Imparare InDesign - Tutorial per principianti

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Tutti i video del tutorial Imparare InDesign - Tutorial per principianti

InDesign è uno strumento potente per la creazione di layout, che lavora sia con grafica raster che con vettori. I vettori sono forme matematiche che mantengono la loro forma e qualità indipendentemente dalla scalatura. Questa guida ti mostra come creare efficacemente forme semplici e contorni in InDesign. Non importa se hai bisogno di rettangoli, cerchi o forme poligonali più complesse: con le tecniche giuste puoi ottimizzare e adattare i tuoi design.

Principali conclusioni

  1. I vettori rimangono nitidi e chiari quando scalati.
  2. Il punto di riferimento consente di posizionare e adattare con precisione le forme.
  3. Differenti contorni e stili migliorano il design.
  4. Combinare forme di base è la chiave per design complessi.

Guida passo-passo

Disegnare e adattare rettangoli

Per disegnare un rettangolo, apri la palette degli strumenti e seleziona lo strumento rettangolo. Con un clic e trascinamento sulla tavola da disegno puoi creare un rettangolo.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Tieni premuto il tasto Shift e il rettangolo verrà creato in proporzione, in modo che tutti i lati rimangano della stessa lunghezza. Se il rettangolo è già posizionato, puoi continuare ad adattarlo. Nella palette di controllo hai la possibilità di inserire le misure esatte per larghezza e altezza.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Qui puoi anche regolare il valore X e Y, che indica a quale distanza il rettangolo è posizionato dal bordo sinistro e superiore. Assicurati che il punto di riferimento sia impostato al centro in alto, per modificare la posizione di conseguenza.

Se vuoi adattare il rettangolo, ad esempio, a 30 mm di larghezza, puoi impostarlo con il punto di riferimento a sinistra per ridurre la distanza solo sul lato destro. Questo garantisce un'ordinazione più precisa.

Scalare le forme in modo proporzionale

Scalare forme in InDesign è semplice. Se attivi l'icona a catena nella palette di controllo, modificando un valore in altezza o larghezza, l'altra misura si adatterà proporzionalmente.

Questo è particolarmente utile se vuoi mantenere un rapporto esistente. Ad esempio, se inserisci un valore del 50% più piccolo, la forma verrà ridotta di conseguenza.

Per ruotare una forma, puoi trascinare i punti di presa agli angoli oppure inserire un valore preciso.

Creare ulteriori forme: Ellisse e Poligono

Oltre al rettangolo, puoi anche creare ellissi e poligoni. Per disegnare un'ellisse, seleziona lo strumento ellisse e trascina tenendo premuto il tasto Shift per creare un cerchio perfetto; se rilasci il tasto Shift, ottieni un'ellisse.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Per lo strumento poligono, clicca e trascina mentre indichi il numero di lati e le misure. Puoi rapidamente modificare e adattare la forma premendo le frecce.

Adattare i contorni

I contorni delle tue forme possono anche essere adattati. Nella palette di controllo puoi selezionare lo spessore e lo stile del contorno. Da linee continue a varianti tratteggiate o puntinate, la scelta è ampia.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Se accedi al pannello dei contorni, puoi impostare lo spessore e l'orientamento del contorno. L'orientamento può essere centrale, esterno o interno, a seconda delle esigenze del design.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Utilizzare le opzioni degli angoli

Per angoli arrotondati puoi utilizzare le opzioni degli angoli nel menu oggetto. Seleziona la funzione di anteprima per vedere le modifiche in tempo reale e stabilisci quanto devono essere arrotondati gli angoli.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Per lavorare con forme diverse, hai anche la possibilità di dare un design comune a più forme in un unico progetto.

Utilizzare InDesign in modo efficace: creare forme e contorni

Riepilogo - InDesign: Creare forme e contorni semplici

Creare e adattare forme e contorni in InDesign è fondamentale per ogni progetto di design. Con la conoscenza di rettangoli, ellissi e poligoni, così come il lavoro con contorni e opzioni per gli angoli, sei ben attrezzato per creare design efficaci e accattivanti.

Domande frequenti

Come posso creare un rettangolo in InDesign?Seleziona lo strumento rettangolo dalla palette degli strumenti e trascina sulla tavola da disegno.

Posso adattare proporzionalmente le mie forme?Sì, attiva l'icona a catena nella palette di controllo per modificare in modo proporzionale.

Come posso modificare il contorno della mia forma?Seleziona la forma e adatta il contorno nella palette di controllo o nel pannello dei contorni.

Cosa sono i punti di riferimento?I punti di riferimento determinano da dove misuri la posizione di una forma.

Ci sono forme ulteriori oltre a rettangolo e ellisse?Sì, con lo strumento poligono puoi creare forme poligonali.

1019,1024,1041,1085,739,642