Il ritaglio di persone e oggetti è una tecnica fondamentale nel design grafico e nella manipolazione delle immagini. In questo tutorial ti mostro come creare una selezione precisa con lo strumento penna, per ritagliare una persona. Non importa se stai lavorando per un progetto o semplicemente per interesse, questo metodo ti darà molta flessibilità quando si tratta di presentare le tue figure su qualsiasi sfondo desiderato.

Risultati principali

  • Lo strumento penna consente di fare una selezione precisa del contorno, ideale per i dettagli fini.
  • La comunicazione tra i punti è fondamentale per la qualità del ritaglio.
  • Utilizzare gruppi nella gestione dei livelli aiuta a mantenere il tuo progetto strutturato.

Guida passo passo

Passo 1: La preparazione

Prima di tutto, apri la tua immagine nel software grafico desiderato. Sii consapevole che il ritaglio può richiedere del tempo e richiede pazienza. Ottimizza la tua vista impostando l’immagine su un’alta risoluzione. Ora puoi iniziare a selezionare il tuo strumento penna.

Ritagliare in stile fumetto – Istruzioni passo passo

Passo 2: Selezionare lo strumento penna

Assicurati di aver selezionato lo strumento penna. È importante che la funzione "Forma" sia disattivata e "Tracciato" attivata, in modo da poter controllare con precisione i bordi della selezione. Ingrandisci con la lente d’ingrandimento fino a circa il 200%, in modo da vedere bene tutti i dettagli.

Scontornare in stile fumetto - Guida passo passo

Passo 3: Impostare i primi punti

Inizia a impostare i primi punti lungo i contorni. Non cominciare direttamente sul contorno, ma ritaglia tutto ciò che non desideri. L’obiettivo è mantenere i contorni il più puliti possibile. Pratica con le curve impostando punti e poi tirandoli per formare una linea fluida.

Ritaglio in stile fumetto - Istruzioni passo dopo passo

Passo 4: Definire ulteriormente i contorni

Continua a impostare i punti. Fai attenzione alla forma dei contorni e mantieni una distanza sufficiente per evitare aree sfocate. Più tempo investi, più preciso sarà il risultato finale. Consenti a te stesso di essere generoso con le curve; questo farà apparire la tua immagine più pulita.

Ritagliare in stile fumetto – Istruzioni passo passo

Passo 5: Utilizzare gli spazi negativi

Una tecnica specifica che garantisce un ritaglio pulito è l’esclusione di rigonfiamenti o pieghe indesiderate. Quando vedi tali aree, decidi di non includerle nel ritaglio. Mantieni le linee semplici e fluide per ottenere una forma gradevole.

Scollo in stile fumetto - Guida passo passo

Passo 6: Avere pazienza

Il ritaglio può essere un compito monotono, quindi è utile ascoltare musica o audiolibri in sottofondo. Questo può alleviare la natura monotona del lavoro e aiutarti a rimanere concentrato.

Illustrazioni in stile fumetto – Guida passo passo

Passo 7: Il taglio dei capelli

Quando lavori sui capelli o su dettagli molto sottili, potresti doverli ritagliare in modo grossolano. A volte è più intelligente non considerarli nel primo passaggio, per poi rifinire in seguito con maschere o semplici ritocchi.

Ritaglio in stile fumetto – Guida passo passo

Passo 8: Creare la selezione finale

Una volta impostati tutti i punti desiderati, fai clic con il tasto destro del mouse sulla selezione e scegli "Creare selezione". Vedrai che ora appare una linea delle formiche che definisce chiaramente la tua selezione.

Scollegare in stile fumetto - Guida passo passo

Passo 9: Utilizzare i gruppi per l’ordine

Successivamente, inserisci la tua selezione in un nuovo gruppo. Questo aiuta a disporre gli elementi del tuo progetto in modo strutturato e a mantenere la chiarezza, soprattutto in lavori più complessi.

Sostituzione in stile fumetto - Guida passo passo

Passo 10: Aggiungere colore

Per dare al tuo oggetto ora ritagliato un nuovo sfondo, crea un piano colore sotto. Scegli un colore che si abbini bene al tuo oggetto ritagliato per creare contrasti.

Riepilogo – Stile fumetto Vol. 2 – Ritaglio con lo strumento penna

In questa guida hai imparato come ritagliare efficacemente una persona con lo strumento penna. Hai appreso alcune tecniche di base ma anche avanzate per l’uso dello strumento e sai come rendere il risultato pulito e creativo.

Domande frequenti

Quanto tempo richiede il ritaglio?Il tempo dipende dalla complessità dell’immagine, spesso può richiedere tra i 10 e i 15 minuti.

Posso automatizzare il ritaglio?Ci sono servizi che possono fare il ritaglio per te, tuttavia il risultato può variare.

Cosa faccio con i capelli sottili?I capelli puoi inizialmente ritagliarli in modo grossolano e magari successivamente rifinirli con maschere.

1062,241,1085,620,869,762