Il ZRemesher v3.0 di Pixel Logic è un'importante evoluzione, in particolare per il modellismo Hard Surface. Grazie alla sua architettura algoritmica migliorata, puoi essere certo che i tuoi modelli manterranno un alto grado di dettaglio anche con geometrie complesse. Questa guida ti aiuterà ad utilizzare efficacemente le nuove funzionalità del ZRemesher v3.0 per ottenere risultati di alta qualità.
Principali riscontri
Il ZRemesher v3.0 offre numerosi miglioramenti riguardo al remeshing, specialmente per gli oggetti Hard Surface. Le nuove funzionalità includono analisi delle bordature migliorate, la conservazione dei gruppi e una varietà di opzioni che ti aiutano a ottenere il risultato desiderato.
Guida passo-passo
Per sfruttare al massimo il ZRemesher v3.0, procediamo passo dopo passo.
Inizia creando un oggetto di base. Parti da un cubo, rendendolo modificabile. Converti il cubo in un Polygemesh e aggiungi un cilindro per espandere la geometria. Assicurati di adattare le dimensioni affinché corrispondano al tuo design.

NAVIGARE AI BOOLEANS. Usa l'opzione Bul per ritagliare il cilindro dal cubo. Queste operazioni booleane sono fondamentali per creare forme complesse. Assicurati di attivare la funzione Live Boolean per vedere modifiche immediate.

Quando guardi il risultato, noterai che la geometria è disordinata. Per ottenere una suddivisione pulita, il ZRemesher v3.0 è la tua prima scelta. Vai alla sezione Geometry e seleziona il ZRemesher. Assicurati di utilizzare il nuovo algoritmo e non la versione legacy.

Utilizza l'opzione "Detect Edges" per identificare i bordi. Il ZRemesher ottimizza la superficie e assicura che i bordi siano rappresentati in modo più nitido e regolare. Clicca su "Keep Groups" per mantenere l'integrità dei gruppi.
Puoi regolare i livelli di suddivisione per ottenere una mesh bilanciata. Imposta il Target su un numero gradevole: circa 5000, e premi di nuovo il ZRemesher. Se hai ottenuto un buon risultato, puoi regolare la suddivisione per risultati ancora più dettagliati.
Se desideri gestire la vicinanza tra morbido e duro, puoi utilizzare le opzioni di Creasing per ammorbidire bordi specifici. In alternativa, puoi rimuovere creasing sgradevoli, dando al tuo modello una texture completamente diversa.
La nuova funzione Dynamic Subdivision ti consente di controllare dinamicamente la risoluzione della mesh. Imposta il QGrid su quattro per raggiungere una precisione bilanciata. Qui, le operazioni di Bevel possono dare alla tua geometria una dimensione extra.

Un'altra funzione notevole è l'integrazione del plugin di testo nel ZRemesher. Utilizzando grafica 3D-Text e vettoriale, puoi arricchire i tuoi design con scritte. Dopo aver creato il testo desiderato, puoi raffinarlo con le opzioni Remeshing.

Se non sei soddisfatto della risoluzione del testo, il ZRemesher ti aiuta a migliorare la qualità e a ottenere un risultato pulito. Assicurati di "crease" o "uncrease" i bordi per ottenere i risultati ideali per il tuo progetto.

Grazie a regolazioni accurate nella geometria, puoi creare un modello di alta qualità e preciso. Il ZRemesher v3.0 è un'estensione preziosa per chi lavora nel modellismo Hard Surface.
Riepilogo – ZBrush 2019: Guida all'uso efficiente del ZRemesher v3.0
Utilizzando strategicamente il ZRemesher v3.0, ottieni non solo modelli più precisi, ma anche la possibilità di realizzare le tue idee creative nella modellazione digitale. Le nuove funzionalità ti aiutano a creare facilmente sia superfici organiche che dure, portando il tuo lavoro a un nuovo livello.
Domande frequenti
Come funziona il ZRemesher v3.0?Il ZRemesher v3.0 ottimizza le geometrie tramite algoritmi migliorati che effettuano analisi accurate dei bordi e dei gruppi.
Quali sono le nuove funzionalità del ZRemesher?Offre opzioni come "Detect Edges", "Keep Groups" e Dynamic Subdivision, che aumentano la qualità della modellazione.
Come posso utilizzare la funzione QGrid?La funzione QGrid nel ZRemesher consente una regolazione dinamica della risoluzione della mesh per migliorare i dettagli.
Posso integrazione anche il testo 3D con ZRemesher?Sì, il ZRemesher v3.0 supporta l'uso di testo 3D, consentendoti di inserire elementi scritti nei tuoi modelli.
Qual è il vantaggio di "Creasing" e "Uncrease"?Con "Creasing" puoi mantenere bordi netti, mentre "Uncrease" consente transizioni morbide, diversificando il tuo modello.