Un'influenza decisiva sull'esperienza dell'utente ha la scelta dei font nella tua app. I font non sono solo elementi puramente estetici, ma contribuiscono in modo significativo alla leggibilità e comprensibilità del testo. In questo tutorial ti immergerai profondamente nel mondo della tipografia e imparerai le basi e le migliori pratiche per l'uso dei font nel design dell'app.
Principali scoperte
I principali aspetti per una buona progettazione dei font nelle app sono:
- Concentrarsi sul testo principale.
- Mantenere la dimensione del font tra 15 e 25 pixel.
- Utilizzare spaziatura delle righe adeguata, idealmente tra il 120% e il 145% della dimensione del font.
- Limitare la lunghezza delle righe a 45-90 caratteri.
- Evita i font di sistema per creare una sensazione unica.
Istruzioni passo-passo
1. Comprendere le basi della tipografia
All'inizio è importante conoscere i termini tecnici di base relativi ai font. La baseline è la linea su cui si trovano le lettere. L'x-height descrive l'altezza delle minuscole ed è il punto di riferimento più importante per la dimensione del font. Inoltre, ci sono l'ascender e il descender, che determinano le altezze massime e minime delle lettere.

Il kerning è la distanza tra le lettere, mentre il leading descrive l'altezza delle righe di testo.

2. Cinque regole per una buona tipografia
Per ottimizzare la leggibilità nella tua app, dovresti seguire cinque regole fondamentali. La prima regola stabilisce che il focus dovrebbe essere sul testo principale. Questo testo rappresenta circa il 70-80% del contenuto della tua app, motivo per cui una buona leggibilità è particolarmente importante qui.

La seconda regola riguarda la dimensione del font, che dovrebbe essere compresa tra 15 e 25 pixel. Per i titoli sono comuni dimensioni di font maggiori, ma il testo principale non deve essere più piccolo di 15 pixel.
3. Spazi e lunghezza delle righe
La terza regola riguarda la spaziatura delle righe, che dovrebbe essere compresa tra il 120% e il 145% della dimensione del font. Questo assicura che l'utente possa leggere il testo senza problemi, senza confondere le righe.
La regola quattro tratta della lunghezza delle righe, che dovrebbe essere compresa tra 45 e 90 caratteri. Questo è consigliato per minimizzare i movimenti oculari del lettore e facilitare il flusso di lettura.
4. Evitare i font di sistema
La quinta regola stabilisce di non utilizzare font di sistema. Scegliendo font individuali, crei un design unico e accattivante per la tua app.
5. Scelta dei font giusti
San Francisco è il font predefinito di iOS e rappresenta un buon esempio di un app-typeface moderno. Puoi anche utilizzare font come Helvetica, Roboto o Open Sans, tutti ottimi per promuovere la leggibilità.

Questi font non sono solo accattivanti, ma anche ampiamente utilizzati, il che rende la loro applicazione nel design delle app ovvia.
6. Ottimizzazione della dimensione del font
I font dovrebbero essere utilizzati in dimensioni gerarchiche per guidare l'utente attraverso il testo. Per il testo principale, 15-19 pixel sono ottimali, mentre i titoli dovrebbero essere grandi almeno 20 pixel.

Fai attenzione affinché il contrasto tra testo e sfondo sia sufficientemente forte per garantire una buona leggibilità.
7. Requisiti e pesi del font
Il peso del font dovrebbe variare per contrassegnare i diversi tipi di testo. Per il normale testo principale, è consigliabile un peso regolare, mentre i titoli possono essere evidenziati con grassetto o semigrassetto.

Dimensioni di font maggiori ti permettono di utilizzare anche font più sottili, che sono comunque facilmente leggibili.
8. Migliori pratiche tipografiche
Un alto contrasto tra testo e sfondo garantisce maggiore attenzione. Utilizza sempre un alto contrasto per i titoli, mentre per il testo principale può andare bene anche un grigio scuro.
Assicurati che tutte le righe di testo siano coordinate e appaiano armoniose per creare un aspetto coerente.
9. Utilizzo delle risorse di font
Ci sono molte risorse online per trovare il font adatto. Siti web come Google Fonts o Typekit di Adobe offrono una vasta gamma di font da sperimentare e scegliere.

Rivolgiti anche a siti come fontstand.com o fs.com per scoprire altri font ispiratori.

Riepilogo – Font nel design dell'app: basi e migliori pratiche
La scelta e l'applicazione dei font nel design della tua app è decisiva per l'esperienza dell'utente. Segui le regole menzionate e scegli font che siano sia esteticamente gradevoli che funzionali, per aumentare la leggibilità e l'engagement degli utenti.
Domande frequenti
Che cos'è il kerning?Il kerning è la distanza tra le lettere.
Quale dovrebbe essere la dimensione del font per il testo principale?La dimensione del font per il testo principale dovrebbe essere compresa tra 15 e 25 pixel.
Perché è preferibile evitare i font di sistema?I font di sistema possono rendere il design uniforme e poco interessante.
Qual è la spaziatura delle righe ideale?La spaziatura delle righe ideale è compresa tra il 120% e il 145% della dimensione del font.
Quando dovrebbero essere cambiati i font in un'app?I font dovrebbero essere adattati in base al contenuto e all'importanza del testo.