Sketch è uno strumento efficace e intuitivo con il quale crei prototipi di progetti web. Utilizzando il software di UI e UX, crei interfacce utente dinamiche per siti web e app. Un vantaggio significativo: poiché i design seguono le regole del web design, fornirai allo sviluppo un risultato direttamente realizzabile. Scopri Sketch in questo tutorial di Luca Kiedrowski che dura più di cinque ore, ti guiderà in modo pratico dal concept fino a una interfaccia web completamente progettata.
Anche Google e Apple puntano su Sketch - fai come i grandi e impara ora come creare semplicemente design UI belli, user-friendly e pronti per lo sviluppo.
Se si tratti di un'app, di un sito web o di un blog - dai vita al tuo concetto di UI e UX - con Sketch. In questo videotutorial di oltre cinque ore tenuto dal formatore Luca Kiedrowski, acquisirai rapidamente tutte le basi per utilizzare il programma, per poi lavorare intensamente poco dopo su un progetto esemplificativo di design di un'app interattiva.
Nel design dell'UI e dell'UX utilizzi direttamente uno strumento professionale, poiché Sketch è utilizzato anche da importanti aziende come Google, Facebook e Apple. Grazie all'interfaccia intuitiva, l'utilizzo del programma è facilmente apprendibile, così da ottenere risultati soddisfacenti in breve tempo.
Se arrivi con o senza background nel design: il tutorial di Sketch è ideale per entrare nel campo del design dell'UI e dell'UX e in particolare per realizzare le tue idee di design per app con Sketch. Fondamenti e applicazioni in un'unica soluzione!
Se crei già design per web e stampa (ad esempio con Photoshop o Illustrator): acquisisci la capacità di trasferire i tuoi design e singoli elementi come icone o simboli in design dell'UI dinamici e pronti per lo sviluppo. Con la tua competenza nel settore del web design arricchisci notevolmente (e sempre di più) il tuo curriculum.
Migliora la collaborazione con gli sviluppatori web: Utilizzando Sketch, prepari interfacce utente che seguono già le regole del design web. Di conseguenza, fornisci ai team di sviluppo design che possono essere implementati direttamente. In questo modo riduci notevolmente il percorso dal concetto e dal design all'applicazione web sviluppata.
Il tutorial di Sketch si focalizza sull'applicazione pratica del programma, che è disponibile in una versione di prova gratuita presso il fornitore. Con il tuo formatore, attraverserai passo dopo passo tutte le fasi utilizzando come esempio il design di un'app, dall'ideazione di uno schema alla realizzazione del design dell'UI completo. Troverai i materiali di lavoro allegati al tutorial, così da poter partecipare attivamente:
Prima disegni in modo approssimativo come dovrebbe essere l'interfaccia utente dell'app in futuro. Successivamente ti dedichi subito alla progettazione. Crei la schermata iniziale, lavori con gruppi, layer e stili di testo e scegli le icone appropriate. Progetti una chat, un aiuto e un profilo utente, e impari a lavorare con librerie, action sheets ed effetti. Alla fine otterrai un design dell'UI completo, dal quale potrai persino creare un prototipo nella versione attuale 52 di Sketch.
In anticipo, acquisirai le principali basi su Sketch e sul design dell'UI. Ti orienterai rapidamente nell'interfaccia, conoscerai i plugin e gli strumenti più importanti e saprai come utilizzare in modo efficace tipi di carattere e colori. Il tuo formatore ti mostrerà anche quando è utile combinare Sketch con InVision, ad esempio nella fase dello così detto wireframe.
Dominare i vettori.
Risparmiare tempo con intelligenza artificiale
Tutto gas, più ispirazioni, massimo effetto WOW!
Più stile, più potenza, più modelli!
Comprendere e applicare efficacemente
Vivi il tuo layout ora!
Crea design mozzafiato in pochi secondi.
Intelligenza artificiale nella pratica