Tutorial di disegno - diventa un UI e UX designer

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

Tutti i video del tutorial Tutorial di schizzi - diventa un designer di UI e UX

Inserire una sezione di aiuto nella tua App può giocare un ruolo decisivo nel migliorare l'esperienza utente. Spesso gli utenti hanno difficoltà a orientarsi in un'applicazione o necessitano di risposte a domande specifiche. In questa guida scoprirai come creare una sezione di aiuto efficace e visivamente attraente, che non solo risponde alle FAQ, ma integra anche funzionalità di feedback.

Principali intuizioni

Una sezione di aiuto ben progettata può aumentare la soddisfazione degli utenti e ridurre il carico di supporto. È importante che l'aiuto sia chiaramente strutturato e facilmente accessibile. In questa guida otterrai:

  • Istruzioni passo-passo per la creazione della sezione di aiuto.
  • Consigli per l'usabilità e la progettazione delle FAQ.
  • Indicazioni per l'integrazione di un pulsante di feedback.

Guida passo-passo per la creazione della sezione di aiuto

1. Crea un nuovo controller per la sezione di aiuto

Per integrare la funzionalità di aiuto nella tua App, inizia creando un nuovo controller. Premi il tasto A e seleziona l'iPhone 8 come dispositivo target. Nomina il controller "Aiuto".

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

2. Imposta lo sfondo e pianifica il layout

Lo sfondo dovrebbe essere bianco, in modo che i contenuti siano ben leggibili. Aggiungi un intestazione per chiarire la sezione. Inoltre, avrai bisogno di una Collection View o Table View, in cui possono essere visualizzate le domande più frequenti.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

3. Aggiungi l'intestazione

Inizia aggiungendo l'intestazione, che dovrebbe avere un'altezza di circa 150 pixel. Rimuovi il bordo e scegli un colore verde adatto per il tuo design. Assicurati che l'intestazione sia coerente con il design degli altri schermi della tua app.

Creare una sezione di aiuto - accesso a risposte nell'app

4. Aggiungi la barra di stato

Per integrare una barra di stato, puoi procedere tramite Sketch Runner o il menu di inserimento. Imposta la barra di stato su "Scura", per creare un bel contrasto con lo sfondo bianco.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

5. Crea il campo di testo per il titolo

Aggiungi un campo di testo che riporterà l'intestazione "Aiuto". Scegli una dimensione del carattere di 40 pixel per renderlo ben visibile e posizionalo a 16 pixel sotto l'intestazione.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

6. Aggiungi la Table View per le domande

Crea un rettangolo di altezza 90 pixel, che rappresenti le dimensioni dei contenitori delle domande. Il rettangolo sarà allungato su tutta la larghezza. Aggiungi diverse domande esempio in modo che gli sviluppatori possano avere un'idea del layout.

Creare una sezione di aiuto - accesso alle risposte nell'app

7. Progetta i contenitori delle domande

Per rendere le domande visivamente attraenti, aggiungi una freccia (Arrow) che porti alle risposte. Posiziona la freccia strategicamente accanto al testo per far capire agli utenti che possono selezionare la domanda.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

8. Implementa separatori tra le domande

Aggiungi sottili separatori grigi tra le domande per strutturare il layout con chiare separazioni. Questi separatori dovrebbero avere una larghezza pari all'intera larghezza del contenitore.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

9. Crea un simbolo per la Collection View

Seleziona tutte le componenti che desideri inserire nella Collection View e crea un simbolo con il nome "help sell". Questa struttura rende più facile per lo sviluppatore implementare le sezioni FAQ nell'app.

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

10. Aggiungi un pulsante di feedback

Per garantire che gli utenti possano contattarti in caso di domande o problemi, aggiungi un pulsante di feedback. Posiziona questo pulsante alla fine della pagina di aiuto e etichettalo con "Invia feedback".

Creare una sezione di aiuto – accesso alle risposte nell'app

11. Ottimizza il campo di testo per il feedback

Il campo di testo per il feedback dovrebbe essere chiaramente leggibile. Assicurati che la dimensione del carattere e lo stile del testo siano coerenti con il resto dell'app. Posizionalo in modo che sia facile da trovare e abbia una distanza di 16 pixel da altri elementi.

Creare sezione di aiuto - accesso alle risposte nell'app

12. Aggiungi il pulsante di annullamento nella barra di navigazione

Aggiungi un pulsante di "Annulla" in cima alla barra di navigazione per dare agli utenti la possibilità di chiudere lo schermo di aiuto. Questo pulsante deve essere chiaramente posizionato e guidare visivamente l'utente allo schermo precedente.

Creare una sezione di aiuto - accesso alle risposte nell'app

Riepilogo – Guida alla creazione di una sezione di aiuto nella tua app

Creare una sezione di aiuto nella tua app richiede una pianificazione attenta e un design coerente. Con questa guida passo-passo ora sai come creare un ambiente di aiuto accattivante e funzionale per i tuoi utenti.

Domande frequenti

Come utilizzo la sezione di aiuto nella mia app?La sezione di aiuto offre risposte a domande frequenti e ti consente di inviare feedback.

Qual è lo scopo del pulsante di feedback?Il pulsante di feedback consente agli utenti di fare domande o segnalare problemi che hanno riscontrato durante l'uso dell'app.

Come posso personalizzare le FAQ?Puoi aggiornare e personalizzare le FAQ in qualsiasi momento nell'editor, per assicurarti che rimangano pertinenti.

Come scelgo il carattere giusto per la mia app?Il carattere deve essere ben leggibile e adattarsi al concept di design complessivo dell'app.

Posso utilizzare icone o immagini personalizzate nella sezione di aiuto?Sì, puoi aggiungere icone o immagini personalizzate per rendere la sezione di aiuto più personalizzata e visivamente attraente.