Sei alla fine della tua modifica e vuoi ora esportare il tuo video? L'esportazione di video in DaVinci Resolve può sembrare inizialmente opprimente, specialmente quando esplori le varie impostazioni e opzioni per la prima volta. In questa guida ti spiegherò la finestra di dialogo di esportazione di DaVinci Resolve e ti mostrerò passo dopo passo come esportare correttamente i tuoi progetti. Immergiamoci direttamente nell'argomento!

Principali conclusioni

  1. La finestra di dialogo di esportazione ti offre ampie opzioni per personalizzare il tuo processo di esportazione.
  2. Puoi renderizzare più varianti di un video contemporaneamente.
  3. Assicurati di selezionare la giusta risoluzione della timeline per esportare nella qualità desiderata.
  4. DaVinci Resolve regola automaticamente la scala quando hai impostato le giuste configurazioni.
  5. Controlla lo spazio disponibile sul tuo disco rigido per evitare problemi durante il rendering.

Guida passo passo

Passo 1: Accesso alla finestra di dialogo di esportazione

Per aprire la finestra di dialogo di esportazione, vai alla sezione "Deliver" di DaVinci Resolve. Qui troverai tutti gli strumenti necessari per esportare il tuo video.

Ultimo tutorial sull'esportazione di DaVinci Resolve

Passo 2: Aggiunta di varianti di rendering

Nella parte destra della finestra di dialogo di esportazione si trova la "Queue". Puoi aggiungere più varianti del tuo progetto semplicemente cliccando su "Add" e configurando le opzioni necessarie. Non è un problema mettere più varianti nella Queue contemporaneamente.

Ultimo tutorial sull'esportazione di DaVinci Resolve

Passo 3: Selezione delle impostazioni di rendering

Sul lato sinistro puoi impostare le varie configurazioni. Devi assicurarti che tutte le modifiche agli effetti, ai colori e ai tagli effettuate siano incluse nell'esportazione. DaVinci Resolve è conosciuto per la sua veloce velocità di rendering quando i tuoi file sono archiviati su un disco rigido potente.

Tutorial di esportazione definitivo di DaVinci Resolve

Passo 4: Controllo della risoluzione della timeline

Assicurati di impostare correttamente la risoluzione della timeline. Dovresti verificare che la tua timeline abbia le impostazioni 4K o HD desiderate per ottenere la migliore qualità possibile. Un problema comune è lavorare in una timeline HD senza accorgersene quando si vuole esportare un video 4K.

Tutorial definitivo per l'esportazione di DaVinci Resolve

Passo 5: Impostazione del nome del file e della posizione di salvataggio

Specifica la posizione per il tuo clip esportato cliccando sul campo corrispondente. È importante scegliere un luogo facilmente accessibile, come il desktop. Hai anche la possibilità di adattare manualmente il nome del file per garantire una migliore gestione dei tuoi progetti.

Ultimo tutorial di esportazione di DaVinci Resolve

Passo 6: Selezione audio e video

Assicurati che sia "Export Audio" che "Export Video" siano selezionati. Se deselezioni una delle due opzioni, il tuo video esportato non avrà né immagine né suono, il che non è ottimale.

Tutorial di esportazione definitivo di DaVinci Resolve

Passo 7: Impostazione della velocità di rendering

DaVinci Resolve ti consente anche di limitare la velocità di rendering. Questo può essere utile se non vuoi sovraccaricare eccessivamente la CPU. Puoi impostare la velocità alta o bassa, a seconda delle esigenze del tuo progetto.

Tutorial definitivo per l'esportazione in DaVinci Resolve

Passo 8: Controllo dello spazio di archiviazione

Prima di avviare l'esportazione, dovresti controllare quanto spazio è disponibile sul disco di destinazione. DaVinci Resolve indica quanto spazio verrà utilizzato dopo il rendering del file. Se lo spazio inizia a scarseggiare, è importante controllarlo prima per evitare interruzioni durante il rendering.

Tutorial definitivo per l'esportazione in DaVinci Resolve

Passo 9: Esegui un'anteprima e l'ultimo controllo

Hai la possibilità di guardare un'anteprima del tuo video prima di iniziare il rendering. Questo è particolarmente utile per assicurarti che non ci siano errori e che il video appaia come lo immagini.

Ultimo tutorial di esportazione di DaVinci Resolve

Passo 10: Avviare il processo di rendering

Se hai controllato tutte le impostazioni, ora puoi iniziare con il rendering. Clicca su "Start Render" e DaVinci Resolve esporterà le varianti specificate. Questo potrebbe richiedere del tempo a seconda della lunghezza e della complessità del progetto.

Riepilogo - Esportare da DaVinci Resolve: Un tutorial completo

In questa guida hai imparato a utilizzare efficacemente la finestra di dialogo di esportazione di DaVinci Resolve. Ora conosci i passaggi per aggiungere varianti di rendering, controllare la risoluzione della timeline e gestire lo spazio di archiviazione. Con queste conoscenze sarai in grado di esportare i tuoi video in modo efficiente e nella migliore qualità possibile.

Domande frequenti

Come posso esportare più video contemporaneamente in DaVinci Resolve?Puoi aggiungere più varianti nella sezione Queue della finestra di dialogo di esportazione e poi esportarle insieme.

Cosa devo considerare quando scelgo la risoluzione della timeline?Assicurati che la risoluzione della timeline corrisponda alla qualità di esportazione desiderata per evitare perdite di qualità.

Come posso controllare lo spazio di archiviazione per il rendering?DaVinci Resolve ti informa nella finestra di dialogo di esportazione sullo spazio di archiviazione disponibile e su quanto spazio sarà necessario dopo il rendering.

Quale formato dovrei scegliere per l'esportazione?Dipende dal tuo uso; i formati comuni sono MP4 per il web e QuickTime per progetti di alta qualità.

Posso esportare solo la traccia audio o video?Sì, puoi selezionare nella finestra di dialogo di esportazione se vuoi esportare solo video, solo audio o entrambi.