Ci sono poche cose frustranti come le aberrazioni cromatiche indesiderate nelle foto. Queste aberrazioni cromatiche possono compromettere seriamente un'immagine altrimenti riuscita. Se stai lottando con questi difetti dell'immagine, sei nel posto giusto. In questa guida dettagliata ti mostrerò come rimuovere le aberrazioni cromatiche con Affinity Photo. Imparerai sia l'uso di filtri live che tecniche manuali per eliminare questi aloni di colore. Iniziamo subito a modificare le tue immagini!
Principali osservazioni
- Le aberrazioni cromatiche sono aloni di colore indesiderati che si verificano specialmente su bordi a contrasto.
- Con il filtro live "Rimuovi aloni" in Affinity Photo puoi eliminare questi difetti dell'immagine in modo preciso.
- È importante ottimizzare i cursori di tolleranza e raggio per ottenere i migliori risultati.
- Per scene dell'immagine complesse puoi anche utilizzare tecniche manuali per correggere i colori.
Guida passo passo per rimuovere le aberrazioni cromatiche
Passo 1: Attivare il filtro live
Per prima cosa, devi attivare il livello di sfondo e creare il filtro live per la rimozione degli aloni. Per fare ciò, vai sull'icona del livello filtro live e attiva l'opzione "Rimuovi aloni".

Passo 2: Definire il colore dell'alone
Nella finestra di dialogo del filtro, ora hai la possibilità di impostare il colore dell'alone che desideri rimuovere. In questo caso, seleziona una tonalità ciano/verdognola. Puoi farlo manualmente o cliccando sull'immagine per determinare il colore. Tieni presente, tuttavia, che in alcune versioni di Affinity Photo potrebbero verificarsi problemi tecnici.

Passo 3: Impostare la tolleranza
La tolleranza determina quanti toni simili devono essere rimossi. Dovresti aumentare questa impostazione per eliminare il maggior numero possibile di aloni fastidiosi. Sperimenta un po' per trovare la regolazione migliore per la tua immagine.
Passo 4: Regolare il raggio
Il raggio definisce quanto sia ampia l'area da correggere attorno agli aloni. Imposta inizialmente il cursore a 0 pixel e poi trascinalo verso destra. Un valore più alto assicura che la correzione venga estesa. Devi prestare attenzione a non esagerare, poiché ciò può influenzare anche altri toni nell'immagine.
Passo 5: Modifica il limite di luminosità
Il limite di luminosità aiuta a stabilire quanto deve essere forte il contrasto ai bordi affinché le modifiche abbiano effetto. A seconda dell'immagine, questo cursore può variare. In molti casi, tuttavia, non fa molta differenza se lo lasci al massimo.
Passo 6: Controlla i risultati
Dopo le regolazioni, è consigliabile controllare i risultati. Confronta la versione originale e quella finale della tua immagine per assicurarti che gli aloni siano stati efficacemente rimossi senza influenzare negativamente altre aree dell'immagine.

Passo 7: Correzione manuale
Per immagini più complesse, dove il filtro live non funziona in modo ottimale, puoi anche lavorare manualmente con un nuovo livello di pixel trasparente. Crea un nuovo livello e imposta la modalità di fusione su "Colore". Seleziona con lo strumento pennello il colore che desideri sostituire nell'immagine e dipingi sulle aree interessate dalle aberrazioni cromatiche.

Passo 8: Assicurati della qualità del colore
È importante tenere sempre d'occhio la qualità del colore. Tieni premuto il tasto Alt per campionare rapidamente il colore dall'immagine e assicurarti di dipingere il colore corretto.

Passo 9: Affinamento
Quando lavori con il pennello, puoi ridurre l'opacità per creare transizioni morbide. Questo ti consente di applicare con precisione il colore giusto per zone in ombra o toni della pelle. L'obiettivo è mantenere un aspetto naturale mentre elimini gli aloni di colore indesiderati.

Passo 10: Controlla il risultato finale
Dopo aver rimosso gli aloni di colore dalla tua immagine, dovresti controllare tutto attentamente. Se necessario, apporta modifiche per ripristinare i dettagli naturali della tua immagine.
Riepilogo – Rimuovere efficacemente le aberrazioni cromatiche in Affinity Photo
In questa guida hai imparato come rimuovere specificamente le aberrazioni cromatiche in Affinity Photo. Hai conosciuto le funzionalità del filtro live "Rimuovi aloni" e hai appreso come effettuare correzioni manuali per ottimizzare le tue immagini. Con queste tecniche dovresti essere in grado di migliorare notevolmente le tue foto.
Domande frequenti
Che cosa sono le aberrazioni cromatiche?Le aberrazioni cromatiche sono aloni di colore indesiderati che si verificano principalmente su bordi a contrasto nelle immagini.
Come posso rimuovere gli aloni in Affinity Photo?Puoi utilizzare il filtro live "Rimuovi aloni" oppure lavorare manualmente con un livello trasparente.
Come imposto la tolleranza nel filtro?La tolleranza determina quanti toni simili vengono rimossi. Aumenta il cursore per una correzione più completa.
Cosa faccio se il filtro live non funziona?In questi casi, puoi lavorare manualmente con un livello trasparente e lo strumento pennello per correggere i colori.
Perché le correzioni manuali sono a volte necessarie?Le correzioni manuali sono utili quando il filtro live non produce i risultati desiderati o quando ci sono combinazioni complesse di colori nell'immagine.