Tutorial di Affinity Photo - Fondamenti

Strumenti di riparazione in Affinity Photo per un'ottimale elaborazione delle immagini

Tutti i video del tutorial Tutorial di Affinity Photo - Concetti di base

Strumenti di Riparazione sono fondamentali se desideri ottimizzare le immagini o rimuovere elementi indesiderati. Affinity Photo offre una serie di strumenti pratici che ti aiutano a rimuovere le distrazioni in modo efficiente, sia che si tratti di un brufolo in un ritratto o di una persona indesiderata in un paesaggio. Con questa guida imparerai a conoscere i diversi strumenti di riparazione in Affinity Photo e a capire come utilizzarli in modo efficace.

Principali conclusioni

  • Affinity Photo offre diversi strumenti di riparazione come pennelli per riparazione, rimozione di macchie e restauro, ognuno dei quali ha funzioni e modalità d'uso diverse.
  • L'uso di livelli consente un'elaborazione non distruttiva, in modo da poter annullare o modificare le modifiche.
  • Con lo strumento giusto e un po' di pratica, puoi rimuovere o correggere efficacemente gli elementi di disturbo.

Guida passo-passo

1. Accesso agli strumenti di riparazione

Per utilizzare gli strumenti di riparazione, devi prima accedere all'icona corrispondente nella barra degli strumenti. In Affinity Photo, lo trovi dietro un simbolo che spesso assomiglia a un cerotto. Fai clic con il tasto sinistro del mouse su questo simbolo per visualizzare i vari strumenti.

Strumenti di riparazione in Affinity Photo per un'ottimale elaborazione delle immagini

2. Selezione del pennello di riparazione

Iniziamo esaminando più da vicino il pennello di riparazione. Con questo strumento puoi riparare una parte dell'immagine utilizzando una fonte da un'altra area. Imposta una fonte tenendo premuto il tasto Alt e facendo clic su un'area che desideri utilizzare.

Strumenti di riparazione in Affinity Photo per una gestione ottimale delle immagini

3. Lavorare in modo non distruttivo con i livelli

Per lavorare in modo non distruttivo, crea un nuovo livello vuoto per la tua modifica. Puoi chiamarlo ad esempio "Correzione". Questo è importante poiché ti consente di separare l'immagine originale dalla modifica e assicurarti di non perdere informazioni sull'immagine mentre lavori.

Strumenti di riparazione in Affinity Photo per un'ottimale elaborazione delle immagini

4. Regolare il livello di origine

Quando apporti una correzione su un nuovo livello, assicurati di impostare correttamente la fonte. Nella barra degli strumenti contestuale, seleziona "livello attuale e sottostante" in modo che il pennello acceda alle informazioni del livello sottostante.

5. Utilizzo dello strumento di rimozione delle macchie

Un altro strumento efficace è la rimozione delle macchie. Con questo strumento puoi definire aree e ripararle o usarle come fonte. Trascina un rettangolo di selezione attorno all'area che desideri migliorare e rilascia il mouse per sostituire l'area con un'altra.

6. Utilizzo dello strumento di rimozione dei difetti

Lo strumento "Rimozione dei difetti" funziona in modo simile, ma è più semplice da usare. Fai clic sull'area da trattare e Affinity Photo selezionerà automaticamente una fonte dall'ambiente circostante per correggere l'area. Tieni presente che anche in questo caso stai lavorando sul livello di sfondo.

7. Utilizzo dello strumento di restauro

Lo strumento di restauro ti offre una funzione semi-automatica per la modifica delle immagini. Puoi semplicemente dipingere sulle aree da correggere e il programma porta automaticamente in gioco le informazioni sulle immagini circostanti. Assicurati anche qui di scegliere un livello di correzione per lavorare in modo non distruttivo.

8. Correggere gli occhi rossi

Quando lavori con ritratti, lo strumento per la correzione degli occhi rossi può essere utile. Seleziona lo strumento corretto e trascina semplicemente un rettangolo di selezione attorno all'area interessata. Affinity Photo rileverà automaticamente gli occhi rossi e rimuoverà questo effetto.

Strumenti di riparazione in Affinity Photo per un'ottimale elaborazione delle immagini

Riepilogo - Utilizzare ampiamente gli strumenti di riparazione in Affinity Photo

Gli strumenti di riparazione in Affinity Photo ti consentono di eseguire modifiche precise ed efficaci alle tue immagini. Con una chiara comprensione dei vari strumenti e delle loro applicazioni, sei ben attrezzato per rimuovere elementi indesiderati dalle tue foto e migliorare notevolmente la qualità delle tue immagini.

Domande frequenti

Come imposto una fonte per il pennello di riparazione?Tieni premuto il tasto Alt e fai clic sull'area desiderata nell'immagine.

Posso annullare la modifica?Sì, passando al livello desiderato e modificando le modifiche da lì.

Come evito elaborazioni distruttive?Crea un livello di correzione separato prima di apportare modifiche.

Come posso rimuovere gli occhi rossi nelle immagini?Seleziona lo strumento di correzione degli occhi rossi e trascina un rettangolo di selezione attorno agli occhi interessati.

Posso usare più strumenti di riparazione contemporaneamente?Sì, puoi utilizzare diversi strumenti per aree diverse nell'immagine.

277,481,710,775,1085,1109