Skylum Luminar 4 è uno dei software di editing fotografico più diffusi, che offre una varietà di filtri innovativi filtri che si basano in parte sull'intelligenza artificiale. In questo tutorial imparerai come utilizzare efficacemente alcuni dei filtri più impressionanti di Luminar 4 per portare le tue immagini al livello successivo.
Principali intuizioni
- Luminar 4 offre una varietà di filtri potenti che sono facili da usare.
- Il filtro AI Sky Replacement permette di sostituire rapidamente e senza soluzione di continuità i cieli nelle immagini.
- Con l'AI Enhancer puoi migliorare notevolmente i dettagli nelle tue immagini e adattare l'impressione generale.
- I filtri si basano spesso su intelligenza artificiale, fornendo risultati sorprendenti con un minimo sforzo.
Guida passo-passo
Sostituire il cielo con il filtro AI Sky Replacement
Iniziamo aprendo un'immagine che ha un cielo noioso e utilizziamo il filtro AI Sky Replacement. Puoi selezionare questo filtro nel menu “Creativo”.

Dopo aver aperto il filtro, vedrai un elenco di scenari di cielo. Puoi anche caricare i tuoi cieli dal tuo disco fisso.
Prova ad aggiungere un nuovo cielo selezionando ad esempio “Blu Sky”. Il programma riconosce automaticamente il cielo nell'immagine originale e lo sostituisce con il cielo scelto.

Nota come il cielo e i colori nel resto dell'immagine siano automaticamente adattati. È impressionante come il cielo venga inserito in modo pulito, senza lasciare bordi antiestetici.

Aggiungere raggi di sole
Un altro filtro interessante è il filtro “Raggi di sole”, che puoi trovare anche nel menu creato. Carica un'immagine che ha ombre e dove puoi immaginare un sole.

Posiziona il centro del sole nel punto desiderato e prova a muovere il cursore per l'intensità dei raggi di sole.

Noterai come i raggi di sole appaiono nell'immagine. Regola la lunghezza e l'intensità a tuo piacimento, in modo che risulti naturale.

Con le impostazioni avanzate puoi apportare ulteriori modifiche per ottimizzare ulteriormente l'effetto.

AI Enhancer per migliorare colori e dettagli
Per affinare ulteriormente le immagini, è utile l'AI Enhancer. Questo filtro analizza l'immagine e mette in risalto i contrasti e i colori.

Trascina il cursore verso destra per vedere vari effetti e fermati sulla rappresentazione che ti piace.

Compara l'immagine originale e quella modificata per vedere le grandi differenze, specialmente nella fedeltà dei dettagli del cielo e dei colori.
AI Sky Enhancer per ulteriore magia del cielo
Se desideri ottimizzare ulteriormente il cielo, utilizza l'AI Sky Enhancer. Questo filtro può aumentare ulteriormente il contrasto e l'intensità dei colori del cielo.

Fai attenzione che il filtro sia attivo solo quando c'è un cielo nell'immagine. Prova i cursori per trovare il perfetto equilibrio tra naturalezza e intensità.

Mettere in risalto le strutture con il filtro AI Structure
Questo filtro è ideale per mettere in risalto le strutture nelle tue immagini, senza influenzare i toni della pelle nei ritratti.

Regola l'intensità del filtro e osserva come le texture nell'immagine diventano più vibranti.
Guarda la vista prima e dopo per osservare le evidenti differenze.

Ritocco della pelle con l'AI Skin Enhancer
L'AI Skin Enhancer è progettato specificamente per i ritratti e rimuove le imperfezioni della pelle con un clic.

Attiva l'opzione per la rimozione delle imperfezioni e regola l'intensità secondo le tue preferenze.

Durante la modifica vedrai cambiamenti immediati nella texture e nell'ombreggiatura della pelle.
Rifinitura con il Portrait Enhancer
Il Portrait Enhancer offre ulteriori possibilità per ottimizzare il tuo ritratto. Gioca con i cursori per illuminare il viso, rimuovere le occhiaie o evidenziare gli occhi.

Il filtro riconosce automaticamente le aree del viso come occhi e labbra, rendendo la modifica un piacere.

È sorprendente anche l'opzione di enfatizzare gli zigomi e modellare le caratteristiche del viso secondo le tue preferenze.
Regolazione finale
Infine, puoi applicare un filtro di rumore per dare alla tua immagine un aspetto cinematografico.

Crea un nuovo livello, scegli il filtro di rumore “Filmcorn” e regola le impostazioni, muovendo il cursore per impostare l'intensità del rumore.

Controlla il risultato nella vista prima e dopo per assicurarti che l'effetto corrisponda al tuo stile.

Riepilogo – Luminar 4: Utilizzare al meglio i migliori filtri
In questo tutorial hai imparato a utilizzare i vari filtri potenti di Luminar 4. Con questi filtri puoi non solo migliorare la qualità delle tue immagini, ma anche realizzare completamente la tua visione creativa. Ora sta a te provare i filtri e trovare il tuo stile personale!