Adobe Stock è una funzione notevole integrata direttamente in After Effects CC 2015. Ti consente di accedere facilmente a una vasta gamma di immagini di alta qualità, vettori e illustrazioni che puoi utilizzare nei tuoi progetti. Invece di cercare faticosamente materiale stock, puoi selezionare risorse mirate tramite Adobe Stock e utilizzarle direttamente nella tua applicazione. Questo tutorial ti fornirà una panoramica dettagliata e ti mostrerà come utilizzare efficacemente la funzione Adobe Stock.
Principali conclusioni
- Adobe Stock è una funzione di libreria integrata in After Effects CC 2015.
- Puoi importare e gestire immagini direttamente da Adobe Stock nei tuoi progetti.
- L'integrazione di Kuler ti consente di salvare e utilizzare palette di colori nei tuoi progetti.
Guida passo-passo
Aprire la finestra di Adobe Stock
Per accedere a Adobe Stock, devi prima aprire la finestra delle librerie. Clicca su "Finestra" in alto nel menu e seleziona "Librerie".

Ora si aprirà la finestra delle librerie, che ti mostrerà tutti i tuoi elementi salvati e ti darà la possibilità di aggiungere nuovo contenuto. La finestra può essere spostata in qualsiasi punto dello spazio di lavoro.

Cercare immagini in Adobe Stock
Per utilizzare Adobe Stock, fai clic sul link che ti porterà direttamente al browser di Adobe Stock. Se sei già loggato, puoi subito cercare immagini.
Seleziona la categoria di tuo interesse: foto, illustrazioni, vettori o video. Puoi sfogliare le opzioni e scorrere tra le diverse immagini.

Selezionare e salvare immagini
Quando trovi un'immagine che ti piace, cliccaci sopra. Hai la possibilità di salvare l'immagine nella tua libreria o scaricarla direttamente. Fai clic sulla freccia per la visualizzazione e poi seleziona “Salva con nome”. Puoi salvare l'immagine sul tuo desktop o direttamente nella tua libreria.

Visualizza i dettagli dell'immagine, come le dimensioni massime disponibili e le opzioni di licenza. Puoi anche cercare immagini simili o salvare l'anteprima.

Gestire le immagini salvate nella libreria
Tutte le immagini che hai salvato appariranno nella tua libreria. Puoi ingrandire l'anteprima per vedere più dettagli e licenziare le immagini se desideri acquisirne i diritti.

Se hai licenziato un'immagine, essa rimarrà nella tua libreria. Puoi anche importarla direttamente nella tua composizione.
Utilizzo e organizzazione delle immagini
Per inserire un'immagine nella tua composizione, puoi semplicemente trascinarla o importarla tramite "Aggiungi immagine". Tieni presente che devi prima scaricare l'immagine prima di poterla inserire nel tuo progetto.

Hai la possibilità di duplicare, rinominare o eliminare le immagini. Se desideri creare una nuova libreria, fai clic su " nuova libreria" e chiamala con un tema appropriato, come "Cavalli".

Lavorare con Kuler
Una funzione interessante di After Effects è l'integrazione di Kuler. Puoi usare Kuler per scegliere i colori e salvare le palette di colori. Vai su "Estensioni" e seleziona "Temi colore Adobe".

Qui puoi creare il tuo tema colore personale selezionando i colori e salvandoli nella tua libreria.

Finalizzare e cancellare contenuti di immagini
Una volta completati i tuoi progetti, puoi anche eliminare le immagini dalla libreria. Questo avviene tramite l'icona di eliminazione e, se l'immagine è stata licenziata, rimarrà licenziata.

L'integrazione di Adobe Stock offre un accesso semplice ai tuoi contenuti e aumenta la tua produttività, poiché puoi lavorare da qualsiasi luogo.
Riepilogo – La tua guida completa all'uso di Adobe Stock in After Effects CC 2015
In questa guida hai appreso come utilizzare la funzione Adobe Stock in After Effects CC 2015 per arricchire i tuoi progetti con immagini di alta qualità e palette di colori. L'accesso a questa risorsa amplia notevolmente le tue possibilità come creativo e ti aiuta a lavorare in modo più efficiente e senza intoppi.
Domande frequenti
Come posso aprire la libreria di Adobe Stock in After Effects?Vai su "Finestra" e seleziona "Librerie".
Come posso cercare immagini in Adobe Stock?Fai clic sul link fornito per aprire il browser e cerca immagini.
Posso utilizzare le immagini direttamente in After Effects?Sì, dopo averle scaricate, puoi importarle direttamente nel tuo progetto.
Come posso licenziare immagini da Adobe Stock?Fai clic destro sull'immagine e seleziona "Licenzia immagine".
Che cos'è Kuler e come lo utilizzo?Kuler è una funzione per la gestione delle palette di colori. Puoi selezionare e salvare colori.