Tutorial di Affinity Designer - Concetti di base

Archiviazione ed esportazione efficienti in Affinity Designer

Tutti i video del tutorial Tutorial di Affinity Designer - Concetti base

Ogni processo creativo culmina infine nella necessità di salvareil proprio lavoro in modo sicuro o di esportarloin diversi formati. In AffinityDesigner, questa procedura è intuitiva e versatile, permettendoti di arrivare rapidamente al risultato desiderato. Che tu voglia salvare il tuo progetto nel formato nativo di Affinity o in un altro formato comune, come PNG o JPEG, i seguenti passaggi ti guideranno attraverso il processo di salvataggio e esportazione.

Principali conclusioni

  • Puoi salvare documenti nel formato proprietario.afdesign di Affinity.
  • Hai a disposizione diversi formati di esportazione, tra cui PNG, JPEG e PDF.
  • Il processo di esportazione consente di effettuare regolazioni nelle dimensioni e nelle qualità dei file.
  • Scopri le possibilità della persona di esportazione e delle fette per esportazioni precise dei file.

Guida passo-passo

Per salvare o esportare il tuo lavoro in Affinity Designer, segui questi passaggi fondamentali:

Salvare il documento nel formato Affinity

Per salvare il tuo documento nel formato nativo di Affinity Designer, devi semplicemente aprire il menu "File" e selezionare l'opzione "Salva con nome". Qui puoi impostare il nome del file e determinare la posizione di salvataggio. Clicca su "Salva" per salvare con successo il tuo documento nel formato.afdesign.

Archiviazione ed esportazione efficienti in Affinity Designer

Esportare il documento in altri formati

Se hai bisogno del tuo documento in un altro formato, seleziona nel menu "File" l'opzione "Esporta". Questo aprirà una finestra di dialogo in cui verranno mostrati tutti i formati disponibili. Qui puoi scegliere tra formati comuni come PNG, JPEG, GIF e molti altri.

Comprendere le opzioni PNG: PNG24 vs. PNG8

Quando scegli il formato PNG, assicurati di selezionare PNG24 se il tuo documento contiene trasparenze con sfumature morbide. PNG8, d'altra parte, utilizza meno colori e può generare bordi netti, il che può portare a effetti indesiderati con le sfumature. Per avere esplicitamente le caratteristiche desiderate, seleziona sempre PNG24.

Regolare le dimensioni del documento

Prima di esportare la tua immagine, hai la possibilità di regolare le dimensioni del documento. Assicurati di mantenere attivato il simbolo del lucchetto per garantire un aggiustamento proporzionale. Se imposti, ad esempio, la larghezza a 1000 pixel, l'altezza verrà automaticamente regolata per mantenere il rapporto dell'originale.

Esportare file JPEG

Quando esporti nel formato JPEG, puoi impostare la qualità dell'immagine tramite un cursore. Livelli di qualità più elevati portano a dimensioni di file maggiori, ma ottieni anche la migliore qualità dell'immagine. Per le applicazioni web, di solito è consigliata una qualità di circa l'80-90% per ottenere un buon equilibrio tra qualità e dimensione del file.

Memorizzare ed esportare in modo efficiente in Affinity Designer

Salvare come PDF

Se lavori con più tavole da disegno o prepari documenti per la stampa, il formato PDF è un'ottima scelta. Tramite il menu di esportazione, puoi scegliere se esportare l'intero documento o solo specifiche tavole da disegno. Questo non solo aiuta con l'organizzazione, ma anche con un processo di stampa fluido.

Archiviazione ed esportazione efficienti in Affinity Designer

Utilizzare la persona di esportazione

La persona di esportazione in Affinity Designer ti consente di salvare le tue tavole da disegno in vari formati contemporaneamente. Una volta configurata, puoi selezionare diversi formati di file per ogni tavola da disegno, risparmiandoti molto tempo e fatica.

Memorizzazione ed esportazione efficienti in Affinity Designer

Creazione di fette personalizzate

Inoltre, Affinity Designer ti offre la possibilità di lavorare con le cosiddette fette per salvare specifiche aree di un documento come file separati. Questo è particolarmente utile se hai bisogno di grafiche specifiche o ritagli d'immagine.

Riepilogo – Affinity Designer: salvare ed esportare documenti in sicurezza

Il salvataggio e l'esportazione di documenti in Affinity Designer è semplice grazie alla struttura chiara e alle opzioni versatili. Scopri diversi formati e esplora le migliori opzioni per il tuo progetto - dal salvataggio nativo nel formato Affinity alle impostazioni di esportazione più complesse.

FAQ

Come salvo un documento nel formato Affinity Designer?Clicca su "File" e seleziona "Salva con nome" per salvare il tuo documento nel formato .afdesign.

Quali formati posso scegliere per l'esportazione?Puoi scegliere tra formati come PNG, JPEG, GIF, PDF e SVG.

Qual è la differenza tra PNG24 e PNG8?PNG24 supporta trasparenze morbide, mentre PNG8 utilizza meno colori e può generare bordi netti.

Come esporto più tavole da disegno come PDF?Seleziona nell'opzione di esportazione se desideri esportare l'intero documento o solo specifiche tavole da disegno.

Cos'è la persona di esportazione?La persona di esportazione ti consente di esportare simultaneamente diverse tavole da disegno in diversi formati di file.

718,693,923,1035,1108,434