Sei di fronte alla sfida di creare un layout professionale con Adobe InDesign? Un modello strutturato è la chiave per un documento pulito e chiaro. In questo tutorial ti mostrerò come impostare in modo efficace griglie e pagine modello per garantire un design accattivante e funzionale.
Principali scoperte
Durante questo tutorial imparerai a creare pagine modello, impostare una griglia di base e aggiungere guide per le colonne marginali. Inoltre, esaminerò l'adattamento delle impostazioni predefinite per le tue guide.
Guida passo-passo
In primo luogo, è importante iniziare con le pagine modello. Per navigare nel tuo documento, apri il pannello delle pagine. Nella parte inferiore vedrai le tue pagine del documento, mentre nella parte superiore verranno visualizzate le pagine modello. Adobe InDesign crea di default una pagina modello chiamata "Pagina modello A". Ti consiglio di rinominarla in modo che sia autoesplicativa in seguito. Per farlo, fai doppio clic sulla pagina modello e vai alle opzioni delle pagine modello. Rinominala in "Pagina dei contenuti".

Ora che la tua pagina modello è stata rinominata, dovresti adattare le impostazioni per l'intero documento. Qui vengono effettuate due impostazioni importanti: la griglia di base e le guide per margini e colonne.

Iniziamo con la griglia di base. A tal fine naviga nelle impostazioni. Vai su "Modifica" e poi su "Impostazioni" sotto "Guide e area di montaggio". Qui hai la possibilità di adattare i colori per margini e colonne, così come la griglia di base. Ti consiglio di scegliere toni di grigio per i colori, in modo che la vista non sia troppo colorata.
Nello stesso menu puoi adattare le funzionalità della griglia di base. Assicurati che la distanza dal margine del contenuto inizi a circa 24 mm, corrispondente al margine superiore. Per adattare la griglia di base alle esigenze del tuo testo a blocchi, assicurati che l'interlinea sia di 12,75 punti. Questo adeguamento aiuterà il tuo testo a integrarsi perfettamente con il design del tuo layout.

Un altro punto cruciale sono le guide per le colonne marginali. La colonna marginale è un'area utile per annotazioni o informazioni aggiuntive. Per creare queste guide, trascina una guida a un'altezza di 15 mm dal margine. Quindi trascina una seconda guida a una larghezza di 21 mm.

Se desideri includere la tua colonna marginale nel blocco di testo, puoi adattare le impostazioni per colonne e margini sotto "Layout". Cambia il margine esterno da 40 mm a 15 mm e aumenta il numero di colonne da 4 a 5. Questo ti aiuterà a definire la tua colonna marginale.

Una volta impostate le tue guide, dovresti assicurarti che non siano troppo invadenti. Riduci la visibilità delle guide colorandole di grigio chiaro. In questo modo le guide rimarranno presenti senza distogliere l'attenzione dal contenuto principale.
È il momento di impostare una griglia per l'altezza delle maiuscole per ottimizzare la connessione tra testo e immagini. Puoi farlo trascinando una guida all'altezza delle lettere maiuscole. Duplica questa linea per il numero desiderato di interlinee.

Un layout pulito richiede anche un certo grado di ordine. Crea un livello separato per la tua griglia dell'altezza delle maiuscole. Spostando le guide su diversi livelli, puoi attivarle o disattivarle secondo necessità, evitando così confusione.

Infine, non dimenticare di salvare regolarmente il tuo documento. Questa è una misura importante per garantire che tu non perda dati durante l'intero processo di design. Salva il tuo documento con un nome appropriato in modo da poterlo facilmente ritrovare in seguito.

Riepilogo
Per creare un layout professionale in Adobe InDesign, le pagine modello e le griglie devono essere progettate con attenzione. Questo non solo garantisce un design accattivante, ma anche una struttura logica del tuo documento. Seguendo i passaggi presentati, getti le basi per un lavoro efficiente e dall'aspetto professionale.
Domande frequenti
Come posso rinominare le mie pagine modello?Fai doppio clic sulla pagina modello nel pannello delle pagine e seleziona le opzioni delle pagine modello per rinominarla.
Che cos'è una griglia di base?Una griglia di base aiuta ad allineare uniformemente il testo e sostiene un layout armonioso.
Come cambio il colore delle guide?Vai alle impostazioni sotto "Guide e area di montaggio" e scegli i colori desiderati per margini e guide.
Come salvo il mio documento?Vai su "File" e seleziona "Salva con nome" per salvare il tuo documento in sicurezza.
Come creo una griglia per l'altezza delle maiuscole?Trascina una guida all'altezza delle lettere maiuscole e duplicala per gli spazi desiderati.