Etichette sono elementi grafici fondamentali in ogni interfaccia utente. Non solo servono per visualizzare testi, ma anche per presentare informazioni all'utente. In questa guida scoprirai come creare e personalizzare le etichette in JavaFX e in cosa si differenziano dalla classe Text. Comprenderai come combinare etichette con grafiche e testi e come personalizzare il design secondo le tue preferenze.
Principali conclusioni
- Le etichette sono elementi grafici che rappresentano testi e immagini.
- Le etichette possono utilizzare risorse grafiche come immagini.
- Puoi personalizzare il font, la dimensione e il colore delle etichette.
- Il comportamento delle etichette può essere controllato tramite varie funzioni.
Guida passo-passo
Per iniziare a lavorare con le etichette in JavaFX, hai prima bisogno di un'immagine da visualizzare nell'interfaccia grafica (GUI). In questo esempio utilizziamo un logo.
Crea un nuovo progetto JavaFX e inserisci un'immagine nella directory del tuo progetto. Per aggiungere l'immagine, trascinala semplicemente nella directory della tua applicazione. In questo caso, utilizziamo il file Logo.PNG.

Ora devi inserire l'immagine nel tuo programma affinché funzioni.
Assicurati di specificare correttamente il nome del file dell'immagine. Non dimenticare di importare la classe Image per poterla utilizzare.

Per visualizzare l'immagine nella GUI, usa la classe Label.
Si tratta di un semplice testo visualizzato nell'etichetta. È nuovamente importante importare la classe Label.
Per visualizzare l'immagine che hai appena creato nella tua etichetta, devi assegnarla come grafica.
Per ImageView, dovrai anche importare la classe corrispondente.
Un'etichetta può essere organizzata tramite la classe Group, in modo che più elementi grafici possano essere combinati.
Anche il Group deve essere importato.
Una volta che hai impostato tutto correttamente, puoi eseguire il tuo programma per visualizzare l'etichetta con l'immagine e il testo. La tua GUI dovrebbe ora apparire come desiderato.

Per progettare il layout secondo le tue preferenze, puoi apportare varie modifiche. Prima di tutto, puoi cambiare il font dell'etichetta.
Assicurati di importare la classe Font affinché funzioni.
La dimensione della finestra si adatta automaticamente agli elementi utilizzati nella GUI.
Qui devi specificare un valore esadecimale che definisce il colore desiderato.

In aggiunta, puoi scalare l'etichetta.
Questo influisce sulle dimensioni della tua etichetta e degli eventuali elementi grafici circostanti.

Se desideri spostare l'etichetta all'interno della tua finestra, puoi usare i metodi setTranslateX() e setTranslateY().
Questo sposta la tua etichetta nella posizione desiderata all'interno della GUI.

Ci sono molte altre funzionalità che puoi esplorare. Le etichette offrono molte funzioni, come interazioni con eventi del mouse. Ad esempio, potresti aggiungere eventi di hover del mouse.
Salta per esempio alla documentazione e sperimenta da solo con le etichette per scoprire le molteplici possibilità.

Riepilogo – JavaFX per lo sviluppo GUI: L'etichetta in JavaFX
In questa guida hai imparato come creare un'etichetta in JavaFX e personalizzare varie proprietà. A partire dall'inserimento di un'immagine fino alla personalizzazione di font e colori, hai appreso le basi per utilizzare le etichette nell'interfaccia utente grafica della tua applicazione. Usa questa conoscenza per progettare le tue interfacce utente coinvolgenti.
Domande frequenti
Che cos'è un'etichetta in JavaFX?Un'etichetta è un componente grafico che rappresenta testi e immagini in un'interfaccia utente.
Come importo la classe Image nel mio progetto JavaFX?Usa import javafx.scene.image.Image; per aggiungere la classe Image.
Posso cambiare il font di un'etichetta?Sì, puoi personalizzare il font di un'etichetta con il metodo setFont().
Come scalare un'etichetta in JavaFX?Usa setScaleX() e setScaleY() per scalare le dimensioni di un'etichetta.
Come aggiungo un'immagine a un'etichetta?Usa la classe ImageView e il metodo setGraphic() per visualizzare un'immagine.