La creazione di interfacce utente è una parte centrale dello sviluppo software. Con WPF(Windows Presentation Foundation) è facile sviluppare applicazioni interattive e accattivanti. In questa guida imparerai come aggiungere, personalizzare e configurare diverse proprietà di una Textboxin WPF.

Principali conclusioni Capirai come creare una Textbox tramite la Toolbox, modificare il contenuto e le proprietà e, infine, accedere anche al code-behind per estendere l'uso delle Textbox.

Guida passo passo

Per crearela tua prima Textbox, segui questi passaggi:

Passo 1: aprire la toolbox e aggiungere la Textbox

Il modo più semplice per aggiungere una Textbox alla tua interfaccia utente è utilizzare la Toolbox. Apri la Toolbox facendo clic su di essa. Troverai la Textbox nella parte inferiore. Selezionala con un clic sinistro, quindi vai nel designer della finestra principale (MainWindow) e trascina la Textbox nella posizione desiderata sulla tua interfaccia utente. Rilascia il pulsante del mouse per posizionare la Textbox. Ora hai creato con successo una Textbox.

Creare e adattare una casella di testo in WPF

Passo 2: personalizzare il testo

Ora puoi vedere la Textbox posizionata nel designer. Per modificare il testo visualizzato, fai semplicemente doppio clic sulla Textbox. Apparirà un campo di input dove puoi specificare il testo desiderato. Ti consiglio di dare alla Textbox un nome riconoscibile per poterla identificare più facilmente nel tuo codice. In questo esempio, chiamerai la Textbox "TextboxCodeDesigner".

Creare e modificare una casella di testo in WPF

Passo 3: modificare la dimensione e la posizione

Per modificare le dimensioni della Textbox, puoi semplicemente fare clic e trascinare i bordi. Assicurati che la Textbox abbia spazio sufficiente per tutto il testo. Puoi anche modificare manualmente le dimensioninelle proprietà, ad esempio impostando l'altezza a 28 pixel e la larghezza a 130 pixel. In questo modo si garantirà che il testo venga visualizzato correttamente.

Passo 4: dare un nome alla Textbox

Per facilitare l'identificazione della tua Textbox, dovresti darle anche un nome. Nella lista delle proprietà a sinistra, troverai il campo per il nome, dove puoi inserire "TextboxDesigner". Questo ti aiuterà a mantenere il controllo sui diversi controlli.

Passo 5: testare l'interfaccia utente

Avvia la tua applicazione per verificare se tutto viene visualizzato correttamente. Dovresti vedere la finestra principale in cui appare la tua Textbox con il contenuto specificato. Ora hai imparato le basi per creare una Textbox.

Creare e personalizzare una Textbox in WPF

Passo 6: modificare la Textbox nell'editor XAML

Se guardi il codice XAML, noterai che quando crei la Textbox viene automaticamente aggiunta una nuova riga nell'editor di codice XAML. Qui puoi apportare modifiche alternative. Ad esempio, il codice potrebbe apparire così: . L'editor XAML ti offre la possibilità di apportare valori che si riflettono poi nell'interfaccia utente.

Passo 7: aggiungere una seconda Textbox

Per aggiungere una seconda Textbox, torna alla Toolbox e aggiungi una nuova Textbox come descritto nel Passo 1. Puoi darle anche un nome e un contenuto per distinguerla dalla precedente.

Creare e personalizzare una TextBox in WPF

Passo 8: collegare la Textbox con il code-behind

Per lavorare con la Textbox nel code-behind, devi assicurarti che tutti i controlli, inclusa la Textbox, abbiano un nome. Nel code-behind puoi quindi aggiungere codice basato sugli eventi. Ad esempio, puoi definire una Textbox nel tuo MainWindow.xaml.cs come segue: TextBox textboxCodeBehind = new TextBox(); textboxCodeBehind.Name = "TextboxCodeBehind";

Creare e personalizzare una TextBox in WPF

Passo 9: impostare i parametri della Textbox nel code-behind

Ogni controllo nel tuo code-behind dovrebbe essere configurato in modo da essere visualizzato correttamente nell'interfaccia utente. Puoi impostare il colore del testo e altre proprietà, proprio come faresti nel designer. Un esempio sarebbe: textboxCodeBehind.Text = "Textbox Code Behind";

Passo 10: testare l'interfaccia utente

Riavvia il progetto per assicurarti che le Textbox aggiunte vengano visualizzate come desiderato. Dovresti essere in grado di vedere sia le Textbox che hai creato nel designer, sia quelle che hai creato nel code-behind.

Creare e personalizzare una Textbox in WPF

Passo 11: esercitazione e ulteriori sviluppi

Per approfondire ulteriormente le tue conoscenze, ti consiglio di creare ulteriori Textbox sia nel designer che nel code-behind. Sperimenta con diversi testi, posizionamenti e layout per avere una migliore comprensione delle possibilità.

Riepilogo – Primi passi con le Textbox in WPF

Hai ora imparato come creare, personalizzare e modificare le proprietà delle Textbox in WPF. I tre metodi: tramite la Toolbox, l'editor del codice XAML e il code-behind, ti consentono di progettare in modo flessibile la tua interfaccia utente.

FAQ

Come aggiungo una Textbox in WPF?Una Textbox viene trascinata dallo strumento della Toolbox nella finestra principale.

Come posso cambiare il testo di una Textbox?Fai doppio clic sulla Textbox nel designer e modifica il testo nel campo di input.

Dove posso personalizzare le proprietà di una Textbox?Nella lista delle proprietà a sinistra del designer puoi modificare l'altezza, la larghezza e il nome della Textbox.

Perché devo dare un nome a una Textbox?Un nome facilita l'accesso alla Textbox nel code-behind.

Come lavoro con la Textbox nel code-behind?La Textbox deve prima avere un'ID nel XAML per poterla richiamare nel code-behind.