Adobe Premiere Pro CC 2018 ha ricevuto con l'aggiornamento di aprile diverse modifiche e miglioramenti sotto il cofano che possono dare una nuova spinta al tuo processo di editing. Sia che tu sia un utente esperto o un principiante, le novità offrono numerose opportunità per ottimizzare il tuo flusso di lavoro. In questa guida passo-passo ci concentreremo intensamente sulle nuove funzionalità che non solo migliorano la stabilità del programma, ma anche l'editing stesso.
Principali conclusioni
- Stabilità e supporto hardware migliorati
- Nuovi formati di file supportati per diverse videocamere
- Guide interattive per principianti
- Importazione ed esportazione di progetti semplificata
Migliorare stabilità e performance
Il primo importante cambiamento riguarda la stabilità di Premiere Pro. Sono stati risolti numerosi bug che potevano influire sui flussi di lavoro precedenti. Questo significa per te tempi di lavoro più brevi e un'esperienza più fluida nel processo di editing. Particolarmente utile è l'accelerazione hardware, che è stata ulteriormente ottimizzata con questi aggiornamenti.

La riproduzione e le performance sono migliorate notevolmente, soprattutto nell'uso di clip HEVC. Ora puoi lavorare senza problemi con composizioni complesse, senza temere ritardi. Premiere Pro è ora anche meglio ottimizzato per hardware potente. Con un SSD, la velocità del programma è praticamente imbattibile.
Migliorata compatibilità dei file
Un altro punto di miglioramento è il supporto per nuovi formati di file. Adobe ha notevolmente ampliato le possibilità di importazione per videocamere come la Canon C200 e la Sony Vens. Inoltre, ora è supportata la Image Processing Pipeline (IPP2) per le videocamere Red, offrendo una maggiore flessibilità nel lavorare con diversi formati multimediali.
In aggiunta, Adobe ha ridotto la dipendenza da QuickTime. In passato, QuickTime era un requisito indispensabile per utilizzare alcune funzionalità in Premiere Pro. Ora puoi utilizzare Premiere Pro senza l'ingombro di QuickTime, risparmiando spazio sul tuo disco rigido e migliorando le prestazioni.
Guide interattive per principianti
Una delle novità più entusiasmanti in Premiere Pro CC 2018 sono le guide interattive. Le trovi nelle impostazioni nella barra di menu orizzontale. Qui hai la possibilità di esplorare diversi programmi che ti aiutano a comprendere le funzioni di base di Premiere Pro.
Le guide sono ben strutturate e ti permettono di lavorare al tuo ritmo e sperimentare direttamente nel programma. Puoi creare il tuo primo progetto, conoscere l'interfaccia o familiarizzare con i diversi strumenti di editing.

Un ulteriore vantaggio è che le guide sono presentate in modo facilmente comprensibile. Non è necessario essere un tecnico esperto per trarne vantaggio. La natura interattiva delle lezioni significa che puoi non solo guardare, ma anche lavorare attivamente.
Conclusione sull'ottimizzazione del tuo flusso di lavoro
In generale, le novità in Premiere Pro CC 2018 ampliano le tue possibilità e migliorano significativamente l'esperienza utente. Con i miglioramenti nella stabilità, nei formati di file ampliati e nelle guide interattive, sei ben equipaggiato per affrontare il tuo prossimo progetto con maggiore efficienza.

Sommario – Novità in Premiere Pro CC 2018: Guida dettagliata alle novità
In questa guida hai scoperto quali modifiche significative sono state introdotte in Premiere Pro CC 2018. Puoi vedere che queste piccole, ma importanti, modifiche possono avere un notevole impatto sul tuo processo di editing e aiutarti a creare progetti più creativi e di alta qualità progetti.
Domande frequenti
Come posso accedere alle guide interattive in Premiere Pro?Vai alle impostazioni nella barra di menu orizzontale e scegli l'opzione "Guide".
Quali nuovi formati di file supporta Premiere Pro CC 2018?Tra i formati supportati ci sono quelli di Canon C200 e Sony Vens, così come la Image Processing Pipeline per videocamere Red.
La stabilità di Premiere Pro è aumentata dopo l'aggiornamento?Sì, sono stati risolti numerosi bug, portando a flussi di lavoro più veloci.
Devo ancora installare QuickTime per usare Premiere Pro?No, la dipendenza da QuickTime è stata ridotto; ora puoi usare il programma senza questo software.
Come posso ottimizzare le performance di Premiere Pro?Utilizza un SSD e assicurati di attivare l'accelerazione hardware nelle impostazioni di esportazione.