Una calcolazione del tempo efficiente è fondamentale per il successo dei web designer e dei grafica designer freelance. Spesso sovrastimiamo quanto tempo abbiamo bisogno per progetti specifici. Tuttavia, per lavorare in modo redditizio, è essenziale stimare realisticamente il lavoro per ogni compito. In questa guida ti immergerai a fondo in una serie di strategie e strumenti che ti aiuteranno a valutare con precisione il tempo necessario.
Principali conclusioni
- L'uso di strumenti di tracciamento del tempo può aiutare ad analizzare il carico di lavoro effettivo.
- Il contratto collettivo per la remunerazione (VTV) offre indicatori utili per vari servizi di design.
- Le conoscenze e le esperienze di un designer influenzano notevolmente la calcolazione del lavoro.
- Esistono vari strumenti che supportano la calcolazione dei progetti di design, come il Webdesign Calculator o il Design Fee Calculator.
Guida passo-passo
Passo 1: Tracciare il tempo in modo efficiente
Inizialmente, dovresti registrare con precisione il tuo tempo di lavoro giornaliero. Uno strumento semplice per il tracciamento del tempo può aiutarti a capire quanto tempo dedichi a diverse attività.
All'inizio, l'uso di tale software potrebbe sembrare dispendioso in termini di tempo. Tuttavia, con un po' di pratica diventa facile creare progetti e registrare il tempo. È importante utilizzare regolarmente gli strumenti per ottenere un'immagine realistica del tuo modo di lavorare. Questo processo può aiutarti a identificare le ore di lavoro non contabilizzate e quindi massimizzare il tuo profitto.
Passo 2: Sfruttare l'esperienza
Se accetti nuovi progetti e hai la sensazione di non poter valutare con precisione il tempo necessario, dovresti fare riferimento alle esperienze dei colleghi.
Specialmente in un campo professionale creativo, dove molti fattori individuali giocano un ruolo, non fa male confrontarsi con altri designer. Un buon strumento di riferimento è il contratto collettivo per la remunerazione (VTV), pubblicato dall'Associazione dei Designer Tedeschi.
Passo 3: VTV come strumento di calcolo
Il VTV elenca diversi servizi di design e ti fornisce una valutazione informata su quanto tempo sia necessario per vari compiti.
Qui sono mostrati il tempo minimo e massimo richiesto per diverse discipline. In questo modo puoi fare una stima realistica delle ore che dovresti considerare per un compito specifico.
Passo 4: Valutare i tipi di incarico
Nella calcolazione dovresti anche considerare il carico specifico di un progetto. Un layout semplice per un biglietto da visita può essere realizzato in molte varianti e il lavoro associato può variare drasticamente.
Ricorda che un design a una sola faccia di solito richiede meno tempo rispetto a un biglietto da visita multiplo o progetti con requisiti di stampa particolari. Queste diverse esigenze dovrebbero sempre essere considerate nella calcolazione.
Passo 5: Alternative agli strumenti comuni
Oltre al VTV, ci sono altri strumenti utili, come il Design Fee Calculator o strumenti specifici per il web design.

Questi prodotti software possono aiutarti a pianificare meglio la tua tariffa oraria e i progetti associati. Con il Webdesign Calculator puoi navigare tra diverse categorie e alla fine ottenere un totale che è su misura per le tue esigenze di design specifiche.
Passo 6: Comunicazione con il cliente
La discussione sui prezzi e sulle stime di tempo dovrebbe essere trasparente con il cliente. Hai l'opportunità di stabilire confini chiari spiegando il tempo che hai impiegato e i motivi ad esso associati.

Mostrargli come sei arrivato a un certo numero può promuovere la comprensione e l'accettazione del tempo calcolato e prevenire malintesi.
Resoconto – Calcolo del design: Guida pratica per web designer e grafica designer
Per stimare con precisione il carico di lavoro nei progetti di design, è essenziale un tracciamento del tempo preciso e il ricorso alle esperienze dei colleghi. Il contratto collettivo per la remunerazione e vari strumenti per la calcolazione del carico di lavoro ti offrono un aiuto prezioso nella tua politica dei prezzi. Non dimenticare di mantenere la comunicazione con il tuo cliente trasparente riguardo al tempo stimato e al prezzo.
Domande frequenti
Come posso stimare il carico per un nuovo progetto?Sfrutta le esperienze di progetti simili e il contratto collettivo per la remunerazione.
Cos'è il contratto collettivo per la remunerazione (VTV)?Un documento che offre linee guida per la valutazione del tempo per vari lavori di design.
Quali strumenti di tracciamento del tempo sono consigliati?Strumenti come Toggl o Clockify ti aiutano a documentare il tuo tempo in modo efficiente.
Come gestisco un tipo di incarico che non conosco bene?Valuta se vuoi delegare l'incarico o collaborare con esperti.
Dove posso acquistare il VTV?Puoi ottenere il VTV tramite il negozio AGD o altre piattaforme online.