User Experience (UX) & Customer Journey - il tutorial pratico

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

Tutti i video del tutorial User Experience (UX) & Customer Journey - il tutorial pratico.

La struttura e l'organizzazione degli elementi di menu nella navigazionedel tuo sito web svolgono un ruolo cruciale nell'esperienza utente. In questo tutorial imparerai come presentare efficacemente le informazioni principali, aprire livelli più profondi di navigazione e migliorare l'esperienza dell'utente attraverso piccole animazioni.

Principali scoperte

  • Poni gli elementi di menu più importanti nella navigazione principale.
  • Utilizza sottomenù per facilitare l'accesso a pagine più profonde.
  • Ordina gli elementi di menu per argomenti o alfabeticamente per una migliore orientazione.
  • Implementa microanimazioni per rendere l'interazione più accattivante.

Guida passo passo

1. Posizionamento strategico degli elementi di menu

Inizia a posizionare strategicamente i tuoi elementi di menu. I tipi di contenuto più importanti dovrebbero sempre essere in cima per offrire agli utenti un accesso immediato. Se ad esempio gestisci un negozio online, potresti avere i tutorial e le risorse più richieste in cima.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

2. Implementazione di un sottomenù

Per facilitare l'accesso degli utenti a livelli più profondi, integra un sottomenù che si apre all'occorrenza. Questo sottomenù dovrebbe essere intuitivo e facilmente comprensibile, in modo che gli utenti possano trovare spontaneamente i contenuti che cercano. Negli tutorial PS abbiamo scelto un concetto basato sul traffico che struttura in modo sensato l'accesso a tutorial e modelli.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo dell'utente

3. Ordina gli elementi di menu per categorie

Per garantire una migliore chiarezza, puoi suddividere gli elementi di menu in categorie. Un modo è elencare gli elementi in ordine alfabetico. Questo facilita agli utenti la ricerca mirata di contenuti specifici senza dover navigare attraverso l'intera navigazione.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

4. Utilizza design accattivanti

Un altro esempio è la presentazione su siti web come nette Porter, dove le principali categorie e sotto-categorie sono chiaramente visibili. Gli utenti possono cercare specificamente per designers o categorie e grazie alla chiara strutturazione hanno un'esperienza migliore.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

5. Ottimizzazione mobile della navigazione

La visualizzazione mobile è fondamentale per l'usabilità. È utile che nel menu mobile siano visibili anche i punti di contatto e account. Questi punti dovrebbero essere posizionati in modo che gli utenti possano raggiungerli senza sforzo, indipendentemente da dove si trovano nella pagina.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

6. Mostra le categorie principali nel footer

È consigliabile mostrare le tue categorie principali non solo nel menu principale, ma anche nel footer. Questo rafforza il link building interno e consente agli utenti di tornare rapidamente alle aree più rilevanti del sito. Un esempio sono le categorie software frequentemente utilizzate, che si trovano molto spesso nei siti e-commerce.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

7. Introduzione di microanimazioni

Le microanimazionipossono migliorare notevolmente l'esperienza dell'utente. Ad esempio, un'animazione nel menu hamburger che si trasforma in una croce quando si espande può fornire un feedback visivo e rendere l'interazione più coinvolgente.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

8. Utilizza le animazioni in modo mirato

È importante mantenere d'occhio le performance del tuo sito web quando implementi animazioni. Ci sono linee guida, come il modello Rail, che assicurano che le performance non siano compromesse dalle animazioni. Assicurati di far presente all'agenzia che incarichi per la creazione o il rilancio del tuo sito web di prestare attenzione a questi aspetti.

Navigazione ottimale e microanimazioni per il successo degli utenti

Riepilogo – La disposizione ottimale degli elementi di menu nella navigazione e l'uso delle microanimazioni

Attraverso un posizionamento strategico degli elementi di menu e l'uso di sottomenù, oltre a microanimazioni mirate, puoi migliorare notevolmente l'esperienza degli utenti sul tuo sito web. L'accento dovrebbe sempre essere posto sulla facilità d'uso e sul miglioramento dell'accesso ai contenuti.

FAQ

Come posiziono al meglio gli elementi di menu nella mia navigazione?Gli elementi di menu più importanti dovrebbero essere posizionati in cima, seguiti dai contenuti secondari.

Che cos'è un sottomenù?Un sottomenù è un menu aggiuntivo che si apre per consentire l'accesso a livelli più profondi del tuo sito web.

Come si può migliorare una visualizzazione mobile?Posiziona le informazioni di contatto e account ben visibili nel menu mobile per migliorare l'esperienza dell'utente.

Perché sono importanti le microanimazioni?Le microanimazioni favoriscono un'interazione coinvolgente e possono migliorare l'esperienza dell'utente.

Come posso garantire le performance del mio sito web con le animazioni?Utilizza le linee guida Rail e assicurati che la tua agenzia rispetti queste direttive.