Il taglio preciso delle immagini può essere decisivo per la composizione dell'immagine e l'effetto visivo. A volte è necessario prendere decisioni rapide su dove posizionare il soggetto principale, e lo strumento di ritaglio in Affinity Photo è un ottimo strumento per questo. In questa guida imparerai come utilizzare efficacemente lo strumento di ritaglio per adattare le tue immagini secondo le tue idee.
Principali scoperte
- Lo strumento di ritaglio permette di rimuovere aree dell'immagine e di controllare il rapporto d'aspetto.
- I pixel non vengono eliminati in modo permanente, ma rimangono modificabili, consentendo una modifica non distruttiva.
- Puoi salvare proporzioni personalizzate per avere un accesso facile per progetti futuri.
Guida passo-passo
1. Selezionare lo strumento di ritaglio
Per iniziare a ritagliare, devi selezionare lo strumento di ritaglio. Puoi farlo tramite l'icona corrispondente nella barra degli strumenti o premendo il tasto "C" sulla tua tastiera. Questo cambierà la barra dei contesti e apparirà un overlay, simile a un telaio di trasformazione.

2. Ritagliare l'immagine
Una volta attivato lo strumento di ritaglio, vedrai un telaio attorno all'immagine. Puoi adattare gli angoli o i lati di questo telaio per scegliere il formato dell'immagine desiderato. Se fai clic e trascini su uno dei maniglie, puoi scegliere liberamente il ritaglio.
3. Ritaglio nel rapporto originale
Per mantenere un rapporto d'aspetto originale, cambia la modalità nella barra dei contesti da "illimitato" a "rapporto originale". Questo assicura che le dimensioni ridimensionate non alterino il rapporto dell'originale.
4. Adattamento del ritaglio
Ora puoi adattare il ritaglio secondo le tue preferenze. Clicca e trascina sulle maniglie per inquadrare l'area dell'immagine desiderata. Assicurati che il contenuto principale della tua immagine si trovi nelle aree sovrapposte della griglia per garantire l'equilibrio visivo.
5. Applicare le modifiche
Quando sei soddisfatto del tuo ritaglio, clicca su "Applica". Questo ritaglierà l'area selezionata e i pixel non necessari verranno separati. A questo punto, è importante notare che le informazioni basate sui pixel non vengono effettivamente eliminate, ma rimangono nascoste nelle aree ritagliate.
6. Salvare proporzioni personalizzate
Se lavori spesso con un determinato rapporto d'aspetto, puoi anche salvarlo. Clicca sull'area "rapporto personalizzato" e inserisci le dimensioni appropriate. Salvare come preset ti consente di accedere rapidamente per progetti futuri.
7. Impostare dimensioni assolute
Per ritagli precisi, puoi anche impostare dimensioni assolute in modo accurato. Seleziona le unità desiderate e inserisci le dimensioni esatte per assicurarti che il tuo ritaglio avvenga secondo le tue specifiche.
8. Raddrizzare l'immagine
Se la tua immagine è inclinata, puoi utilizzare lo strumento di ritaglio per raddrizzarla. Posiziona il cursore sulla linea retta lungo l'orizzonte e trascina per correggere l'inclinazione. Questo aggiusterà automaticamente l'immagine e ridurrà le trasparenze poco gradevoli.
9. Ruotare l'immagine
Lo strumento di ritaglio consente anche di ruotare facilmente la tua immagine. Muovi il mouse al di fuori del telaio fino a quando il cursore non mostra un simbolo a doppia freccia. Tieni premuto il pulsante del mouse e ruota l'immagine nella posizione desiderata.
10. Utilizzo degli overlay
Per aiutarti con il ritaglio, puoi attivare diversi overlay, come la griglia dei terzi o la sezione aurea. Questo ti aiuterà a migliorare la composizione e a guidare l'attenzione all'interno dell'immagine.

Riassunto – Ritaglio con lo strumento di ritaglio in Affinity Photo
Lo strumento di ritaglio in Affinity Photo ti offre molte possibilità per modificare le tue immagini in modo preciso ed efficace. Puoi adattare la dimensione e la forma delle tue immagini senza perdere informazioni visive e supportare la tua composizione con overlay creativi. Salvando rapporti d'aspetto frequentemente utilizzati, il tuo flusso di lavoro sarà notevolmente accelerato.
Domande frequenti
Che cos'è lo strumento di ritaglio in Affinity Photo?Lo strumento di ritaglio ti consente di rimuovere aree indesiderate dell'immagine e di adattare il rapporto d'aspetto.
Come posso adattare la dimensione del telaio di ritaglio?Puoi trascinare gli angoli e i lati del telaio per scegliere il ritaglio desiderato.
I pixel dell'immagine vengono eliminati durante il ritaglio?No, le informazioni visive rimangono anche dopo il ritaglio, ma non sono visibili.
Posso salvare proporzioni personalizzate?Sì, puoi salvare proporzioni personalizzate per selezionarle rapidamente in progetti futuri.
Come posso raddrizzare la mia immagine?Usa la funzione di raddrizzamento nello strumento di ritaglio trascinando una linea lungo l'orizzonte.