Ci sono diversi modi per rappresentare caratteri speciali nei tuoi documenti HTML. In particolare, l'uso delle entità HTML è molto utile per visualizzare correttamente i caratteri riservati e altri caratteri speciali. In questo tutorial scoprirai come utilizzare correttamente queste entità nel tuo codice e migliorare così l'aspetto delle tue pagine web.

Risultati principali

Le entità HTML sono un modo efficiente per rappresentare in modo sicuro i caratteri speciali. Ti aiutano a evitare caratteri riservati e garantiscono che i tuoi contenuti siano interpretati correttamente. Comprendere la sintassi è la chiave per utilizzare efficacemente queste entità.

Guida passo passo

1. Spiegazione di base delle entità HTML

Le entità HTML sono codici speciali utilizzati per rappresentare caratteri che hanno già uno scopo speciale in HTML. Questi caratteri includono, ad esempio, il minore di (<) o il maggiore di (>). Per visualizzare correttamente questi caratteri, utilizzi le corrispondenti entità HTML.

Utilizzare in modo ottimale le entità HTML

2. Utilizzo di caratteri riservati

Se, ad esempio, desideri visualizzare il carattere "minore di" (<) su una pagina web, non puoi farlo direttamente, poiché HTML lo interpreta come l'inizio di un tag. Invece, utilizzi l'entità HTML <. L'intero modello consiste in un simbolo & commerciale (&), il nome del tag e un punto e virgola finale (;).

3. L'entità HTML per "maggiore di"

Lo stesso vale per il carattere "maggiore di" (>). Utilizzi quindi l'entità HTML >. Anche qui la struttura rimane la stessa, il che significa che devi iniziare di nuovo con il simbolo & commerciale e terminare con un punto e virgola.

4. Visualizzazione delle entità nel codice sorgente

Se guardi il codice sorgente della tua pagina web, noterai che queste entità sono inserite come < e > invece dei caratteri stessi. Ciò significa che le entità vengono interpretate correttamente per non disturbare l'aspetto della pagina web.

Utilizzare le entità HTML in modo ottimale

5. Non-Breaking Space (NBSP)

A volte desideri visualizzare più spazi in un file HTML, ma HTML visualizza solo uno spazio per impostazione predefinita. Qui entra in gioco l'entità HTML  , che rappresenta uno spazio non separabile. Questa entità garantisce che vengano visualizzati più spazi senza andare a capo.

6. Utilizzo di ulteriori entità HTML

Uno degli aspetti più interessanti delle entità HTML è la possibilità di rappresentare caratteri che non esistono su una tastiera standard. Un buon esempio è il simbolo del copyright, per il quale puoi utilizzare l'entità ©.

7. L'importanza del simbolo & commerciale

Ricorda che il simbolo & commerciale (&) è l'inizio di ogni entità HTML. Non puoi semplicemente usarlo nel testo senza utilizzare un'entità valida. L'entità corretta per il simbolo & commerciale stesso è &.

8. Uso delle virgolette

Per le virgolette doppie, puoi utilizzare l'entità HTML " per visualizzarle correttamente. Questo è particolarmente utile se devi utilizzare virgolette all'interno di un attributo o di un testo.

Utilizzare in modo ottimale le entità HTML

9. Matematica e simboli infiniti

Quando utilizzi termini matematici, anche i caratteri speciali come il simbolo dell'infinito sono utili. Questo è rappresentato dall'entità ∞. Ciò ti consente di rappresentare il concetto di infinito nei tuoi documenti senza creare confusione.

Utilizzare le entità HTML in modo ottimale

10. Simbolo dell'euro in HTML

Per il simbolo dell'euro, puoi utilizzare l'entità €. Questo è particolarmente utile se vuoi visualizzare il tuo sito web in diverse valute.

11. Utilizzo di dati di riferimento

Ci sono molte entità HTML che puoi utilizzare nei tuoi lavori. Per trovare un elenco completo, puoi cercare online "entità HTML". Questa referenza ti aiuterà a trovare ulteriori entità utili che puoi utilizzare nei tuoi progetti.

Utilizzare in modo ottimale le entità HTML

Riassunto - Utilizzare efficacemente le entità HTML

In questa guida hai imparato come utilizzare le entità HTML per rappresentare caratteri speciali nei tuoi documenti. L'uso corretto di queste entità è fondamentale per assicurarti che i tuoi contenuti siano visualizzati correttamente e interpretati dai sistemi HTML.

Domande frequenti

Come funzionano le entità HTML?Le entità HTML sono codici speciali che possono rappresentare caratteri riservati.

Cos'è un'entità Non-Breaking Space?È  , che rappresenta spazi che non vengono divisi.

Come posso aggiungere un simbolo di copyright in HTML?Utilizza l'entità © per visualizzare correttamente il simbolo di copyright.

Qual è l'entità per il simbolo dell'euro?Il simbolo dell'euro è rappresentato dall'entità €.

Come trovo un elenco di entità HTML?Cerca online "entità HTML" per trovare elenchi di riferimento completi.

274