Tipografiaè un elemento centrale nel design che viene spesso trascurato. La scelta del giusto tipo di carattere può avere un enorme impatto sulla percezione e sulla leggibilità del tuo design. In questo articolo imparerai come lavorare efficacemente con i caratteri e la tipografia in AdobeXD. Scoprirai come trovare, installare e utilizzare al meglio i caratteri nel tuo progetto.
Principali scoperte
- Puoi ottenere caratteri da Google Fonts e Adobe Fonts.
- Ci sono due strumenti di testo fondamentali in Adobe XD: testo a punto e riquadro di testo.
- La dimensione del testo e l'interlinea sono cruciali per la leggibilità.
- Con formati di carattere definiti, risparmi tempo e sforzo nella progettazione del testo.
Guida passo-passo
1. Trovare e installare caratteri
Per prima cosa, devi scoprire dove trovare i migliori caratteri peril tuo progetto. Una ottima fonte sono Google Fonts. Visita la pagina fonts.google.com. Qui puoi sfogliare una varietà di famiglie di caratteri gratuiti adatte sia per il web che per la stampa.
Per scaricare un carattere, seleziona una famiglia di carattere e fai clic sul simbolo più. Dopo aver selezionato il carattere desiderato, puoi installarlo direttamente sul tuo sistema.

In alternativa, puoi utilizzare anche Adobe Fonts. Vai su fonts.adobe.come scegli i tuoi caratteri. Adobe Fonts è particolarmente utile, poiché puoi sincronizzare i caratteri con la tua Creative Cloud senza doverli installare manualmente.
2. Creare riquadri di testo e testo a punto
Con Adobe XD puoi ora iniziare a creare testo. Usa la scorciatoia T per attivare lo strumento testo. Puoi creare un campo di testo cliccando o ridimensionare un campo di testo per creare un riquadro di testo.
Considera la differenza: se clicchi in un campo di testo a punto, il testo viene inserito su una sola riga. Con un riquadro di testo, il testo viene automaticamente spezzato nella riga successiva non appena si raggiunge la larghezza disponibile.

3. Regolare stile e dimensione del testo
Se hai già inserito del testo, puoi regolare la dimensione del carattere e il taglio nella barra laterale destra di Adobe XD. Imposta la dimensione del carattere a circa 30 pixel e scegli il taglio “Medium”.
Per rendere più grande o più piccolo il campo di testo, puoi semplicemente trascinarlo dal manico. È importante che il campo di testo abbia sempre abbastanza spazio per visualizzare il testo inserito.
4. Impostare spaziature e altezza della linea
Il design tipografico richiede un certo livello di sensibilità, soprattutto per quanto riguarda le spaziature. Nella barra laterale destra puoi regolare la spaziatura dei caratteri e l'altezza della linea. Sperimenta con questi valori per assicurarti che il testo sia leggibile e gradevole da vedere.
Nota che per tagli di carattere sottili potrebbe essere necessaria una dimensione maggiore del carattere per garantire leggibilità. Potrebbe essere necessario scegliere un taglio di carattere leggermente più spesso se utilizzi dimensioni del carattere più piccole.

5. Definire più stili di carattere
Puoi impostare diversi stili di carattere per intestazioni, sottotitoli e testo normale. Ad esempio, crea diversi campi di testo nelle dimensioni 50px, 40px, 30px e 20px, e non dimenticare di scegliere un taglio di carattere adeguato.
Successivamente imposta i caratteri sul lato destro uno accanto all'altro. In questo modo avrai una rapida panoramica degli stili che hai definito.
6. Salvare i formati di carattere
Una funzione particolarmente utile in Adobe XD è la possibilità di salvare i formati di carattere. Se hai già creato un'intestazione, puoi salvare questa formattazione e applicarla facilmente a un altro testo in seguito. Dai un nome alla formattazione in modo che descriva di cosa si tratta, come “Intestazione H1” o “Paragrafo”, per mantenere l'ordine.

7. Applicare formati di testo a testi esistenti
Per applicare rapidamente le formattazioni, puoi utilizzare lo stile precedentemente definito su nuovi testi tramite il menu dei formati di carattere. Questo semplifica enormemente il tuo flusso di lavoro, poiché non devi più apportare manualmente ogni modifica.

8. Modificare i testi nel documento
Se apporti modifiche a uno stile, ad esempio se desideri modificare il taglio o la dimensione, puoi farlo nel formato di carattere e le modifiche saranno immediatamente applicate a tutti i testi nel documento che utilizzano quel formato.
Riepilogo – Ottimizza testo e tipografia in Adobe XD
In questa guida, hai imparato quanto sia importante scegliere i giusti caratteri. Hai scoperto come trovarli, installarli e utilizzarli efficacemente in Adobe XD. Puoi salvare formati di carattere per rimanere coerente e ottimizzare il tuo flusso di lavoro. Non dimenticare che la tipografia deve essere non solo bella, ma anche funzionale per garantire la leggibilità.
FAQ
Come posso trovare buoni caratteri per il mio progetto?Guarda piattaforme come Google Fonts e Adobe Fonts.
Come installo i caratteri sul mio sistema?Scarica i caratteri e installali seguendo le istruzioni della tua piattaforma.
Qual è la differenza tra testo a punto e riquadro di testo?Il testo a punto è una semplice riga di input, mentre nel riquadro di testo il testo viene spezzato quando si raggiunge la larghezza.
Come posso regolare la spaziatura dei caratteri in Adobe XD?Basta modificare l'impostazione corrispondente nella barra laterale destra.
Posso salvare stili di carattere in Adobe XD?Sì, puoi salvare i formati di carattere e applicarli successivamente ad altri campi di testo.