Tutorial di Affinity Photo - Fondamenti

Modifica della foto del profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Tutti i video del tutorial Tutorial di Affinity Photo - Concetti di base

Le foto su Internet devono spesso essere adattate prima di poter essere caricate. Per le foto del profilo è importante che le immagini siano ottimizzate e nella giusta dimensione, per garantire una presentazione accattivante. In questa guida ti mostro come modificare un foto profiloin modo efficiente con AffinityPhoto, per ottenere i migliori risultati per la tua presenza online.

Scoperte principali

  • Preparazione: Comprendi le dimensioni originali della tua immagine e adattale.
  • Correzione dei toni: Schiarisci le luci e ottimizza i colori.
  • Selezione dell'immagine: Utilizza lo strumento di ritaglio per ottimizzare l'immagine.
  • Adattare le dimensioni: Riduci le dimensioni dell'immagine a dimensioni adatte per Internet.
  • Maschera: Usa strumenti di maschera specifici per evidenziare aree importanti.
  • Esportare: Scegli il formato giusto e le migliori impostazioni per il salvataggio.

Guida passo-passo

Controllare le dimensioni dell'immagine

Inizia osservando le misure esatte della tua immagine. Fai clic sull'icona degli strumenti di visualizzazione nel menu. Nella barra contestuale verranno ora visualizzate le misure in pixel. L'immagine con cui stai lavorando dovrebbe essere ottimizzata per il web; immagini eccessivamente grandi, come un'immagine più larga di 5000 pixel, non sono necessarie per la maggior parte delle applicazioni Internet e potrebbero influenzare negativamente i tempi di caricamento.

Modifica foto profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Adattare le luci nell'immagine

Ora ti occupi delle luci dell'immagine. Nella palette dei livelli, fai clic sull'icona dei livelli di regolazione. Qui ci sono diverse opzioni per modificareil contrasto e i colori. Seleziona la correzione dei toni. Quando guardi l'istogramma, noti che nell'area chiara non ci sono o ci sono molto poche luci. Muovi il cursore del bianco verso sinistra per schiarire l'immagine e mettere meglio in risalto le luci.

Effettuare una regolazione del colore

Dopo aver adattato le luci, puoi ottimizzare i colori dell'immagine. Aggiungi un nuovo livello di regolazione e seleziona il filtro obiettivo. Qui puoi impostare un colore del filtro e la forza del filtro. Puoi, ad esempio, scegliere una tonalità più fredda o più calda per cambiare l'atmosfera dell'immagine.

Modifica della foto del profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Ritagliare l'immagine

Dopo aver regolato i colori, è tempo di ritagliare l'immagine. Seleziona lo strumento di ritaglio. Per ritagliare l'immagine a forma quadrata, cambia il modo nella barra contestuale in 1:1. Posiziona la griglia in modo da ottenere l'area desiderata dell'immagine. Puoi scurire il contorno per avere un'idea migliore di quale parte dell'immagine verrà tagliata. Fai doppio clic sull'immagine per completare il ritaglio.

Modificare la foto del profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Modificare le dimensioni dell'immagine

L'immagine ritagliata ha ancora una risoluzione troppo elevata per il web. Pertanto, è necessario regolare le dimensioni dell'immagine. Vai su "Documento" e seleziona l'opzione "Cambia dimensioni documento". Imposta le misure su 1000 x 1000 pixel o eventualmente 800 x 800 pixel. Assicurati che l'icona del lucchetto sia attivata per mantenere le proporzioni durante la regolazione.

Modifica foto profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Regolare la nitidezza dell'immagine

Nella prossima fase, si tratta di ottimizzare la nitidezza dell'immagine. Questo di solito avviene solo in alcune aree, come gli occhi e la bocca. Puoi utilizzare sia lo strumento di nitidezza direttamente sull'immagine originale, sia un filtro live. Se utilizzi il filtro live, seleziona la maschera di sfocatura e posiziona il filtro sopra il livello di sfondo.

Modifica della foto del profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Mascherare la nitidezza

Per applicare la nitidezza solo su determinate aree, devi invertire la maschera del filtro. Modifica la maschera con un pennello e copri le aree che devono essere meno nitide, come la pelle. Assicurati di ridurre all'inizio l'opacità del pennello per una transizione più morbida.

Esportare l'immagine

Dopo aver impostato la nitidezza, puoi esportare l'immagine per il caricamento su Internet. Vai su "File" e seleziona "Esporta". Scegli il formato JPEG, poiché è la scelta migliore per le foto profilo. Assicurati di ridurre l'impostazione della qualità all'80-90% per mantenere la dimensione del file[ ottimale senza compromettere eccessivamente la qualità dell'immagine.

Modifica foto profilo: Ottimizzazione con Affinity Photo

Riassunto – Ottimizza la foto del profilo e salvala per il web

In questa guida hai imparato come modificare efficacemente la tua foto profilo. Hai adattato luci e colori, ritagliato l'immagine, modificato le dimensioni, ottimizzato la nitidezza e infine salvato l'immagine nel formato corretto. Con questi passaggi sei ben preparato per creare un'immagine del profilo accattivante per la tua presenza online.

FAQ

Come posso cambiare le dimensioni dell'immagine in Affinity Photo?Vai su "Documento" e seleziona "Cambia dimensioni documento" per adattare le misure.

Qual è il miglior formato di file per le foto profilo su Internet?Il formato JPEG è il più comunemente utilizzato ed è ideale per le foto profilo.

Come regolo i colori nella mia immagine?Utilizza un livello di regolazione come il filtro obiettivo per modificare i colori.

Come ritaglio un'immagine a forma quadrata?Usa lo strumento di ritaglio e imposta il modo nella barra contestuale su 1:1.

Posso applicare la nitidezza solo su determinate aree?Sì, creando una maschera per lo strumento di nitidezza o il filtro live.

595,1117,338,625,1089,506