La scelta della forma aziendale è una delle questioni fondamentali nella creazione di un'impresa. Per i freelancer, spesso ci si chiede se sia sensato costituire una GmbH (società a responsabilità limitata). Questa guida strutturata ti accompagna nel viaggio per la fondazione di una GmbH e ti mostra come puoi sfruttare i vantaggi fiscali per ottenere il massimo dalla tua attività.
Principali scoperte
Costituire una GmbH può essere sensato a partire da un reddito stabile di almeno 40.000 euro, poiché consente ottimizzazioni fiscali e una contabilità più semplice. Le riserve sono più facili da gestire e la GmbH offre una certa limitazione della responsabilità.
Guida passo-passo
1. Valutazione della situazione reddituale
Per decidere se una GmbH ne valga la pena per te, è importante innanzitutto controllare la tua situazione reddituale. Se il tuo fatturato annuale supera i 40.000 euro ed è stabile, questo è un primo indicatore che una GmbH potrebbe essere vantaggiosa.

2. Pianificazione fiscale
Il passo successivo è la pianificazione fiscale. Qui dovresti occuparti di una stima approssimativa. Supponiamo che tu generi un fatturato di 60.000 euro. Di questi, dovresti considerare quanto vuoi prelevare come stipendio. Con 2.000 euro al mese, sarebbero 24.000 euro all'anno.

3. Calcolo dell'onere fiscale
Successivamente, crea una panoramica del tuo onere fiscale con il salario ipotizzato. Qui devi anche includere l'imposta sul reddito e il contributo di solidarietà. Quando calcoli le tasse, ti rendi rapidamente conto di quanto possa essere vantaggioso accantonare riserve per la GmbH.
4. Utilizzare efficacemente le riserve
Un vantaggio centrale della GmbH è la possibilità di costituire riserve. Queste riserve possono ridurre il tuo reddito imponibile. Con un guadagno di 26.000 euro dopo le riserve, l'imposta sulle società è solo del 15%, mentre come imprenditore individuale ti troveresti nella fascia fiscale più alta.
5. Calcolare le agevolazioni fiscali
L'imposta sulle società, il contributo di solidarietà e l'imposta commerciale, che potrebbe essere applicata, devono essere calcolati. Queste variano a seconda del luogo di residenza, ma di solito hanno una franchigia fino a un certo importo. Utilizza queste informazioni per la tua pianificazione.
6. Decisione per la GmbH
Ora, dopo aver considerato attentamente i vantaggi fiscali e le riserve, puoi decidere se la GmbH sia effettivamente la scelta giusta per la tua attività. La decisione dovrebbe essere presa anche in considerazione della limitazione della responsabilità e della gestione più facile dei profitti.
7. Discutere le sfide e i rischi
Ci sono anche sfide associate alla GmbH che dovresti prendere in considerazione. Ad esempio, lo stipendio che desideri prelevare dalla GmbH è soggetto a regole rigorose. Ciò può essere problematico in fasi di reddito irregolare. Una solida gestione finanziaria è assolutamente indispensabile.
8. Esaminare le alternative
Infine, dovresti considerare anche l'opzione di lavorare come imprenditore individuale. Questo può essere sensato per te se il tuo reddito inizialmente non è abbastanza stabile per sfruttare efficacemente le riserve della GmbH.
Riepilogo – Avvio d'impresa come freelancer: costituire una GmbH e ottimizzare le tasse
Costituire una GmbH può essere la scelta migliore per i freelancer, specialmente se viene generato un certo reddito in modo stabile. Grazie alla possibilità di accantonare riserve e a una ottimizzazione fiscale più affidabile, è possibile risparmiare molto denaro.
Domande frequenti
Quali sono i vantaggi di una GmbH?Una GmbH offre limitazioni di responsabilità e vantaggi fiscali tramite accantonamenti.
Quando conviene una GmbH?Una GmbH può essere sensata a partire da un reddito stabile di 40.000 euro.
Cosa considerare nella regolamentazione dei prelievi di una GmbH?Lo stipendio non può essere aumentato o diminuito a piacere; deve essere sufficiente per le spese private.
Come funzionano le riserve in una GmbH?Le riserve possono aiutare a ridurre il reddito imponibile e a creare liquidità finanziaria.
È più vantaggioso costituire un'impresa individuale?Costituire liberamente riserve è difficile e spesso non redditizio come imprenditore individuale.