Volete creare un progetto convincente per una stazione della metropolitana? In questa guida imparerete a chiudere l'interno delle fondamenta. In questo modo si eviterà la comparsa di buchi antiestetici nel modello, che potrebbero rovinare il piacere dell'immagine complessiva. Entriamo subito nel vivo del processo per ottenere una forma pulita ed estetica.
Risultati principali
- Lo strumento ponte è il modo più semplice per chiudere i bordi aperti.
- Il perno poligonale offre una maggiore flessibilità nella chiusura dei fori.
- Fate attenzione a evitare i bordi aperti per garantire la qualità del modello, soprattutto per le fasi successive come l'applicazione di SDS (Subdivision Surface).
Fase 1: preparazione delle fondamenta
Si inizia creando le fondamenta per i pali della stazione della metropolitana. Qui è importante avere la giusta visione d'insieme della struttura. La fondazione deve essere allineata al progetto. Assicurarsi di lasciare un foro al centro per garantire l'accesso alla stazione sotterranea.

Fase 2: selezionare i poligoni
Nella fase successiva, si passerà alla modalità di modifica per regolare i poligoni necessari. Premere il tasto 9 per attivare la selezione dal vivo. Ciò consentirà di individuare rapidamente i poligoni da rimuovere per creare il foro menzionato all'inizio. Man mano che si selezionano i poligoni non necessari, eliminarli per ottenere una visione più chiara della struttura.
Fase 3: Identificare i bordi aperti
Dopo aver effettuato le regolazioni iniziali, si noterà che alcuni bordi rimangono aperti. Questi bordi aperti possono essere un problema quando si continua a lavorare sul modello. È possibile lavorare con diverse tecniche, ma gli strumenti più semplici sono spesso i più efficaci.

Fase 4: utilizzo dello strumento ponte
A questo punto entra in gioco lo strumento ponte. Passare alla modalità bordo e andare su Mesh per selezionare lo strumento ponte. Una volta attivato, spostate il mouse sui bordi che il software offre per la selezione. Fare clic su un bordo e trascinarlo per collegare il bordo vicino. In questo modo è possibile chiudere rapidamente le aree aperte.

Fase 5: Alternativa con la penna poligonale
Se si desidera provare un metodo più moderno, è possibile utilizzare la penna poligonale. Questo strumento si trova anche sotto Mesh. Quando si disegna, assicurarsi di mirare a un'area chiusa. Premere il tasto Control (Windows) o Command (Mac) per attivare i bordi che si desidera chiudere. Questo migliorerà l'aspetto complessivo del modello.

Fase 6: apportare le regolazioni finali
Ora avete chiuso con successo tutti i bordi aperti, lasciando una forma a "U" pulita. Questa forma è particolarmente importante se si vuole lavorare con la superficie di suddivisione. Verificate le correzioni apportate al modello e valutate eventuali modifiche finali per ottimizzare la struttura.

Riepilogo - Metropolitana: progettare efficacemente una stazione della metropolitana con Cinema 4D
In questa esercitazione avete imparato a chiudere i bordi aperti e i buchi nelle fondamenta per creare un design accattivante per una stazione della metropolitana. Abbiamo utilizzato efficacemente lo strumento ponte e la penna poligonale per ottenere una finitura pulita.
Domande frequenti
Che cos'è lo strumento ponte in Cinema 4D? Lo strumento ponte viene utilizzato per collegare due bordi e chiudere i buchi.
Posso usare lo strumento penna poligonale per altre forme?Sì, lo strumento penna poligonale offre flessibilità e può essere usato per varie regolazioni geometriche.
Perché le forme chiuse sono importanti in Cinema 4D? Le forme chiuse prevengono gli errori visivi e sono fondamentali per l'utilizzo della Superficie di suddivisione per mantenere la geometria pulita.