Adobe Premiere Pro CC 2020 ha introdotto delle novità interessanti con il suo aggiornamento di ottobre, che possono rivoluzionare il tuo flusso di lavoro. In questa guida ti spiegherò le principali funzioni e le loro modalità di utilizzo. Che si tratti di gestione del colore, supporto hardware migliorato o nuove funzioni audio – qui scoprirai come sfruttare al meglio queste novità.
Principali scoperte
- Opzioni di gestione del colore migliorate per un flusso di lavoro creativo.
- Supporto per ProRes RAW per una modifica delle immagini più flessibile.
- Prestazioni più rapide grazie alla decodifica hardware ottimizzata.
- Funzioni audio migliorate per un lavoro reattivo su grandi progetti.
Guida passo-passo
Gestione del colore per ARRI ProRes
Il primo approccio alle nuove funzionalità di Premiere Pro inizia con la gestione del colore per ARRI ProRes. Questo strumento non solo ottimizza la precisione dei colori, ma migliora anche il flusso di lavoro. Puoi applicare le tue impostazioni Lumetri Color più facilmente, il che ti aiuta a creare più rapidamente le tue grafiche e i tuoi look. Per sfruttare questa funzionalità, carica semplicemente i file pertinenti in Premiere Pro e applica gli effetti.

Supporto per REC 2100 PQ
Un altro punto saliente dell'aggiornamento è il supporto per lo spazio colore REC 2100 PQ. Con questa funzione puoi utilizzare in modo efficace i flussi di lavoro HDR. Ciò significa che puoi migliorare gli effetti visivi per monitor e display specifici. Questo è particolarmente utile quando lavori con monitor speciali che possono riprodurre l'intera profondità del colore.
ProRes RAW e supporto hardware
L'aggiornamento ha anche introdotto il supporto per ProRes RAW, il che semplifica notevolmente l'editing. Tutte le schede grafiche sono ora compatibili, a prescindere se lavori con AMD, Intel o NVIDIA. Questa funzione consente un'importazione fluida dei progetti e minimizza le fonti di errore che potresti avere avuto in precedenza durante l'uso.
Decodifica hardware più rapida
È nuova anche la decodifica hardware migliorata, che aumenta le prestazioni quando lavori con GPU AMD e NVIDIA su Windows. In particolare, la velocità di riproduzione e editing nella finestra di montaggio è stata notevolmente ottimizzata. Questo ti consente di navigare più velocemente nei tuoi progetti e di modificare la tua timeline in modo più fluido.
Funzione audio preroll più rapida
La nuova funzione audio preroll ti consente di modificare rapidamente ed efficacemente progetti di grandi dimensioni o composizioni complesse. Questa funzione previene interruzioni del suono e assicura che tu possa riprodurre immediatamente i tuoi contenuti audio, senza lunghe attese di caricamento. Questo migliora enormemente il flusso di lavoro, specialmente nei grandi progetti video con più tracce.

Riassunto – Nuove funzioni in Adobe Premiere Pro CC 2020
Nell'uscita di ottobre di Premiere Pro CC 2020 ti aspettano numerosi miglioramenti che ti aiuteranno a modificare i tuoi progetti in modo più veloce ed efficiente. Le nuove funzioni nella gestione del colore, il supporto per ProRes RAW, la decodifica hardware più rapida e le funzioni audio migliorate dimostrano che Adobe ha risposto alle esigenze di editor e produttori video.
Domande frequenti
Che cos'è REC 2100 PQ?REC 2100 PQ è uno standard di spazio colore che supporta flussi di lavoro HDR.
Come posso utilizzare ProRes RAW in Premiere Pro?Basta caricare i tuoi file ProRes RAW in Premiere Pro, l'aggiornamento garantisce il supporto necessario.
Quali sono i vantaggi della nuova funzione audio preroll?Consente una riproduzione immediata senza interruzioni sonore, anche nei grandi progetti.
Il'aggiornamento supporta solo determinate GPU?No, ora vengono supportate tutte le GPU comuni di AMD, Intel e NVIDIA.
Come migliora l'aggiornamento la mia gestione del colore?Offre nuove opzioni per ARRI ProRes e ottimizza le tue impostazioni Lumetri Color.