AffinityPhotoè un potente programma di fotoritocco che colpisce per la sua struttura modulare. Lo sviluppatore Serif ha suddiviso il programma in diverse „Personas“ per rendere l'interfaccia utente chiara e soddisfare esigenze specifiche. In questa guida otterrai una panoramica completa delle diverse Personas e del loro utilizzo per il tuo fotoritocco.
Principali scoperte
- Le Personas sono superfici di lavoro speciali orientate a diverse funzioni e flussi di lavoro.
- Ogni Persona offre strumenti e pannelli ottimizzati per il rispettivo fotoritocco.
- Passare da una Persona all'altra consente di lavorare in modo efficace e veloce su diversi progetti.
Guida passo passo
1. Introduzione alla Persona Foto
La Persona Foto standard è il primo punto di accesso per lavorare con Affinity Photo. Qui sono disponibili tutti gli strumenti e i pannelli di base per modificare le immagini in modo efficiente.

Per accedere alla Persona Foto, apri un'immagine che desideri modificare. Sarai subito accolto da un'interfaccia utente chiara che ti offre accesso alle funzioni cruciali per la modifica delle immagini.
2. Lavorare con la Persona Liquify
Se stai eseguendo una ritocco di bellezza o la modifica di ritratti, la Persona Liquify potrebbe esserti di grande aiuto. Questa Persona è progettata specificamente per apportare modifiche alla struttura dell'immagine.
Per passare alla Persona Liquify, fai clic sull'icona corrispondente nella barra degli strumenti in alto. Noterai che l'intera superficie di lavoro cambia e ti vengono messi a disposizione strumenti per fluidificare o modificare l'immagine. Qui puoi ad esempio adattare la dimensione e l'opacità del tuo pennello e intervenire direttamente nella struttura dell'immagine.
3. Fluidificazione e regolazione
Prenditi del tempo per sperimentare con gli strumenti nella Persona Liquify. Seleziona lo strumento „Spingere Avanti“ e trascina su diverse aree della tua immagine per apportare modifiche. Utilizzando una griglia puoi lavorare con precisione e vedere subito i risultati.

Quando sei soddisfatto delle tue modifiche, scegli l'opzione per applicare le modifiche. Assicurati di lavorare sempre su una copia del livello in modo da poter ripristinare l'immagine originale in qualsiasi momento.
4. Modifica RAW con la Persona Develop
Se lavori con immagini RAW, passa alla Persona Develop. Qui troverai un convertitore RAW che ti aiuterà a modificare negativi digitali in modo professionale.

Questa Persona contiene strumenti per la correzione dell'illuminazione, del contrasto e per eseguire correzioni delle lenti. Puoi effettuare regolazioni speciali che migliorano notevolmente la qualità dell'immagine.
5. Utilizzo della Persona Tonemapping
Per modificare immagini in stile HDR, la Persona Tonemapping è il posto giusto. Questa funzione ti consente di simulare l'effetto delle immagini HDR, anche quando lavori con un'immagine standard a 8 bit.

Utilizzando questa Persona, puoi apportare diverse impostazioni per ottimizzare le tue immagini in stile HDR. Sperimenta con diverse impostazioni per ottenere risultati creativi.
6. Esportare con la Persona Export
Quando hai completato la tua immagine e desideri salvarla o esportarla, la Persona Export è il tuo primo punto di riferimento. Qui puoi scegliere tra diversi formati di file e addirittura creare aree specifiche della tua immagine.

Fai clic su „Esporta file“ per visualizzare le opzioni. Puoi specificare in quale formato (JPEG, PNG, ecc.) desideri salvare e se vuoi esportare l'intera immagine o solo parti di essa.
7. Tornare alla Persona Foto
Dopo l'esportazione, torna alla Persona Foto per ulteriori regolazioni o per iniziare un nuovo progetto.
Grazie alla struttura modulare delle Personas puoi lavorare in modo flessibile ed efficiente sulle tue immagini. Sperimenta con le diverse Personas per sfruttare appieno il potenziale di Affinity Photo.
Riepilogo – Affinity Photo: Una panoramica dettagliata sulle Personas
Le Personas in Affinity Photo ti offrono un modo efficace per ottimizzare il tuo fotoritocco. Ogni modulo è progettato specificamente per fornire gli strumenti necessari per diverse attività. Attraverso il lavoro mirato con le rispettive Personas puoi mantenere il controllo e dare libero sfogo alla tua creatività.
FAQ
Cosa sono le Personas in Affinity Photo?Le Personas sono superfici di lavoro speciali orientate a diverse funzioni e flussi di lavoro.
Come passo da una Persona all'altra?Utilizza la barra degli strumenti in alto a sinistra per passare tra le diverse Personas.
Perché dovrei sempre lavorare su una copia del livello?Lavorare su una copia protegge l'immagine originale e consente una modifica non distruttiva.
Quale Persona devo utilizzare per modificare le immagini RAW?Per modificare le immagini RAW dovresti utilizzare la Persona Develop.
Cosa posso ottenere con la Persona Tonemapping?Con la Persona Tonemapping puoi simulare l'aspetto delle immagini HDR e ottimizzare la qualità dell'immagine.