L'aggiornamento di Premiere Pro CC 2015.1 porta con sé una miriade di miglioramenti e nuove funzionalità che possono ottimizzare la tua esperienza di editing video. L'obiettivo di questo tutorial è non solo presentarti le nuove caratteristiche, ma anche mostrarti come utilizzare efficacemente queste nel tuo flusso di lavoro. Iniziamo subito.
Principali punti salienti
- Gestures multitouch per controllare l'interfaccia utente.
- Migliorato riadattamento temporale e conversione dei frame rate.
- Supporto per video 4K e formati HDR.
- Funzionalità avanzate per Adobe Stock.
- Ultimi formati di fotocamera supportati nativamente.
- Supporto per titoli internazionali.
Guida passo-passo
1. Impostazione delle gestures multitouch
Una delle caratteristiche più interessanti in Premiere Pro CC 2015.1 è il supporto per le gestures multitouch. Con un trackpad compatibile, sia esso di Microsoft o Apple, puoi eseguire varie azioni che prima erano raggiungibili solo con un mouse.
Queste gestures includono comandi semplici come lo zoom in e out, scorrimenti e una varietà di altre gestures touch che ti aiutano a lavorare in modo più efficiente. Quando sei pronto, utilizza il tuo trackpad per sperimentare la varietà delle nuove gestures e scopri come possono cambiare il tuo modo di lavorare.

2. Riadattamento temporale e conversione dei frame rate
Un'altra caratteristica eccezionale è la possibilità di riadattamento temporale e conversione dei frame rate, supportata dal flusso ottico accelerato da GPU. Questo significa che puoi non solo adattare i tuoi video, ma anche variare stilisticamente per creare effetti di distorsione temporale impressionanti.
Questa funzione ti consente un flusso di lavoro più rapido, poiché puoi modificare film e clip a velocità diverse senza perdere qualità. Per iniziare, seleziona il video desiderato e sperimenta con le opzioni di riadattamento temporale.

3. Integrazione di Adobe Stock
Adobe Stock ha subito importanti novità. Ora hai la possibilità di scaricare direttamente materiale 4K e aggiungerlo ai tuoi progetti. I clip che scarichi finiscono automaticamente nelle tue librerie e possono essere integrati nel tuo progetto tramite drag-and-drop.
Questa funzione non solo ti fa risparmiare tempo, ma aumenta anche notevolmente la qualità dei tuoi progetti, poiché hai accesso a una vasta selezione di video ad alta risoluzione. Ricorda di cercare regolarmente nuovi clip per rinfrescare i tuoi contenuti.

4. Supporto per nuovi formati di fotocamera
In questa versione di Premiere Pro viene supportata una pluralità di nuovi formati di fotocamera nativi. Tra questi ci sono formati come DNxHR, HEVC (x265) e Open EXR, che ti aiutano a gestire meglio e in modo più efficiente i media 4K e HDR.
Per utilizzare questa funzione, assicurati di aver configurato correttamente la tua fotocamera e importa il materiale in Premiere Pro. Il software riconosce i nuovi formati e si adatta.

5. Lavorare con video HDR
Il supporto per l'High Dynamic Range (HDR) è un altro interessante aggiornamento in questa versione. Questa tecnologia ti consente di lavorare con luci e ombre, migliorando notevolmente il grado di dettaglio dei tuoi video.
Utilizza gli effetti di colore Lumetri per modificare i vari valori e parametri. Questo ti consente di aggiungere sfumature visive che conferiscono maggiore profondità alla tua produzione video.

6. Supporto avanzato per titoli
La possibilità di creare titoli in diverse lingue è ora disponibile. Premiere Pro CC 2015.1 supporta titoli in lingue come Hindi, Tamil e Punjabi. Questa funzione ti consente di rendere i tuoi progetti più accessibili a un pubblico internazionale.
Quando crei titoli, assicurati di utilizzare i caratteri e i layout corretti adatti alla lingua in questione. In questo modo garantisci che il tuo video venga ben accolto da tutti gli spettatori.

7. Miglioramenti delle Creative Cloud Libraries
Le Creative Cloud Libraries sono state notevolmente migliorate. Ora puoi facilmente cercare grafiche, video e palette di colori che vuoi usare nei tuoi progetti. In questo modo hai tutto in un unico posto e puoi accedere rapidamente ai tuoi materiali.
Utilizza questa funzione per rendere il tuo modo di lavorare più efficiente. Prenditi il tempo di sfogliare le tue librerie e trova i migliori contenuti per il tuo progetto.

Riepilogo – Novità in Premiere Pro CC 2015.1
L'aggiornamento di Premiere Pro CC 2015.1 ti offre una varietà di nuove funzionalità che consentono un migliore utilizzo, un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione e un supporto più ampio per diversi formati multimediali. Integrando queste novità nei tuoi progetti, puoi non solo aumentare l'efficienza della produzione, ma anche elevare la qualità dei tuoi video a un nuovo livello.
Domande frequenti
Quali sono le nuove funzionalità in Premiere Pro CC 2015.1?C'è un nuovo supporto per gestures multitouch, riadattamento temporale, supporto per 4K e HDR, oltre a funzionalità avanzate per Adobe Stock.
Come posso attivare le gestures multitouch?Le gestures multitouch sono attivate quando utilizzi un trackpad compatibile, ad esempio di Microsoft o Apple.
Come scarico materiale 4K da Adobe Stock?Puoi cercare materiale 4K direttamente in Adobe Stock e integrarlo nel tuo progetto tramite drag-and-drop.
Quali nuovi formati di fotocamera sono supportati?I formati supportati includono DNxHR, HEVC (x265) e Open EXR.
Cos'è l'HDR e come posso utilizzarlo?High Dynamic Range consente un miglior lavoro con luci e ombre nei tuoi video. Utilizza gli effetti di colore Lumetri per questo.
Quali lingue sono supportate per i titoli?Premiere Pro supporta titoli in lingue come Hindi, Tamil e Punjabi.
Come trovo materiali nelle mie Creative Cloud Libraries?Utilizza la funzione di ricerca per trovare rapidamente grafiche, video e palette di colori nelle tue librerie.