La ritoccatura delle immagini rappresenta per molti creativi un'abilità essenziale, soprattutto quando si tratta di lavorare la pelle in modo dettagliato e naturale. In questo tutorial imparerai come utilizzare la separazione di frequenza per rimuovere dettagli indesiderati in un'immagine – che si tratti di pori, piccole imperfezioni della pelle o pelucchi. Grazie alla lavorazione mirata a livello di dettaglio, la resa cromatica della tua immagine rimane intatta e acquisisce comunque un aspetto fresco.
Principali scoperte
- La separazione di frequenza consente una lavorazione precisa senza impatti sul colore.
- Lo strumento di ripristino offre un modo efficiente per rimuovere dettagli indesiderati.
- L'uso di un livello ausiliario per evidenziare le aree problematiche aumenta la precisione della lavorazione.
Guida passo passo
Per rimuovere dettagli indesiderati dalla tua immagine, segui questi passaggi:
Per prima cosa, è importante creare una copia di sicurezza del tuo livello prima di iniziare a eliminare i dettagli. Fai clic sul livello, premi Ctrl + J e rinominalo in "Backup". Trascina il livello di backup in basso e nascondilo. In questo modo, potrai sempre tornare alla versione non elaborata della tua immagine.

Nel passaggio successivo, passiamo al livello di alta frequenza, dove eseguiremo la lavorazione dei dettagli. Seleziona lo strumento di ripristino dalla barra degli strumenti. Questo strumento è eccellente per lavorare su piccole imperfezioni o dettagli della pelle. Puoi regolare la dimensione del pennello per mirare con precisione alle aree desiderate.

Ora inizia a rimuovere tutti i dettagli fastidiosi nella tua immagine. Concentrati su piccole macchie o imperfezioni della pelle visibili nel livello di alta frequenza. Lo strumento di ripristino cerca automaticamente aree adatte nei dintorni per effettuare le correzioni. Se il risultato non ti soddisfa, puoi sempre tornare indietro di un passo e riprovare.

Poiché la lavorazione della pelle richiede attenzione ai dettagli, è importante avere pazienza. Fai attenzione alle aree che ritocchi, poiché una pelle eccessivamente levigata appare spesso innaturale. Puoi controllare l'opacità dello strumento, ma fai attenzione a non nascondere troppi dettagli, poiché potrebbero apparire poco naturali.

Un approccio efficace è quello di rimuovere anche i pelucchi fastidiosi. Questi si trovano anch'essi nel livello di alta frequenza. Fai attenzione a non influenzare le aree circostanti per ottenere un risultato uniforme e naturale. Prova diverse dimensioni del pennello per ottenere i migliori risultati.

In questo modo, puoi rimuovere progressivamente tutti i dettagli indesiderati. Prenditi il tuo tempo e presta attenzione alle strutture. Qui è consigliabile, a volte, eseguire più tentativi sulla stessa area per ottenere un aspetto armonioso.

Un consiglio utile è utilizzare una correzione tonale come maschera di ritaglio sul tuo livello di alta frequenza. Seleziona la correzione tonale nel pannello di regolazione e fai clic sulla casella di selezione della maschera di ritaglio. In questo modo, le regolazioni avranno effetto solo sul livello di alta frequenza.

Ora è il momento di aumentare i contrasti spostando il cursore a destra e, se necessario, a sinistra. Questo approccio rende visibili impurità strutturali o dettagli che potresti voler ancora modificare.

Quando torni al livello di alta frequenza, puoi esaminare più da vicino le aree evidenziate e decidere dove potrebbero essere ottimizzate piccole finezze. Questo ti aiuta a elaborare la tua immagine in modo che emerga nel modo migliore.

Alla fine di questo processo, dovresti controllare il tuo risultato. Puoi creare un livello riassuntivo per vedere i confronti prima e dopo. In questo modo avrai sempre una visione chiara delle modifiche che hai effettuato.

Riassunto – Ritocco della pelle in Affinity Photo: Guida alla lavorazione dei dettagli indesiderati
In questa guida hai imparato come utilizzare la separazione di frequenza e lo strumento di ripristino per lavorare efficacemente sui dettagli indesiderati nelle tue immagini. Lavorando in modo preciso e utilizzando maschere di ritaglio per applicare gli effetti solo su determinati livelli, puoi ottenere un risultato di ritocco ottimale.
Domande frequenti
Come creo una copia di sicurezza in Affinity Photo?Puoi creare una copia di sicurezza selezionando il livello e premendo Ctrl + J.
Che cos'è lo strumento di ripristino?Lo strumento di ripristino è un efficace strumento in Affinity Photo per rimuovere impurità e dettagli fastidiosi nelle immagini.
Come posso utilizzare la correzione tonale come maschera di ritaglio?Seleziona la correzione tonale e fai clic sull'icona della maschera di ritaglio per applicare le regolazioni solo al livello di alta frequenza.