La vita dei tuoi personaggi digitali in alto – questa è la promessa del nuovo strumento Character Animator di Adobe in After Effects CC 2015. Ti consente di dare vita a personaggi simili a marionette e animarli attraverso semplici gesti o registrazioni vocali. Con questo strumento puoi non solo imitare l'interazione dei tuoi personaggi, ma anche progettare animazioni varie in modo flessibile e creativo. In questa guida scoprirai passo dopo passo come utilizzare il programma in modo efficace per creare le tue animazioni.
Principali intuizioni
- Character Animator consente la creazione e animazione di marionette in tempo reale.
- Puoi progettare personaggi creativi in Photoshop o Illustrator.
- L'animazione avviene tramite riconoscimento facciale e gesti semplici.
- Lo strumento offre basi per l'animazione, ma ci sono ancora alcune funzionalità in fase di sviluppo.
Guida passo-passo
Avvio del progetto e basi
Per iniziare con Character Animator, avvia un nuovo progetto. Clicca su “File” e seleziona “New Project”. Una volta fatto, verranno create tutte le file necessarie per il tuo progetto. Tieni presente che attualmente la versione non è disponibile in lingua italiana, il che rende necessario lavorare con le impostazioni in inglese.

Una buona preparazione è la chiave. Se hai già creato il tuo personaggio di base che desideri animare, sei pronto per il passo successivo.
Dopo aver creato un nuovo progetto, puoi visualizzare in qualsiasi momento i file presenti nel tuo progetto nell'Explorer. Vai semplicemente nel menu “File” e seleziona “Reveal Project in Explorer”.
Questo ti darà una panoramica di tutti i file di cui hai bisogno per il progetto.
Creazione di una nuova marionetta
Ora si entra nel vivo: clicca su “New Empty Puppet”. Qui puoi creare una nuova marionetta che desideri animare in seguito. Hai anche la possibilità di progettare una marionetta in Photoshop o Illustrator. Tieni presente che in Photoshop lavori con grafiche basate sui pixel, mentre in Illustrator agisci con i vettori.

Se ad esempio progetti un personaggio in Photoshop, tieni presente che non puoi utilizzare oggetti smart. Quindi, valuta in quale programma desideri creare la tua marionetta, in base alle tue esigenze.
Scene e animazioni
Ora che hai la tua marionetta, puoi creare una scena. Clicca su “New Scene” per aggiungere lo sfondo alla tua animazione. Qui puoi inserire vari componenti, come ad esempio sfondi o oggetti.
Quando crei una scena, hai anche l'opzione di creare cartelle per organizzare meglio i tuoi file. Clicca semplicemente su “File” e seleziona “New Folder”. In questo modo puoi gestire meglio le tue marionette e scene.
Importazione ed esportazione di file
Character Animator ti consente anche di importare file. Puoi aggiungere immagini o altri materiali di cui hai bisogno per la tua animazione. Ricorda che questo avviene tramite la funzione “Import”.
Una volta che hai completato la tua animazione, probabilmente vorrai esportare il tuo progetto. Puoi farlo come “Scene Video Only” o “Scene Audio Only”. In questo modo ti assicuri che tutto venga renderizzato come desiderato e senza perdita di qualità.
Una nota importante: il Character Animator è fortemente collegato ad After Effects. Per sfruttare appieno tutte le funzionalità, devi configurare correttamente l'interfaccia tra i due programmi.
Lavorare con la timeline
La timeline è il tuo strumento per controllare l'animazione. Puoi navigare facilmente attraverso la timeline e mantenere il controllo sulla tua animazione. Hai la possibilità di applicare filtri o evidenziare solo alcune parti.

Inoltre, puoi regolare la timeline e modificare le dimensioni per lavorare meglio con le tue animazioni. Se necessario, puoi anche adattare la vista tenendo premuto il tasto Alt e ruotando la rotella del mouse.
Registrare l'animazione
Una parte particolarmente interessante del lavoro con Character Animator è la registrazione delle tue animazioni. Per farlo, attivi il microfono e la camera. Assicurati che il livello audio sia impostato correttamente per garantire registrazioni vocali accurate.

Quando la camera è attivata, hai l'opzione di animare il tuo personaggio direttamente in base ai tuoi gesti e alla tua espressività. Questo garantirà rappresentazioni vivaci e dinamiche dei personaggi.
Affinamento e ottimizzazioni
Dopo aver posto le basi, puoi ottimizzare ulteriormente la tua animazione. Hai accesso a un'ampia gamma di impostazioni per modellare il comportamento delle tue marionette come desideri. Tramite il menu “Face Game” puoi regolare parametri specifici, come ad esempio l'intensità delle espressioni facciali.

Le possibilità sono praticamente infinite, e puoi persino utilizzare combinazioni di tasti per controllare elementi interattivi della tua animazione. Questo può portare a una maggiore dinamicità e vivacità.
Riassunto – Animazione dei personaggi con After Effects CC 2015: Una guida completa
Con il Character Animator in After Effects CC 2015, hai a disposizione uno strumento potente per creare animazioni vivaci e coinvolgenti. Dall'initiazione di un progetto alla creazione di marionette e scene, fino all'affinamento delle tue animazioni, lo strumento offre molte opportunità per l'espressione creativa.
Utilizzando il riconoscimento facciale e i gesti, puoi interagire direttamente con i tuoi personaggi e dar loro vita in tempo reale. Tieni presente, tuttavia, che il programma è ancora in fase di sviluppo e alcune funzionalità potrebbero essere ottimizzate in futuro.
Domande frequenti
Come inizio un nuovo progetto con Character Animator?Clicca su “File” e seleziona “New Project”. Tutti i file necessari verranno quindi creati.
Posso creare marionette in Photoshop o Illustrator?Sì, puoi creare marionette sia in Photoshop (basato su pixel) che in Illustrator (basato su vettori).
Come esportare il mio progetto?Puoi esportare il tuo progetto come “Scene Video Only” o “Scene Audio Only”.
C’è un modo per ottimizzare la timeline?Sì, puoi scorrere nella timeline, applicare filtri o adattare la vista tenendo premuto il tasto Alt e utilizzando la rotella del mouse.
Qual è il ruolo della camera nel Character Animator?La camera ti consente di catturare le tue espressioni facciali in tempo reale e animare i tuoi personaggi di conseguenza.