Le foto in primo piano sono spesso il tesoro del nostro album fotografico personale. A volte, in condizioni di luce sfavorevoli, un dettaglio indesiderato si insinua nelle immagini: occhi rossi. Questo non è solo fastidioso, ma può compromettere notevolmente l'impressione complessiva della foto. Fortunatamente, con DxO PhotoLab hai a disposizione uno strumento potente che ti permette di rimuovere rapidamente e in modo efficiente gli occhi rossi. Seguiamo insieme il processo passo dopo passo.
Principali conclusioni
- Gli occhi rossi si verificano spesso a causa del flash in condizioni di scarsa illuminazione.
- Il filtro per gli occhi rossi in DxO PhotoLab consente una correzione semplice.
- Lo strumento analizza automaticamente l'immagine e offre opzioni di regolazione.
Guida passo-passo per la rimozione degli occhi rossi
Per rimuovere gli occhi rossi, inizia aprendo la tua immagine in DxO PhotoLab e vai al pannello dei dettagli. Qui troverai il filtro "Occhi rossi", che ti aiuterà a risolvere rapidamente il problema.

Avvia il processo selezionando il filtro "Occhi rossi" dal pannello dei dettagli. Vedrai che questo strumento è solo uno strumento disponibile nella palette degli strumenti. È facile da trovare e semplice da usare.
Dopo aver attivato lo strumento occhi rossi, PhotoLab analizzerà automaticamente l'immagine. Troverà gli occhi rossi e posizionerà due cerchi nei punti corrispondenti. In questo modo, il problema verrà risolto immediatamente, e potrai dare un'occhiata al risultato.

Se necessario, puoi fare clic e spostare i cerchi utilizzati per contrassegnare gli occhi. A volte, le circostanze richiedono una piccola regolazione e puoi facilmente spostare il cerchio nel punto giusto per ottenere una correzione perfetta.
Se desideri modificare la dimensione dei cerchi, hai a disposizione due maniglie. Con queste puoi adattare i cerchi affinché si adattino perfettamente agli occhi. Questo garantisce una lavorazione più precisa e un risultato naturale.
Nel caso in cui tu voglia ripristinare l'effetto per qualche motivo, puoi anche rimuovere i cerchi facendo clic sulla "x" in alto. Questo ti offre la flessibilità di modificare le impostazioni come desideri o di riavviare l'intero strumento.
Un'altra opzione è fare clic e trascinare per selezionare e definire aree specifiche da cui rimuovere gli occhi rossi. Anche in questo caso PhotoLab analizzerà automaticamente queste aree per te e applicherà la correzione.
Dopo questa rapida modifica, avrai ottimizzato l'immagine e gli occhi rossi saranno scomparsi.
Riepilogo – Guida alla rimozione degli occhi rossi con DxO PhotoLab
Utilizzando lo strumento occhi rossi in DxO PhotoLab, puoi eliminare in modo efficiente gli occhi rossi indesiderati nelle foto in primo piano. I passaggi sono semplici: attiva lo strumento, lascia che il programma esegua l'analisi, apporta modifiche se necessario e goditi il risultato migliorato.
Domande frequenti
Come si formano gli occhi rossi nelle foto?Gli occhi rossi si verificano spesso in condizioni di scarsa illuminazione a causa del flash, che illumina il tessuto riflettente della retina.
Posso modificare manualmente gli occhi rossi?Sì, i cerchi utilizzati per contrassegnare gli occhi possono essere spostati o adattati nella loro dimensione.
Cosa succede se disattivo lo strumento?Puoi semplicemente rimuovere i cerchi impostati tramite la "x" e riavviare lo strumento.
Cosa faccio se ho più di due occhi rossi?Puoi utilizzare la funzione per selezionare aree specifiche per apportare correzioni anche in altre posizioni.