutte queste modifiche sono progettate per ottimizzare il tuo flusso di lavoro e offrirti maggiore potenza.

Domande frequenti

Come importo i file MKV in After Effects?Puoi importare i file MKV direttamente tramite "File > Importa" in After Effects.

Cos'è il Pannello Essential Graphics?Ti aiuta a creare e organizzare modelli grafici che puoi utilizzare in Premiere Pro.

Come impostare l'uscita audio in After Effects?Vai su "Modifica > Preferenze > Hardware audio" e seleziona il dispositivo audio desiderato.

Cos'è il rendering multi-frame?È una tecnologia che aumenta le prestazioni nell'uso di processori multi-core per una velocità di rendering più rapida.

Come faccio a sapere se le impostazioni di uscita audio sono corrette?Controlla le impostazioni hardware audio ad ogni avvio di After Effects per assicurarti che il tuo dispositivo audio sia configurato correttamente.

815,625,904,411,486,805