Le maschere offrono la possibilità di modificare aree specifiche di un video o di un'immagine senza influenzare l'intera registrazione. In DaVinci Resolve puoi utilizzare diversi tipi di maschere per ottenere esattamente gli effetti desiderati. In questa guida ti mostrerò come creare e applicare maschere in modo efficace per ottimizzare i tuoi progetti video.
Risultati principali
- DaVinci Resolve offre diversi tipi di maschere come maschere quadrate, rotonde, a curva e a gradiente.
- Le maschere permettono adattamenti puntuali ai video senza influenzare l'immagine completa.
- La gestione delle maschere è simile a quella dello strumento penna in Photoshop.
- Con il tracking, le maschere possono essere adattate dinamicamente per seguire oggetti in movimento nell'immagine.
Guida passo-passo
1. Selezione del tipo di maschera
Prima di iniziare a mascherare, seleziona prima il tipo di maschera che desideri utilizzare. DaVinci Resolve ti offre la possibilità di lavorare con maschere quadrate, rotonde, a curva e a gradiente. Per creare una maschera, vai nel clip desiderato e seleziona l'icona della maschera nella pagina della correzione del colore. Qui puoi scegliere il tipo di maschera desiderato, come ad esempio una maschera quadrata.

2. Creazione di una maschera quadrata
Per creare una maschera quadrata, trascina semplicemente la maschera intorno al soggetto che desideri evidenziare. Mentre adatti la maschera, puoi trascinare gli angoli per modificare la dimensione e impostare esattamente quale area dell'immagine deve essere modificata. Assicurati che la maschera sia posizionata correttamente attorno all'elemento desiderato.

3. Arrotondamenti e adeguamenti della maschera
Se hai bisogno di una maschera rotonda, puoi selezionarla anche qui. L'adattamento funziona in modo simile a quello della maschera quadrata. Puoi modificare dimensione e posizione per adattare perfettamente la maschera al tuo soggetto. Questo è particolarmente utile se desideri evidenziare una persona nell'immagine. Non dimenticare di attivare la maschera per renderla visibile.
4. Utilizzo della maschera a curva
La maschera a curva offre la massima flessibilità per creare forme più complesse. Puoi selezionare con precisione qualsiasi area, così come faresti con lo strumento penna in Photoshop. Questo ti consente di ottenere effetti creativi che vanno oltre le semplici forme. Fai clic sull'icona della maschera e inizia a disegnare la maschera a curva attorno al tuo soggetto.

5. Creazione di una maschera a gradiente
Con la maschera a gradiente puoi scurire o schiarire delicatamente determinate aree, utile per effetti come le vignette. Trascina la linea del gradiente e posizionala in modo che la transizione sia morbida e gradevole. Questo può aiutare a concentrare l'attenzione su un'area specifica del video. Sperimenta con la posizione della linea per ottenere l'effetto desiderato.

6. Aggiunta di una vignetta
Per creare una vignetta, trascina la linea della maschera a gradiente in modo che l'area esterna si scurisca. Assicurati di scegliere la posizione corretta per le aree chiare e scure della vignetta, quindi usa l'opzione per ottimizzare i bordi morbidi. Con la funzione invertita puoi facilmente applicare inversioni e ottenere l'effetto desiderato.

7. Adattamento dinamico tramite tracking
Se hai oggetti in movimento nell'immagine, ti consiglio di utilizzare il tracking per adattare dinamicamente le tue maschere. Ciò significa che la maschera seguirà l'oggetto durante la ripresa, creando un effetto coerente. Il tracking avviene nella scheda “Fusion” o “Color”. Qui selezioni l'icona della maschera e poi la funzione di tracking.

8. Regolazione fine e perfezionamento della maschera
Per rendere i bordi della maschera più morbidi, puoi regolare le impostazioni di “Softness” durante la modifica della maschera. A seconda della risoluzione del tuo progetto, puoi modificare i bordi. Questo evita le transizioni nette e rende la maschera più naturale e gradevole. Pratica la regolazione fine per ottenere il miglior effetto possibile.

9. Utilizzo di più maschere
Se desideri adattare più aree, puoi sovrapporre più maschere. Questo ti consente di creare una varietà di effetti visivi senza dover influenzare l'intera immagine. Ogni maschera può essere perfezionata e combinata indipendentemente, creando così numerose possibilità creative.

Riepilogo - Maschere in DaVinci Resolve: Guida passo-passo per la creazione e l'applicazione
Le maschere sono uno strumento potente in DaVinci Resolve che ti permette di modificare aree specifiche dei tuoi video. Con diversi tipi di maschere, come maschere quadrate, rotonde, a curva e a gradiente, puoi controllare e adattare con precisione gli effetti visivi. Usa il tracking per seguire dinamicamente oggetti in movimento e adattare di conseguenza le maschere.
Domande frequenti
Come creo una maschera in DaVinci Resolve?Seleziona l'icona della maschera e scegli il tipo di maschera desiderato. Disegna la maschera intorno all'area desiderata.
Posso combinare maschere in DaVinci Resolve?Sì, puoi sovrapporre più maschere e adattare ogni area in modo indipendente.
Come posso rendere i bordi della mia maschera più morbidi?Utilizza le impostazioni di “Softness” nelle opzioni delle maschere per affinare i bordi.
Come funziona il tracking in relazione alle maschere?Il tracking consente alla maschera di muoversi con oggetti in movimento nell'immagine, mantenendo così una visibilità costante.
Quali sono le migliori applicazioni per le maschere?Le maschere sono ottime per creare vignette, per concentrarsi su aree specifiche o per effetti visivi creativi.