Creare una rivista può essere un compito creativo, ma anche impegnativo. In questa guida imparerai a progettare una rivista coinvolgente in Adobe InDesign passo dopo passo. Ci concentreremo su aspetti importanti come il collegamento del sommario, l'ottimizzazione della dimensione del file e la gestione delle doppie pagine. Scopriamo insieme il mondo delle pubblicazioni digitali!

Principali scoperte

  • Puoi inserire facilmente collegamenti all'interno della tua rivista, il che è particolarmente vantaggioso per il sommario.
  • Imparerai consigli per minimizzare la dimensione del file e gestire le doppie pagine.
  • Verranno presentati alcuni trucchi rapidi per l'elaborazione del testo per aumentare l'efficienza durante il processo di layout.

Guida passo-passo

Bilanciamento dei margini per le citazioni

Se desideri formattare le citazioni nella tua rivista, è importante che siano presentate in modo accattivante. Puoi aggiungere un bilanciamento dei margini per assicurarti che il testo sia correttamente rientrato. A tal fine, vai alle opzioni per il paragrafo sotto "Finestra > Carattere e Tabelle > Paragrafo". Attiva il bilanciamento dei margini e adatta il rientro a piacere.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Istruzioni passo-passo

Creare e collegare un sommario

Nel secondo passo, vedremo come puoi creare il tuo sommario e collegare gli elementi al suo interno. Dovresti prima aprire la tua pagina con il sommario. Quindi vai su “Finestra > interattivo > Hyperlink” per aprire le opzioni dei collegamenti ipertestuali. Crea un nuovo collegamento ipertestuale facendo clic sul capitolo corrispondente e inserendo la pagina di destinazione.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo passo

Tieni presente che a volte le informazioni non possono essere collegate perché alcune parti di testo potrebbero non essere formattate correttamente. In tali casi, spesso è utile tagliare e incollare nuovamente il testo.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo-passo

Una volta che il collegamento ipertestuale è impostato correttamente, puoi facilmente collegare i vari capitoli. Puoi persino impostare fattori di zoom specifici per definire esattamente come la pagina verrà visualizzata quando viene aperta.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo dopo passo

Esportare in PDF con collegamenti ipertestuali

Il passo successivo comporta l'esportazione del tuo documento come PDF con i collegamenti ipertestuali attivi. Sotto “File > Esporta” seleziona il formato PDF. È importante che tu metta il segno di spunta su “Collegamenti ipertestuali” nella finestra di dialogo di esportazione. Altrimenti, i collegamenti non funzioneranno correttamente nel file esportato.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo passo

Durante l'esportazione, dovresti controllare le impostazioni di compressione e qualità. È ideale trovare un buon equilibrio tra dimensione del file e qualità dell'immagine. Puoi utilizzare un tasso di compressione di 250 dpi per ottenere i migliori risultati.

Creare un magazine con Adobe InDesign - Guida passo-passo

Dopo l'esportazione, dovresti assicurarti che i collegamenti siano navigabili. Scorri il tuo PDF e prova i collegamenti ipertestuali per assicurarti che funzionino e ti portino alle pagine corrette.

Creare un magazine con Adobe InDesign - Guida passo passo

Inserimento di immagini e grafiche su doppie pagine

Se desideri inserire immagini su doppie pagine, prima devi assicurarti che il tuo documento sia impostato su doppie pagine. Vai su “File > Imposta documento” e attiva l'opzione per le doppie pagine.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo dopo passo

Quindi puoi inserire grafica e immagini. Se vuoi assicurarti che l'immagine sia posizionata correttamente, vai su “Oggetto > Disporre > Porta in primo piano”, in modo che venga stampata su entrambe le pagine.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo-passo

Ricorda che devi archiviare le tue immagini nella giusta dimensione e risoluzione per garantire una buona qualità di stampa. Nel caso di design assertivi, è utile inserire le immagini fino all'area di rifilo per evitare margini bianchi.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo passo

Conclusione del design e salvataggio del documento

Per assicurarti di avere un file pulito e ottimizzato, dovresti salvare il tuo file Adobe InDesign di tanto in tanto. Un consiglio è utilizzare "Salva con nome" per salvare il file in modo completo, risparmiando così spazio ridondante.

Creare una rivista con Adobe InDesign - Guida passo dopo passo

Se hai completato con successo tutti i passaggi, puoi preparare il file per la tipografia e lanciare la tua emozionante rivista nel mondo. Fai attenzione a controllare tutti i dettagli: layout, testi e immagini devono lavorare in armonia insieme.

Riassunto - Creare una rivista con Adobe InDesign

Questa guida ti ha mostrato come puoi semplicemente ed efficientemente creare la tua rivista in Adobe InDesign. I passaggi dalla formattazione del testo al collegamento e all'inserimento delle immagini ti aiutano a concludere il tuo progetto in modo professionale. Buona fortuna con il tuo progetto creativo!

Domande frequenti

Come inserisco correttamente citazioni in Adobe InDesign?Usa l'opzione di bilanciamento dei margini nelle proprietà del paragrafo per formattare le citazioni in modo accattivante.

Come creo un sommario?Vai al sommario, apri le opzioni dei collegamenti ipertestuali e crea i collegamenti alle singole pagine dei capitoli.

Come esportare il mio file come PDF con collegamenti ipertestuali?Scegli "File > Esporta" e metti il segno di spunta su "Collegamenti ipertestuali" nella finestra di dialogo di esportazione per attivare i collegamenti.

Come posso inserire immagini su doppie pagine?Assicurati che il tuo documento sia in modalità doppie pagine e utilizza "Oggetto > Disporre > Porta in primo piano" per le grafiche.

Cosa devo considerare quando salvo il mio file InDesign?Usa "Salva con nome" per ottimizzare ampiamente il file e risparmiare spazio.

584,995,1163,377,321,976