Lavorare con vere 3D scene in After Effects può essere una sfida. Spesso diventa un compito difficile muovere e posizionare gli oggetti con precisione. Se desideri guardare attraverso la telecamera mentre crei animazioni, può rapidamente diventare opprimente. In questa guida ti mostrerò come utilizzare After Effects in modo efficiente come programma 3D, per mantenere la chiarezza e sfruttare al meglio le capacità del software.
Principali know-how
- Utilizza la possibilità di impostare più visualizzazioni in After Effects per migliorare il controllo sulle tue scene 3D.
- Fidati degli strumenti per la telecamera e delle scorciatoie per navigare rapidamente ed efficacemente attraverso le tue scene.
- Impara come focalizzarti sugli oggetti nella tua scena utilizzando la scorciatoia “F”.
Guida passo passo
1. Impostare più visualizzazioni
Puoi configurare After Effects per mostrare più di una visualizzazione della tua scena 3D. Questo ti offre una migliore panoramica mentre lavori alla tua animazione. Scorri su “Visualizza” e seleziona l'opzione per due visualizzazioni orizzontali. In questo modo vedrai la tua scena sia dall'alto che attraverso la telecamera attiva.

2. Utilizzo efficace degli strumenti per la telecamera
Gli strumenti per la telecamera in After Effects sono fondamentali per muoverti nello spazio 3D. Con lo strumento puoi cambiare la prospettiva e zoomare sulla scena. Sperimenta con le diverse posizioni della tua telecamera per trovare gli angoli migliori per la tua animazione.

3. Legittimare la propria visualizzazione
Per sfruttare al meglio le diverse visualizzazioni, ti consiglio di utilizzare una delle visualizzazioni come camera dell'editore. Questa telecamera ti consente di navigare attraverso la scena senza doverti preoccupare dei keyframe. Puoi muovere liberamente la visualizzazione e vedere come la tua animazione appare nell'intera scena.

4. Focus rapido sugli oggetti
Per zoomare in modo efficiente su oggetti specifici nella tua scena, devi prima attivare lo strumento per la telecamera. Se, ad esempio, desideri cliccare su un mondo, premi “F” sulla tua tastiera. Questo porta il livello selezionato direttamente davanti alla telecamera facilitando la realizzazione della tua animazione con precisione.

5. Utilizzo delle scorciatoie
Sfrutta la scorciatoia “C” per passare tra i diversi strumenti per la telecamera. Questo è particolarmente utile quando lavori molto con lo spazio 3D e desideri passare rapidamente tra diverse prospettive.

6. Attivare lo Snapping
Un altro consiglio utile per lavorare in 3D è lo snapping sulle posizioni dei tuoi livelli. Questa funzione può aiutarti a allineare con precisione gli oggetti e garantisce che tu mantenga la panoramica nel tuo spazio 3D.

Riepilogo – Suggerimenti e trucchi per il 3D in After Effects: AE come programma 3D
In questa guida hai imparato come migliorare il tuo modo di lavorare in After Effects utilizzando più visualizzazioni, impiegando efficacemente gli strumenti per la telecamera e beneficiando delle pratiche scorciatoie. Con queste tecniche, puoi creare scene 3D più facilmente e mantenere una migliore panoramica durante le animazioni.
Domande frequenti
Qual è il vantaggio di utilizzare più visualizzazioni in After Effects?Utilizzando più visualizzazioni, mantieni la panoramica delle tue scene 3D e puoi lavorare con maggiore precisione.
Come faccio a focalizzarmi rapidamente su un oggetto nella mia scena 3D?Utilizza lo strumento per la telecamera e premi “F” per zoomare direttamente sull'oggetto desiderato.
Quale scorciatoia è importante per passare tra gli strumenti per la telecamera?La scorciatoia “C” ti consente di passare rapidamente tra i diversi strumenti per la telecamera in After Effects.