La creazione di layoutmultipagina richiede conoscenze speciali, in particolare quando si tratta di doppie pagine. Sia per opuscoli, riviste o altri progetti di stampa – la corretta gestione delle doppie pagine può essere decisiva per il risultato finale. In questa guida scoprirai passo dopo passo come creare e personalizzare layout multipagina in AffinityPublisherper ottenere design dall'aspetto professionale da creare.
Risultati principali
- Le doppie pagine generalmente iniziano a destra e comprendono numeri di pagina speciali nella tecnica di stampa.
- Le pagine possono essere facilmente aggiunte o eliminate in seguito.
- I layout possono essere modificati sia in verticale che in orizzontale.
- Le disposizioni delle pagine sono semplici da gestire nel pannello delle pagine.
Guida passo-passo
Per creare documenti multipagina con doppie pagine in Affinity Publisher, segui i passaggi seguenti:
Innanzitutto, apri Affinity Publisher e seleziona “File” e poi “Nuovo” per aprire un nuovo dialogo per il tuo progetto. Qui puoi effettuare le prime impostazioni. Per assicurarti di poter creare doppie pagine, inizia impostando il numero di pagine a quattro. Inoltre, seleziona il formato verticale. Devi anche attivare l'opzione per le pagine opposte per creare la struttura delle doppie pagine.

Ora puoi vedere la disposizione delle tue pagine. In una tipica stampa di opuscoli, la prima pagina (U1) è sempre a destra, seguita dalla seconda pagina (U2) a sinistra. Le pagine interne sono classificate come U3 e U4. Di default, nei documenti a doppia pagina si inizia a destra, cosa che puoi anche confermare. Questo è evidente nel tuo pannello delle pagine.

Per aggiungere ulteriori pagine, fai semplicemente clic su “Aggiungi pagine”. Si aprirà una finestra di dialogo in cui puoi inserire il numero di pagine desiderato. Tuttavia, nella stampa di opuscoli, devi prestare attenzione a lavorare solo in multipli di quattro, poiché non puoi avere un numero dispari di pagine. Pensa a quante pagine richiede il tuo progetto e inserisci il numero – nel nostro esempio, aggiungeremo quattro pagine al numero esistente.

Una volta impostato il numero di pagine, anche il modello viene applicato alle nuove pagine. Ciò ti consente di garantire che il layout rimanga coerente. Assicurati di tenere d'occhio il pannello delle pagine, poiché ti mostrerà subito come si sviluppa il tuo documento e quante pagine contiene ora.

Nel passaggio successivo, sei in grado di personalizzare ulteriormente il layout modificando le dimensioni delle pagine. Se vuoi, ad esempio, passare dalla modalità verticale alla modalità orizzontale, puoi farlo modificando le misure da 297 mm a 210 mm. Una volta confermato, dovresti notare che il layout delle tue pagine si adatta immediatamente – è più che pratico!

Un altro aspetto importante sono i margini. Hai la possibilità di ridefinire i margini per tutte le pagine del layout per ottimizzare il design. Ad esempio, imposta il margine interno a 20 mm, il margine superiore a 15 mm e il margine esterno a 30 mm per garantire un design equilibrato. La differenza tra interno ed esterno diventa ancora più rilevante qui, poiché i margini interni corrispondono sempre al dorso.

Se desideri cambiare la disposizione delle pagine, anche questo è semplice. Vai quindi al tuo documento esistente e utilizza il pannello delle pagine. Puoi riordinare le pagine attraverso il drag & drop. Spostando semplicemente una pagina dietro l'altra, la loro disposizione verrà aggiornata immediatamente. Puoi spostare facilmente sia le doppie pagine sia le singole pagine.

Se desideri inserire una singola pagina tra le doppie pagine, l'interfaccia del software ti mostrerà anche attraverso un contorno blu che la pagina verrà inserita correttamente. Questa flessibilità ti consente di disporre i tuoi contenuti in modo efficace e assicura che il numero delle pagine non salti o si confonda. Questo sarà trattato anche nel prossimo collegamento con le pagine modello.

Riassunto - Creare Layout Multipagina in Affinity Publisher: Una Guida alle Doppie Pagine
Creare e gestire layout multipagina in Affinity Publisher è un processo semplice che richiede un input preciso. Seguendo passo dopo passo la definizione del numero di pagine, l'aggiunta o la rimozione di pagine e la personalizzazione dei layout secondo le tue esigenze, puoi creare design straordinari.
FAQ
Come posso creare doppie pagine in Affinity Publisher?Puoi creare doppie pagine attivando l'opzione per le pagine opposte durante la creazione di un nuovo documento e impostando il numero di pagine in multipli di quattro.
Posso cambiare il formato delle mie pagine in seguito?Sì, il formato può essere cambiato in qualsiasi momento modificando le dimensioni nel menu delle pagine.
Come posso aggiungere pagine al mio layout esistente?Puoi aggiungere pagine selezionando l'opzione "Aggiungi pagine" nel pannello delle pagine e inserendo il numero di pagine desiderato.
Posso modificare l'ordinamento delle pagine in seguito?Sì, puoi facilmente modificare l'ordinamento delle pagine nel pannello delle pagine tramite drag & drop.
Cosa significa definire i margini interni ed esterni?Il margine interno si riferisce alla larghezza del dorso del tuo documento, mentre il margine esterno definisce l'area al di fuori del design.