Creare un template in Adobe InDesign è una base importante per raggiungere design coerenti e professionali. In questa guida, ti guiderò attraverso gli ultimi passaggi per la creazione finale del tuo file di template. Imparerai come puoi ordinare e salvare il tuo template in modo che possa essere utilizzato ottimamente in futuro.

Principali scoperte

  • Controlla che i modelli, i livelli, i colori e i formati siano corretti.
  • Rimuovi tutto il contenuto non necessario dal template.
  • Salva il tuo file nel formato corretto (*.indt) per poterlo usare come modello.
  • Ogni volta che apri il template, viene creata una copia, il che consente un uso sicuro.

Istruzioni passo-passo

Inizia controllando e ordinando il tuo template. Dai un'occhiata a ciò che hai creato finora e valuta se tutto è correttamente nominato e la struttura è adeguata. È essenziale che i tuoi modelli e template siano organizzati con cura per evitare confusioni future.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

Controlla i livelli e assicurati che siano ordinati. Livelli non necessari possono rendere il template confuso. Rimuovi tutto ciò che non serve più. Anche i colori nel documento dovrebbero includere solo quelli che desideri effettivamente utilizzare.

Procedi ai formati di paragrafo. Questi formati sono decisivi per la coerenza del tuo design. Se ci sono formati arbitrari, fai pulizia anche qui. È meglio ottimizzare i tuoi formati piuttosto che dover affrontare troppe opzioni in seguito.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

È importante controllare i formati degli oggetti. Qui dovresti assicurarti che rimangano solo i formati realmente necessari. Quando lavori con il template o incolli contenuti da altri documenti, può succedere facilmente che si accumulino molte informazioni superflue.

Una volta che sei sicuro di avere tutto il necessario, è tempo di rimuovere le pagine superflue. Le pagine vuote dovrebbero essere eliminate per mantenere il tuo template pulito. Considera se desideri eliminare anche le pagine 2 e 3 e se hai bisogno solo della pagina iniziale. È però importante mantenere una pagina iniziale e la doppia pagina successiva per ogni capitolo.

Salva il documento come file di template InDesign (*.indt). Vai su "File" e scegli "Salva con nome". Questo è un passo fondamentale per garantire la sicurezza del tuo lavoro. Assicurati di salvare il template nel formato corretto.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

Noterai che il file ha ora l'estensione ".indt". Questa particolare estensione segnala che si tratta di un template: aprendo questo file viene automaticamente creata una copia. L'originale rimane così intatto.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

Con il template puoi quindi creare un nuovo documento. Se desideri apportare modifiche al template, dovrai riaprire il template. Quando salvi le modifiche, la copia viene nuovamente salvata come template. Assicurati di salvare queste modifiche solo se sei sicuro che siano sensate.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

In questo modo non solo hai un template funzionale, ma anche un modo sicuro per lavorare con i tuoi design. Sii consapevole che le funzionalità di Adobe InDesign ti offrono la possibilità di migliorare continuamente i tuoi template.

Creare e salvare un modello ottimale in Adobe InDesign

Riepilogo – Creazione ottimale di template in Adobe InDesign

Questa guida ti ha mostrato come puoi ordinare e salvare efficacemente il tuo template in Adobe InDesign. Assicurati che tutti gli elementi non necessari siano rimossi e che tu lo salvi nel formato corretto affinché il tuo modello funzioni senza problemi.

Domande frequenti

Come posso salvare il mio template in Adobe InDesign?Vai su "File" e scegli "Salva con nome" per salvare il template nel formato *.indt.

Cosa succede quando apro il mio template?Viene automaticamente creata una copia, l'originale rimane invariato.

Posso apportare modifiche al template in seguito?Sì, basta riaprire il template e salvare le modifiche se necessario.

Come posso migliorare la chiarezza del mio template?Controlla i livelli, i colori e i formati e rimuovi tutto ciò che non è necessario.

Sono consentite pagine vuote nel template?È meglio rimuovere le pagine vuote per mantenere il template ordinato.

668,735,611,231,870,787